Home
Categories
EXPLORE
Music
Society & Culture
News
Business
True Crime
Education
Kids & Family
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
TM
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/0a/e7/af/0ae7af84-9beb-6e59-e537-2394109fee57/mza_13573595780430237205.jpg/600x600bb.jpg
REFOOD Talks
REFOOD - redefine.food
10 episodes
3 days ago
Se pensate che “plant-based” sia solo una moda, preparatevi a cambiare idea! REFOOD Talks è il podcast di Animal Law Italia che smonta i falsi miti sull’alimentazione vegetale e combatte la disinformazione che spesso la demonizza, promuovendo una maggiore consapevolezza sulle nostre scelte quotidiane. In REFOOD Talks offriamo dati e studi scientifici, sfatando leggende metropolitane e andando al cuore delle scelte che facciamo ogni giorno. Preparatevi a guardare l’alimentazione vegetale da una prospettiva del tutto nuova.
Show more...
Food
Arts
RSS
All content for REFOOD Talks is the property of REFOOD - redefine.food and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Se pensate che “plant-based” sia solo una moda, preparatevi a cambiare idea! REFOOD Talks è il podcast di Animal Law Italia che smonta i falsi miti sull’alimentazione vegetale e combatte la disinformazione che spesso la demonizza, promuovendo una maggiore consapevolezza sulle nostre scelte quotidiane. In REFOOD Talks offriamo dati e studi scientifici, sfatando leggende metropolitane e andando al cuore delle scelte che facciamo ogni giorno. Preparatevi a guardare l’alimentazione vegetale da una prospettiva del tutto nuova.
Show more...
Food
Arts
Episodes (5/10)
REFOOD Talks
4 - Sport e alimentazione vegetale: mito o binomio vincente?

Chi l’ha detto che per stare bene, allenarsi con costanza e ottenere risultati serva per forza una dieta onnivora?

In questa puntata affrontiamo un tema ancora pieno di pregiudizi: il rapporto tra alimentazione vegetale ed attività sportiva. Un tema ancora carico di pregiudizi, ma sempre più centrale per chi si allena, a qualsiasi livello.


Ne parliamo insieme a due esperti che uniscono rigore scientifico ed esperienza sul campo:

🔸 Il Dott. Ettore Pelosi medico nutrizionista e specialista in medicina nucleare, da anni attivo nel mondo della nutrizione sportiva, coordinatore e Coautore del Master Universitario in Alimentazione e Nutrizione per lo Sport dell’Università “Politecnica delle Marche.

🔸 La Dott.ssa Marta Bellesso (@martabellessotrainer), laureata in scienze motorie, Educator del metodo Pilates per Balanced Body, Istruttrice e preparatrice Spartan Sgx, specializzata in Pilates, postura e fitness femminile, parte del team Veneto Creators per la parte sportiva e di prevenzione è un punto di riferimento sui social per le donne che vogliono fare prevenzione attraverso lo sport.


🎧 In questa puntata approfondiamo:

🌱 Dieta vegetale e sport: una combinazione davvero sostenibile?

🌱 Massa muscolare, recupero e performance: esistono davvero differenze tra chi segue una dieta vegetale e chi no?

🌱 Integrazione sì o no? Quando serve davvero e quando invece una dieta equilibrata può bastare.

🌱 Superare i falsi miti: da dove nasce lo scetticismo verso l'alimentazione vegetale per lo sportivo e come possiamo affrontarlo?


Unisciti a noi per scoprire come alimentazione e sport possano evolvere insieme verso un modello più consapevole, sostenibile e adatto a tuttə.

🎧 Buon ascolto!


📲 Seguici su Instagram ⁠⁠⁠@redefine.food⁠⁠⁠ e visita il nostro ⁠⁠⁠sito web⁠⁠⁠.

📢 Per dare un contributo concreto al cambiamento, ⁠⁠firma la petizione⁠⁠ per chiedere opzioni più vegetali nella ristorazione collettiva pubblica, partendo dagli ospedali.

⭐️ Se il podcast ti è piaciuto, lasciaci una recensione a 5 stelle e condividi questa puntata con chiunque voglia approfondire alimentazione vegetale, performance e benessere.

