
I testi provengono tutti da "RETROGUARDIA 3.0 – Miscellanea", un quaderno elettronico di critica letteraria, e offrono analisi approfondite di opere significative. Un estratto discute le "Lettere a Milena" di Franz Kafka, esaminando il contesto biografico, il linguaggio complesso e la natura della relazione sentimentale con Milena Jesenská. Un secondo articolo analizza l'accoglienza e le caratteristiche stilistiche dei racconti di Francis Scott Fitzgerald in Italia, notando la loro capacità di catturare lo "spirito dell'epoca del jazz." Infine, un'analisi dettagliata si concentra sulla sfida di tradurre il capolavoro di Stefano D’Arrigo, "Horcynus Orca", in tedesco, enfatizzando l'approccio di Moshe Kahn come una "trasposizione" musicale necessaria per conservare la musicalità e la complessità stilistica dell'originale. ***RETROGUARDIA 3.0- Miscellaneaquaderno elettronico di critica letteraria www.retroguardia.net***- Retroguardia: https://retroguardia.net- YouTube: https://www.youtube.com/user/retroguardia/- Facebook: https://www.facebook.com/retroguardia2.0/- Instagram: https://www.instagram.com/Retroguardia3/- Linkedln: https://www.linkedin.com/in/francesco-sasso-1825b316/- Spotify: https://open.spotify.com/show/4w30gV9j7ZvzZyfFc3BreT