Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Kids & Family
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/82/ca/44/82ca44a9-7f95-1dd6-0787-14231542f7b1/mza_14966627106451834855.jpg/600x600bb.jpg
REBUILD 2023
Casa Italia Radio
10 episodes
1 month ago
Dal 2012 l’evento che anticipa le tendenze del settore. Decarbonizzazione, efficienza dei processi, edilizia off-site, industrializzazione delle costruzioni, city making: per primo in Italia REbuild ha parlato il linguaggio dell’edilizia contemporanea. Il vocabolario delle costruzioni del 2040 sarà ancora più ricco e in parte da scrivere.REbuild torna per ospitare la discussione, proporre nuovi significati e inventare i sostantivi necessari a guidare la trasformazione del mercato, a creare impatti positivi sull’ambiente, la società e l’economia. Per un ambiente costruito sempre più responsabile.
Show more...
Business News
News,
Daily News,
News Commentary
RSS
All content for REBUILD 2023 is the property of Casa Italia Radio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Dal 2012 l’evento che anticipa le tendenze del settore. Decarbonizzazione, efficienza dei processi, edilizia off-site, industrializzazione delle costruzioni, city making: per primo in Italia REbuild ha parlato il linguaggio dell’edilizia contemporanea. Il vocabolario delle costruzioni del 2040 sarà ancora più ricco e in parte da scrivere.REbuild torna per ospitare la discussione, proporre nuovi significati e inventare i sostantivi necessari a guidare la trasformazione del mercato, a creare impatti positivi sull’ambiente, la società e l’economia. Per un ambiente costruito sempre più responsabile.
Show more...
Business News
News,
Daily News,
News Commentary
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/4f1024a45f7aa7c130018e4b86e48a1d.jpg
Benedetta Tagliabue
REBUILD 2023
12 minutes
2 years ago
Benedetta Tagliabue
Benedetta Tagliabue, architetto di fama internazionale e fondatore, con Enric Miralles (1955-2000), dello studio internazionale EMBT Architects, con uffici a Barcellona (sede centrale), Shanghai e Parigi. Tra le sue opere più importanti figurano il Nuovo edificio del Parlamento scozzese a Edimburgo, il Mercato di Santa Caterina, la sede centrale di Gas Natural Fenosa e il Diagonal Mar Park a Barcellona, il padiglione spagnolo all'Expo di Shanghai del 2010 (vincitore del prestigioso premio RIBA Best International Building 2011), il Centro Kálida Sant Pau a Barcellona - parte della rete internazionale dei Maggie's Centres (all'interno del parco del moderno Ospedale Sant Pau). Nel 2021 ha inaugurato la Chiesa e il Complesso Parrocchiale "San Giacomo Apostolo" a Ferrara (Premio Internazionale Dedalo Minosse 2022). Attualmente affianca all'attività professionale l'insegnamento presso scuole e università internazionali, essendo professore in visita presso l'Università di Harvard, la Columbia University e la ETSAB di Barcellona, e tenendo regolarmente conferenze presso i più prestigiosi forum e università di architettura. Nel 2004 ha ricevuto un dottorato onorario dalla Facoltà di Arti e Scienze Sociali dell'Università Napier di Edimburgo, in Scozia.
REBUILD 2023
Dal 2012 l’evento che anticipa le tendenze del settore. Decarbonizzazione, efficienza dei processi, edilizia off-site, industrializzazione delle costruzioni, city making: per primo in Italia REbuild ha parlato il linguaggio dell’edilizia contemporanea. Il vocabolario delle costruzioni del 2040 sarà ancora più ricco e in parte da scrivere.REbuild torna per ospitare la discussione, proporre nuovi significati e inventare i sostantivi necessari a guidare la trasformazione del mercato, a creare impatti positivi sull’ambiente, la società e l’economia. Per un ambiente costruito sempre più responsabile.