Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/b5/a6/ca/b5a6ca32-d51a-d9af-52fb-6a07c2ae1254/mza_16741566951314611503.jpg/600x600bb.jpg
Ranuncolo. Fiorire con i libri
Elisabetta Fusari | Ranuncolo Libri
5 episodes
4 days ago
Ranuncolo è un progetto nato inizialmente su Instagram e TikTok per parlare di albi illustrati (libri per l'infanzia in particolare per la fascia 0-6 anni). Un progetto dedicato a genitori, educatori ed educatrici, e tutti coloro (professionisti o appassionati) che hanno a che fare coi bambini e/o col proprio bambino interiore.
Show more...
Kids & Family
RSS
All content for Ranuncolo. Fiorire con i libri is the property of Elisabetta Fusari | Ranuncolo Libri and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ranuncolo è un progetto nato inizialmente su Instagram e TikTok per parlare di albi illustrati (libri per l'infanzia in particolare per la fascia 0-6 anni). Un progetto dedicato a genitori, educatori ed educatrici, e tutti coloro (professionisti o appassionati) che hanno a che fare coi bambini e/o col proprio bambino interiore.
Show more...
Kids & Family
Episodes (5/5)
Ranuncolo. Fiorire con i libri
Vietato sputare fuoco (parte 2) con Ilaria Perversi

In questa seconda parte, con Ilaria Perversi torniamo dietro le quinte di Vietato sputare fuoco (Il Castoro): dall’idea, alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, fino alla scelta dell’editore.


Parliamo anche di Sanremo e di come la stola di Chiara Ferragni, Pensati libera, abbia ispirato un gesto non convenzionale: l’immagine di Camilla con la scritta Pensati pubblicata, appesa al Muro degli Illustratori.

Un’azione controcorrente e vincente, che ha portato Ilaria sotto i riflettori e le ha aperto più strade editoriali.


Riflettiamo poi sul valore degli albi illustrati: non “libri farmacia”, ma storie a più strati che lasciano al lettore il compito di interpretare, proprio come accade con l’arte.

E parliamo dei nuovi progetti: un albo in uscita come illustratrice e un fumetto per i ragazzi delle medie dedicato alle emozioni. E un nuovo progetto autoriale che sta prendendo forma..


🎙️ Questo è RANUNCOLO – Fiorire con i libri, un podcast che parla di albi illustrati. Io sono Elisabetta Fusari.


💛

Segui RANUNCOLO – Fiorire con i libri su Spotify o YouTube e attiva le notifiche per restare aggiornatə sulle nuove uscite.


📲

Mi trovi anche qui:

Instagram: elisabetta.ranuncolo.libri

TikTok: elisabetta.fusari

Sito web: ranuncolo.it

Show more...
4 days ago
24 minutes 58 seconds

Ranuncolo. Fiorire con i libri
Vietato sputare fuoco (parte 1) con Ilaria Perversi

In questa prima parte parlo con Ilaria Perversi di Vietato sputare fuoco (Il Castoro Edizioni) e del percorso che l’ha portata a scrivere e illustrare questa storia.


Attraverso il suo racconto, ripercorriamo un’infanzia in cui le era stato insegnato a essere “brava” e a non mostrare la rabbia.

Solo grazie a un lavoro personale e di terapia Ilaria è riuscita, da adulta, a riconoscere quella rabbia e a darle spazio.


Da è nata l’urgenza di raccontare la storia di Camilla, una piccola draghetta a cui viene vietato di sputare fuoco: una metafora potente di ciò che accade quando proviamo a reprimere le emozioni.

Nel finale, la madre di Camilla si mostra nella propria imperfezione e si arrabbia a sua volta, offrendo così un modello diverso e più autentico di relazione.

Un libro che apre nuove possibilità ai genitori e ai bambini di oggi per riconoscere e accogliere la rabbia come una parte preziosa di sé.


La seconda parte di questo incontro uscirà la prossima settimana. 🌿


🎙️ Questo è RANUNCOLO, Fiorire con i libri, un podcast che parla di albi illustrati. Io sono Elisabetta Fusari.


💛

Segui RANUNCOLO – Fiorire con i libri su Spotify o YouTube e attiva le notifiche per restare aggiornato sulle nuove uscite.


📲

Mi trovi anche qui:

Instagram: elisabetta.ranuncolo.libri

TikTok: elisabetta.fusari

Sito web: ranuncolo.it

Show more...
1 week ago
25 minutes 8 seconds

Ranuncolo. Fiorire con i libri
Le basi dell’affettività

Le basi dell’affettività


In questo episodio parlo di un albo prezioso: Il tuo corpo è tuo di Lucía Serrano, edito da NubeOcho.

