Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/29/64/f9/2964f9d4-6849-3010-ce10-64cc0096265c/mza_13264674933647904492.jpg/600x600bb.jpg
Ragù di Scienza
Ragù di Scienza
10 episodes
4 days ago
Ragù di Scienza era un podcast fatto abbastanza male nata da un'idea nata male: un podcast a forma libera di scienza, dove vince l'impressione sulla sostanza. Tipo quelle poesie in forma libera dove ogni tanto c'è una rima ma il più delle volte no. Ogni settimana (saltando un sacco di settimane) Adrian “Link4Universe” Fartade, Alessandro “Prosopopea” Tavecchio e Elisa “Niente nickname,grazie” Nichelli chiaccherano di scienza senza essersi minimamente preparati sugli specifici argomenti che andranno ad affrontare.
Show more...
Science
RSS
All content for Ragù di Scienza is the property of Ragù di Scienza and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ragù di Scienza era un podcast fatto abbastanza male nata da un'idea nata male: un podcast a forma libera di scienza, dove vince l'impressione sulla sostanza. Tipo quelle poesie in forma libera dove ogni tanto c'è una rima ma il più delle volte no. Ogni settimana (saltando un sacco di settimane) Adrian “Link4Universe” Fartade, Alessandro “Prosopopea” Tavecchio e Elisa “Niente nickname,grazie” Nichelli chiaccherano di scienza senza essersi minimamente preparati sugli specifici argomenti che andranno ad affrontare.
Show more...
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo400/25736282/603d92748a28d9aa.jpeg
Ragù di Scienza 5 – Il fallimento dell’Astrofisica
Ragù di Scienza
1 hour 12 minutes 5 seconds
8 years ago
Ragù di Scienza 5 – Il fallimento dell’Astrofisica

Hehehehehe.

Nel quinto episodio di Ragù di Scienza Elisa ci racconta di Chandrasekar che sulla sua barchetta si inventa i buchi neri, ma in qualche modo riusciamo a finire depressi per colpa di solounaltropostdoc.wordpress.com. Ha senso nel contesto. Altre cose di cui finiamo a parlare includono:

– Scattering di Raman
– Legge di Stiegler della non eponimia delle cose eponime
– I premi Nobel che sono obsoleti
– La ricerca che non osa
– L’Effetto San Matteo
– $$$$ $$$$$ $$$$$
– I Big Data ci salveranno tutti (?)
– La fantascienza che non è più abbastanza fanta (secondo Elisa)
– La cultura del fallimento
– Non vogliamo (veramente) andare su Marte
– L’astrofisica è obsoleta (hehehehe).

Potete lasciarci qualsiasi commento/consiglio/recensione/insulto/ricette-per-il-ragù seguendoci sulla pagina Facebook, qui nei commenti o negli altri innumerevoli posti dove ci troviamo. Se ci seguite tramite Itunes, lasciateci una recensione sullo store per gli altri utenti della Mela o dovunque vi pare, insomma pakateci in visibilità che i soldi per far ricerca non li abbiamo.

Se voleste condividere e raccomandare ai vostri amici per assicurarvi che il Podcast ci fa piacere, ma insomma, anche se non lo fate, ormai ho imparato a processare il fallimento. Più o meno.

Ragù di Scienza
Ragù di Scienza era un podcast fatto abbastanza male nata da un'idea nata male: un podcast a forma libera di scienza, dove vince l'impressione sulla sostanza. Tipo quelle poesie in forma libera dove ogni tanto c'è una rima ma il più delle volte no. Ogni settimana (saltando un sacco di settimane) Adrian “Link4Universe” Fartade, Alessandro “Prosopopea” Tavecchio e Elisa “Niente nickname,grazie” Nichelli chiaccherano di scienza senza essersi minimamente preparati sugli specifici argomenti che andranno ad affrontare.