Show more...
1 day ago
1 hour 6 seconds

REFOOD Talks
3 - Cucina plant-based tra innovazione, consapevolezza e rivoluzione culturale

Cosa succede quando uno chef tradizionale si innamora della cucina plant-based e decide di rivoluzionare tutto?

In questa puntata ne parliamo con Davide Maffioli (@chef_davide_maffioli), tra gli chef più seguiti sui social nel mondo plant-based, fondatore di una scuola di cucina con oltre 1.800 studenti e primo in Italia a ricevere una forchetta Michelin per un ristorante interamente vegetale.

Con lui esploriamo il cambiamento personale e professionale che lo ha portato a scegliere l’alimentazione vegetale come filosofia di cucina e di vita, ma anche le grandi trasformazioni nel mondo della ristorazione.


🎧 In questa puntata parliamo di:

🌱 Dal ristorante tradizionale alla cucina plant-based: com'è nato il cambiamento e cosa ha spinto Davide verso un nuovo approccio in cucina.

🌱 Evoluzione del mondo plant-based: come è cambiata la percezione (e l’offerta) negli ultimi dieci anni.

🌱 Carne coltivata e stampata in 3D: innovazione alimentare, curiosità e possibili scenari futuri.

🌱 Cibi processati e ingredienti discussi: margarina, metilcellulosa, sostituti dell’uovo e altri “fraintesi”dell’alimentazione vegetale.

🌱 Ristorazione plant-based: quali vantaggi e difficoltà incontrano oggi i ristoranti che scelgono di evolvere in chiave vegetale.

 

Unisciti a noi per scoprire come rendere la tua alimentazione più consapevole e sostenibile.

Seguici su Instagram ⁠⁠⁠@redefine.food⁠⁠⁠ e visita il nostro ⁠⁠⁠sito web⁠⁠⁠.

📢 Per dare un contributo concreto al cambiamento, ⁠⁠firma la petizione⁠⁠ per chiedere opzioni più vegetali nella ristorazione collettiva pubblica, partendo dagli ospedali.

⭐️ Se il podcast ti piace e vuoi sostenerci, lascia 5 stelle e commenta le puntate. È un piccolo gesto che per noi fa la differenza.

🎧 Buon ascolto!

Show more...
1 week ago
47 minutes 44 seconds

REFOOD Talks
2 - Cibo, ambiente e società. L’impatto sociale e ambientale delle nostre scelte alimentari.

Lo sai che ogni volta che scegli cosa mangiare stai influenzando non solo la tua salute, ma anche il pianeta e la società in cui vivi?

In questa puntata esploriamo come le nostre abitudini alimentari abbiano un impatto diretto ma anche invisibile, sebbene molto rilevante, sull’ambiente e sulla società.

Ne parliamo con:

🔸 Giorgia Pagliuca (ggalaska) dottoranda ed esperta in sostenibilità;

🔸 Alice Pomiato (aliceful), green content creator e formatrice.


Insieme alle nostre ospiti risponderemo alle domande più urgenti per capire il legame profondo tra ciò che mettiamo nel piatto e il mondo che ci circonda:


🌱 Sostenibilità e cibo: perché è fondamentale considerare l'ambiente quando scegliamo cosa mangiare.

🌱 Allevamenti intensivi: l'impatto ecologico della produzione animale su larga scala.

🌱 Spreco alimentare: dati e riflessioni su come ridurre gli sprechi, in particolare nel consumo di carne e pesce.

🌱 Mangiare vegetale come atto politico: come le scelte alimentari possono influenzare il sistema economico e sociale.


Unisciti a noi per scoprire come rendere la tua alimentazione più consapevole e sostenibile.


🎧 Buon ascolto!


Seguici su Instagram ⁠@redefine.food⁠ e visita il nostro ⁠sito web⁠.


📢 Per dare un contributo concreto al cambiamento, firma la petizione per chiedere opzioni più vegetali nella ristorazione collettiva pubblica, partendo dagli ospedali.


⭐️ Se il podcast ti piace e vuoi sostenerci, lascia 5 stelle e commenta le puntate. È un piccolo gesto che per noi fa la differenza.

Show more...
2 weeks ago
1 hour 42 seconds

REFOOD Talks
1 - A tavola in famiglia: bambini e adulti consapevoli grazie all'alimentazione vegetale.

