Silva. Storie per un pianeta da curare è una rassegna podcast di quattro puntate dedicata all’ambiente e al modo in cui la letteratura può aiutarci a comprendere il mondo che cambia. Ascolteremo insieme le voci di scrittori e scrittrici, critici e interpreti di storie. Ci racconteranno il loro modo di vedere il nostro mondo e ci aiuteranno a capire come provare, a nostra volta, a cambiarlo in meglio.
La rassegna nasce dal progetto di ricerca “Sostenibilità in Italia: tra Letteratura, Visualità e Architettura” ed è coordinata da Riccardo Gasperina Geroni, in collaborazione con Lavinia Torti e Danila Longo dell’Università di Bologna. Il progetto di ricerca ha beneficiato dei finanziamenti della campagna 5x1000 dell’Università di Bologna.
All content for Research Corner – Silva - UniBo is the property of Riccardo Gasperina Geroni and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Silva. Storie per un pianeta da curare è una rassegna podcast di quattro puntate dedicata all’ambiente e al modo in cui la letteratura può aiutarci a comprendere il mondo che cambia. Ascolteremo insieme le voci di scrittori e scrittrici, critici e interpreti di storie. Ci racconteranno il loro modo di vedere il nostro mondo e ci aiuteranno a capire come provare, a nostra volta, a cambiarlo in meglio.
La rassegna nasce dal progetto di ricerca “Sostenibilità in Italia: tra Letteratura, Visualità e Architettura” ed è coordinata da Riccardo Gasperina Geroni, in collaborazione con Lavinia Torti e Danila Longo dell’Università di Bologna. Il progetto di ricerca ha beneficiato dei finanziamenti della campagna 5x1000 dell’Università di Bologna.
Può la poesia dare nuove prospettive per ragionare intorno ai concetti di luogo, confine, frontiera e territorio? Una narrazione a più voci ci aiuta a guardarli da un’ottica diversa. Il viaggio parte dalla lettura del brano Geografie di Antonella Anedda per proseguire con la poesia The Map della poetessa americana Elizabeth Bishop, testo eversivo che s'interroga sull'arbitrarietà di linee, bordi e colori e sulla possibilità di ridefinirli nelle nostre menti. Inframezzato tra le voci femminili, il contributo di Alberto Bertoni, poeta, critico letterario e italianista dell’Alma Mater.
Research Corner – Silva - UniBo
Silva. Storie per un pianeta da curare è una rassegna podcast di quattro puntate dedicata all’ambiente e al modo in cui la letteratura può aiutarci a comprendere il mondo che cambia. Ascolteremo insieme le voci di scrittori e scrittrici, critici e interpreti di storie. Ci racconteranno il loro modo di vedere il nostro mondo e ci aiuteranno a capire come provare, a nostra volta, a cambiarlo in meglio.
La rassegna nasce dal progetto di ricerca “Sostenibilità in Italia: tra Letteratura, Visualità e Architettura” ed è coordinata da Riccardo Gasperina Geroni, in collaborazione con Lavinia Torti e Danila Longo dell’Università di Bologna. Il progetto di ricerca ha beneficiato dei finanziamenti della campagna 5x1000 dell’Università di Bologna.