Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/60/6f/0b/606f0b24-16a1-660e-396d-c9300731733f/mza_5383975852836192710.jpg/600x600bb.jpg
Research Corner – Silva - UniBo
Riccardo Gasperina Geroni
5 episodes
5 months ago
Silva. Storie per un pianeta da curare è una rassegna podcast di quattro puntate dedicata all’ambiente e al modo in cui la letteratura può aiutarci a comprendere il mondo che cambia. Ascolteremo insieme le voci di scrittori e scrittrici, critici e interpreti di storie.
Ci racconteranno il loro modo di vedere il nostro mondo e ci aiuteranno a capire come provare, a nostra volta, a cambiarlo in meglio. 

La rassegna nasce dal progetto di ricerca “Sostenibilità in Italia: tra Letteratura, Visualità e Architettura” ed è coordinata da Riccardo Gasperina Geroni, in collaborazione con Lavinia Torti e Danila Longo dell’Università di Bologna. Il progetto di ricerca ha beneficiato dei finanziamenti della campagna 5x1000 dell’Università di Bologna. 
Show more...
Nature
Arts,
Books,
Science
RSS
All content for Research Corner – Silva - UniBo is the property of Riccardo Gasperina Geroni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Silva. Storie per un pianeta da curare è una rassegna podcast di quattro puntate dedicata all’ambiente e al modo in cui la letteratura può aiutarci a comprendere il mondo che cambia. Ascolteremo insieme le voci di scrittori e scrittrici, critici e interpreti di storie.
Ci racconteranno il loro modo di vedere il nostro mondo e ci aiuteranno a capire come provare, a nostra volta, a cambiarlo in meglio. 

La rassegna nasce dal progetto di ricerca “Sostenibilità in Italia: tra Letteratura, Visualità e Architettura” ed è coordinata da Riccardo Gasperina Geroni, in collaborazione con Lavinia Torti e Danila Longo dell’Università di Bologna. Il progetto di ricerca ha beneficiato dei finanziamenti della campagna 5x1000 dell’Università di Bologna. 
Show more...
Nature
Arts,
Books,
Science
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/996727bf7994d8f878a6677c10f7c39c.jpg
#3 - Letteratura e crisi climatica
Research Corner – Silva - UniBo
12 minutes
2 years ago
#3 - Letteratura e crisi climatica
Come stiamo narrando l’era del surriscaldamento globale? Gli eventi climatici, così imprevedibili e sconvolgenti, non si lasciano descrivere o circoscrivere con facilità. Niccolò Scaffai, docente di letteratura e studioso dei rapporti che la letteratura intrattiene con l’ambiente e l’ecologia, ci guida in un percorso tra scrittori e studiosi contemporanei che stanno provando a raccontarla. Si parte con l’antropologo indiano Amitav Ghosh e il filosofo Timothy Morton che parla del cambiamento climatico in termini di iperoggetto, per proseguire con Jonathan Safran Foer, Zadie Smith e le climate fiction di Margaret Atwood. L’intento è unico e corale: sensibilizzare quante più persone possibili con la forza della letteratura.
Research Corner – Silva - UniBo
Silva. Storie per un pianeta da curare è una rassegna podcast di quattro puntate dedicata all’ambiente e al modo in cui la letteratura può aiutarci a comprendere il mondo che cambia. Ascolteremo insieme le voci di scrittori e scrittrici, critici e interpreti di storie.
Ci racconteranno il loro modo di vedere il nostro mondo e ci aiuteranno a capire come provare, a nostra volta, a cambiarlo in meglio. 

La rassegna nasce dal progetto di ricerca “Sostenibilità in Italia: tra Letteratura, Visualità e Architettura” ed è coordinata da Riccardo Gasperina Geroni, in collaborazione con Lavinia Torti e Danila Longo dell’Università di Bologna. Il progetto di ricerca ha beneficiato dei finanziamenti della campagna 5x1000 dell’Università di Bologna.