RAEE significa rifiuti elettronici. Prima di diventare rifiuti, questi oggetti erano nostri fedeli compagni di vita, nonostante la fame di novità e l’obsolescenza programmata. E portandoceli dietro, vivendoci assieme e attraverso la nostra esistenza fisica e digitale, alla loro pensione accumulano una serie di storie da raccontare. Raccoglierle e raccontarle è quello che facciamo.
RAEE - Storie Digitali è un podcast di Digital People, realizzato da Alessandro Cocilova.
RAEE significa rifiuti elettronici. Prima di diventare rifiuti, questi oggetti erano nostri fedeli compagni di vita, nonostante la fame di novità e l’obsolescenza programmata. E portandoceli dietro, vivendoci assieme e attraverso la nostra esistenza fisica e digitale, alla loro pensione accumulano una serie di storie da raccontare. Raccoglierle e raccontarle è quello che facciamo.
RAEE - Storie Digitali è un podcast di Digital People, realizzato da Alessandro Cocilova.

Di come un Nokia polacco vinto per scommessa, diventa simbolo visibile di una vita parrocchiale, che anche una volta rinnegata continua a viverti dentro nella quinta puntata della seconda stagione dal titolo “pax tecum”.
Note della puntata:
- Ho dovuto cercare, perché non ricordo mai la differenza tra mostarda e senape, ma effettivamente quella della scommessa era un tubetto di senape importato dall'Est Europa.
- Non mi sembra improbabile che abbiate avuto un N95 anche voi, dato che ne sono stati venduti più di 10 milioni
- Comunque a quanto pare, il privilegio di essere ministranti non era riservato a noi maschietti. L'Istruzione Redemptionis sacramentum così si esprime: "A tale servizio dell'altare si possono ammettere fanciulle o donne a giudizio del Vescovo diocesano e nel rispetto delle norme stabilite."
Vi serviva quest'informazione? Probabilmente no.
Piano by Alberto Pagnin aka ALBRT.
Title Track: Ascending obsolescence by krackatoa is licensed under a Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 United States License
Podcast: Radio RAEE by Alessandro Cocilova is licensed under a Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0.