Rotterdam, 2 luglio 2000. Finale degli Europei, Italia-Francia.
L'Italia è a 90 secondi dalla gloria. Il tabellone dice 1-0, Delvecchio ha segnato, tutto sembra scritto. Poi Wiltord pareggia all'ultimo respiro e ai supplementari Trezeguet segna il Golden Goal che spezza il cuore azzurro.
In questa puntata raccontiamo la sconfitta più dolorosa della storia recente dell'Italia. Ma anche la più importante. Perché quella notte di Rotterdam non finì solo un torneo. Iniziò una trasformazione silenziosa che durò sei anni. Dal dolore di quella finale nacque la fame che portò al trionfo di Berlino 2006.
Una storia che ci ricorda come le sconfitte più devastanti possano diventare la base delle vittorie più belle e come una ferita, se affrontata con coraggio, possa trasformarsi in energia pura.
Da Toldo a Buffon, da Totti a Pirlo, da una generazione spezzata a una che ha conquistato il mondo. La rimonta più lunga e più bella della storia azzurra. Perché a volte perdere è solo il primo passo per imparare davvero a vincere.
Scopri di più su
www.remontada.it