"Rap in classe" è il podcast che ti farà vedere il rap sotto una nuova luce. Insieme a Amir Issaa - artista, educatore e autore dell’omonimo libro “Rap in classe” - andremo alla scoperta del Rap come strumento educativo e opportunità di crescita personale e sociale.
Sei pronto/a a riscrivere il significato del rap? Premi play su “Rap in classe” e inizia il viaggio.
All content for Rap in classe is the property of Edizioni Centro Studi Erickson and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Rap in classe" è il podcast che ti farà vedere il rap sotto una nuova luce. Insieme a Amir Issaa - artista, educatore e autore dell’omonimo libro “Rap in classe” - andremo alla scoperta del Rap come strumento educativo e opportunità di crescita personale e sociale.
Sei pronto/a a riscrivere il significato del rap? Premi play su “Rap in classe” e inizia il viaggio.
Violento, volgare, superficiale, misogino, aggressivo, diseducativo: il rap è spesso descritto attraverso una lunga serie di etichette negative. Ma è davvero così, oppure questa è solo una faccia, anche un po’ stereotipata, del rap? Oggi, con Amir Issaa – rapper e educatore – andiamo alla scoperta del volto meno conosciuto di questa cultura, cercando di capire da dove nascono i pregiudizi, cosa c’è di vero, e come si può fare educazione con il rap.
Rap in classe
"Rap in classe" è il podcast che ti farà vedere il rap sotto una nuova luce. Insieme a Amir Issaa - artista, educatore e autore dell’omonimo libro “Rap in classe” - andremo alla scoperta del Rap come strumento educativo e opportunità di crescita personale e sociale.
Sei pronto/a a riscrivere il significato del rap? Premi play su “Rap in classe” e inizia il viaggio.