Un libro che apre un tema essenziale: le parole che scegliamo per parlare del corpo e delle parti intime con i bambini.


Il libro ci ricorda che ogni parte del corpo ha un nome, anche quelle intime, e che non serve inventarne di nuovi. Dire “pene” o “vulva” è normale, perché si chiamano così — come il gomito si chiama gomito.


Credo profondamente che le parole siano alla base dei pensieri, delle idee e, di conseguenza, dell’educazione affettiva. Usare i termini anatomici corretti significa aiutare i bambini a conoscere e proteggere il proprio corpo senza vergogna, senza pudore indotto da noi adulti.


Quando evitiamo i nomi veri e usiamo diminutivi o parole inventate, trasmettiamo confusione e pregiudizi. E quando, da adulti, passiamo invece a usare termini volgari, manchiamo di un passaggio fondamentale: quello della consapevolezza.


Parlare chiaramente del corpo significa costruire le basi per un’affettività sana.

Perché i bambini che conoscono il proprio corpo, crescendo, sapranno viverlo con rispetto, curiosità e serenità.


🌿

Questo è RANUNCOLO – Fiorire con i libri, un podcast che parla di albi illustrati e di come possano aiutarci a crescere, insieme ai bambini.

Io sono Elisabetta Fusari.


📲 Mi trovi anche qui:

Instagram: elisabetta.ranuncolo.libri

TikTok: elisabetta.fusari

Sito web: ranuncolo.it

Show more...
2 weeks ago
11 minutes 8 seconds

Ranuncolo. Fiorire con i libri
No, limiti e regole

In questo episodio parliamo di libri che affrontano il tema del “No”, dei limiti e delle regole.


Per farlo ho scelto quattro albi illustrati:


  1. “Gelato” di Elisabetta Pica e Silvia Borando edito da Minibombo
  2. “Il tuo corpo è tuo” di Lucía Serrano edito da NubeOcho
  3. “No!” di Marta Altés edito da Child’sPlay
  4. “Un leone in biblioteca” di Michelle Knudsen e Kevin Hawkes edito da Nord-Sud



Gelato ci offre lo spunto per parlare di emozioni e disregolazione (capricci/reazioni). Il NO detto al bambino va spiegato? Sì, assolutamente, ma la spiegazione va data nel momento in cui il bambino è calmo, non quando in preda alle emozioni perché in quel momento la sua mente razionale è disattivata.


Ci sono poi momenti in cu è bene distinguere tra NO che meritano una spiegazione e NO che vanno accettati così come sono. Ed è importante che i bambini imparino fin da subito questa distinzione. NO. Può essere una frase completa quando si parla di consenso, cosa che viene spiegata perfettamente in un libro fondamentale come “Il tuo corpo è tuo”


E “No” può anche essere il nome di un cane! O almeno questo è quello che crede lui nel divertentissimo albo di Marta Altés dove i concetto del NO viene introdotto giocando con equivoci e punti di vista (altri temi stupendi da sfruttare con questo albo)


Le regole possono poi essere affrontate in modo surreale con “Un leone in biblioteca” che ci mostra come persino un leone sia in grado di comprendere e rispettare le regole. E che a volte, se c’è un buon motivo, le regole si possono anche infrangere e possono essere modificate per venire incontro a nuove esigenze (WOW)


Sono Elisabetta Fusari di RANUNCOLO Libri e mi trovare

su Instagram  @elisabetta.ranuncolo.libri

su TIkTok @elisabetta.fusari

e sul mio sito dove trovate gli albi con i video/racconto divisi per tematiche e il blog www.ranuncolo.it


Buona lettura

Show more...
3 weeks ago
19 minutes 36 seconds

Ranuncolo. Fiorire con i libri
Che cos'è il progetto Ranuncolo

In questo primo episodio del podcast vi racconto com'è nato il progetto Ranuncolo e da dove arriva l'esigenza di parlare e di libri, di albi illustrati per i bambini nella fascia dagli 0 ai 6 anni.

Parlo del logo del progetto e di cosa rappresenta e della decisione di creare un podcast che spero possa aiutare genitori, educatrici, educatori, terapeuti e tutti coloro che hanno a che fare con l'infanzia... o che vogliono dare spazio al proprio bambino interiore.


Buon ascolto e buona lettura!

Elisabetta Fusari

Show more...
1 month ago
8 minutes 6 seconds

Ranuncolo. Fiorire con i libri
Ranuncolo è un progetto nato inizialmente su Instagram e TikTok per parlare di albi illustrati (libri per l'infanzia in particolare per la fascia 0-6 anni). Un progetto dedicato a genitori, educatori ed educatrici, e tutti coloro (professionisti o appassionati) che hanno a che fare coi bambini e/o col proprio bambino interiore.