È davvero possibile seguire un’alimentazione 100% vegetale a tutte le età? Quali accortezze è necessario adottare per garantire il giusto apporto di nutrienti, soprattutto nei più piccoli?


Ne parliamo nella puntata di oggi con due esperte del settore:


🔸 Dott.ssa Giada Guidi (@giadaguidi_dietista), dietista con oltre 20 anni di esperienza, Master in Alimentazione e Dietetica Vegetariana, docente di nutrizione presso scuole di cucina vegetariana e vegana, nonché referente di SSNV per REFOOD.


🔸 Dott.ssa Verdiana Ramina (@verdy75), nota su Instagram come “la dietista delle famiglie”, specializzata nell’alimentazione di donne in gravidanza, bambini in fase di svezzamento e famiglie. È autrice di numerosi libri e videocorsi sull’alimentazione infantile.


Insieme, le nostre ospiti risponderanno ai dubbi più comuni, tra cui:


🌱 L’alimentazione vegetariana e vegana può essere sana e bilanciata?

🌱 Anche i bambini possono seguire una dieta vegana?

🌱 Quali strategie adottare per una nutrizione vegetale ottimale nelle diverse fasi della crescita?

🌱 Come rendere i pasti equilibrati, gustosi e creativi per tutta la famiglia?

🌱 Una dieta vegetale ben pianificata è fattibile a tutte le età?


Unisciti a noi per scoprire come rendere la tua alimentazione più consapevole e sostenibile.


🎧 Buon ascolto!


Seguici su Instagram ⁠⁠@redefine.food⁠⁠ e visita il nostro ⁠⁠sito web⁠⁠.


📢 Per dare un contributo concreto al cambiamento, ⁠firma la petizione⁠ per chiedere opzioni più vegetali nella ristorazione collettiva pubblica, partendo dagli ospedali.


⭐️ Se il podcast ti piace e vuoi sostenerci, lascia 5 stelle e commenta le puntate. È un piccolo gesto che per noi fa la differenza.

Show more...
3 weeks ago
1 hour 15 minutes 34 seconds

REFOOD Talks
Trailer (e il resto dal primo aprile)

Se pensate che “plant-based” sia solo una moda, preparatevi a cambiare idea!

È in arrivo la prima stagione di Refood Talks, il podcast di Animal Law Italia che smonta i falsi miti sull’alimentazione vegetale e combatte la disinformazione che spesso la demonizza, promuovendo una maggiore consapevolezza sulle nostre scelte quotidiane.

Vi siete mai chiesti come uno chef professionista possa creare piatti esclusivamente vegetali? E quali siano i segreti dei nuovi alimenti che stanno rivoluzionando il mercato? E anche come si possa riprodurre nei cibi vegetali il sapore dei prodotti di origine animale? Qual è il rapporto tra alimentazione e salute anche in presenza di malattie autoimmuni, quali sono le necessità  degli sportivi, delle persone anziane e delle famiglie con figli piccoli che seguono o vogliono seguire un’alimentazione vegetale?

In REFOOD Talks rispondiamo a tutte queste domande con dati e studi scientifici, sfatando leggende metropolitane e andando al cuore delle scelte che facciamo ogni giorno. E non finisce qui: scopriremo insieme l’impatto ambientale ed economico delle nostre abitudini alimentari e indagheremo i motivi della crescente diffusione dei prodotti a base vegetale, nonostante i vegani siano ancora visti come estremisti.

Con Paola Sobbrio e Alessandro Ricciuti.

Preparatevi a guardare l’alimentazione vegetale da una prospettiva del tutto nuova.

Ci trovate sulla vostra piattaforma preferita a partire dal primo aprile e no, non sarà un pesce d’aprile!

Show more...
1 month ago
1 minute 29 seconds

REFOOD Talks
Se pensate che “plant-based” sia solo una moda, preparatevi a cambiare idea! REFOOD Talks è il podcast di Animal Law Italia che smonta i falsi miti sull’alimentazione vegetale e combatte la disinformazione che spesso la demonizza, promuovendo una maggiore consapevolezza sulle nostre scelte quotidiane. In REFOOD Talks offriamo dati e studi scientifici, sfatando leggende metropolitane e andando al cuore delle scelte che facciamo ogni giorno. Preparatevi a guardare l’alimentazione vegetale da una prospettiva del tutto nuova.