Radiografia Nera è il programma che racconta le storie di cronaca e banditi che, dal dopoguerra in poi, hanno reso Milano la Chicago d'Italia.
Condotto da Matteo Liuzzi e Tommaso Bertelli per la regia di Francesco Tragni.
All content for Radiografia Nera is the property of Radio Popolare and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Radiografia Nera è il programma che racconta le storie di cronaca e banditi che, dal dopoguerra in poi, hanno reso Milano la Chicago d'Italia.
Condotto da Matteo Liuzzi e Tommaso Bertelli per la regia di Francesco Tragni.
Radiografia Nera è il programma, scritto e condotto da Tommaso Bertelli e Matteo Liuzzi, che racconta la cronaca nera dal dopoguerra al 1976, Tutta la cronaca milanese e lombarda che Radio Popolare non ha potuto raccontare.
1950: inizia lo studio per il simbolo della rinascita di Milano.
Un progetto che deve riassumere lo spirito della città senza ricalcare nessuno dei linguaggi precedenti: la Torre Velasca, che per Bianciardi è solo un torracchione di vetro e cemento. Perché non basta un nome per identificare qualcosa, e lo sa bene un bandito che, in questura, chiamano il Pirandello della truffa.
Con le voci di Francesca Tonelli e Livio Colombo
Radiografia Nera
Radiografia Nera è il programma che racconta le storie di cronaca e banditi che, dal dopoguerra in poi, hanno reso Milano la Chicago d'Italia.
Condotto da Matteo Liuzzi e Tommaso Bertelli per la regia di Francesco Tragni.