Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/df/e3/75/dfe37560-c076-8962-87ee-bdafc0e16db7/mza_2463534377297351395.jpg/600x600bb.jpg
Radio Transatlantico
oscura2000
45 episodes
2 days ago
Radio Transatlantico, contenitore musicale e culturale che vuole dare il proprio contributo alla condivisione e al sostegno di cultura, arte, letteratura e musica, con l'intento di lanciare un segnale che promuova la nostra creatività e originalità. Al suo interno quattro format: Luoghi Comuni: il programma alla scoperta di luoghi, storie e curiosità, in Italia e nel mondo: Contro Sole: dedicato al cantautorato italiano; - Il salotto di Leo: momento di discussione e confronto su tematiche politiche e sociali; Cyberpunk: dedicato al mondo nerd
Show more...
Entertainment News
News
RSS
All content for Radio Transatlantico is the property of oscura2000 and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Radio Transatlantico, contenitore musicale e culturale che vuole dare il proprio contributo alla condivisione e al sostegno di cultura, arte, letteratura e musica, con l'intento di lanciare un segnale che promuova la nostra creatività e originalità. Al suo interno quattro format: Luoghi Comuni: il programma alla scoperta di luoghi, storie e curiosità, in Italia e nel mondo: Contro Sole: dedicato al cantautorato italiano; - Il salotto di Leo: momento di discussione e confronto su tematiche politiche e sociali; Cyberpunk: dedicato al mondo nerd
Show more...
Entertainment News
News
Episodes (20/45)
Radio Transatlantico
Socialmente Connessi “Il potere delle parole e delle sfide”

“Socialmente Connessi”

C’è un mondo che i nostri figli abitanoogni giorno.
Un mondo fatto di parole, di like, di sfide che nascono e si diffondono in un istante.
Un mondo che noi adulti osserviamo spesso da fuori, senza comprenderne davvero la forza.

“Socialmente Connessi” nasce proprio per tentare di raccontareil legame profondo — e a volte fragile — tra giovani e social media.

A guidarci in questo viaggio sono Julia Hoffmann, fondatrice di RUDI Lab, accompagnata da Jennifer Sartori, collaboratrice di RUDI e professionista della comunicazione digitale e social media manager, che ogni giorno lavora con i linguaggi e i comportamenti online.

 Insieme ad altri professionisti del settore ci accompagneranno tra storie, dati e riflessioni per imparare a “stare” nel mondo digitale con più consapevolezza e umanità.

 La prima puntata, “Il potere delle parole e delle sfide”, affronta un tema che ci riguarda tutti: le parole che un tempo restavano scritte nei diari oggi corrono sullo schermo, si moltiplicano, diventano etichette o ferite, ma anche strumenti di libertà eidentità.

“Socialmente Connessi” non punta il dito, ma apre uno spazio di ascolto e dialogo.
Perché comprendere il mondo digitale dei nostri ragazzi è il primo passo per aiutarli a viverlo con equilibrio, empatia e responsabilità.

 Un ringraziamento speciale per la collaborazione con Spazio COMBINATA.

 Seguiteci e condividete!

Show more...
3 weeks ago
9 minutes 9 seconds

Radio Transatlantico
Ep. 4 Le voci del Terzo Settore | Il MODELLO SANITA' 3/3

Terza ed ultima di tre puntate

“La comunità non la freghi” se agisci nel presente guardando lontano: il racconto dello sviluppo paziente con un controllore d’eccezione.

In quest’ultima tappa del nostro viaggio nel Rione Sanità, raccontiamo l’eredità viva lasciata da vent’anni di lavoro comunitario: giovani formati e assunti, chiese riaperte, turismo etico, cooperative, imprese sociali ed Enti del Terzo Settore che nascono e crescono.
È il punto d’arrivo (e di ripartenza) di un processo che ha trasformato un quartiere marginale in una costellazione di bellezza e dignità.
Il Modello Sanità sviluppato dalla Cooperativa Paranza e dall'universo mondo che ha generato si rivela così una pratica di sostenibilità sociale, riconosciuta anche a livello europeo, capace di ispirare altri territori.
Chiudiamo con le voci, i volti e i sogni di chi ha scelto di esserci per rigenerare e creare futuro con pazienza e perdono.

Se anche tu credi che la bellezza possa cambiare il mondo, segui il nostro canale e iscriviti al podcast: ogni puntata è un viaggio nel possibile.
La prossima storia potrebbe riguardare proprio te.

Show more...
3 months ago
13 minutes 30 seconds

Radio Transatlantico
Ep.3 Le voci del Terzo Settore | Il MODELLO SANITA' 2/3

Seconda puntata di tre: "Dalla marginalità alla visione. La comunità che si rigenera"

Tra impatto sociale e ambientale, fiducia e cura sono le chiavi di un processo generativo di comunità dal respiro europeo.

Dopo aver esplorato le radici del Modello Sanità nella prima puntata, questo secondo episodio ci porta ancora più a fondo nel cuore pulsante del Rione Sanità.
Racconteremo come una comunità – per anni ai margini – abbia saputo trasformare la sua condizione di invisibilità in valore sociale, culturale ed economico.

Incontreremo storie vere di riscatto, persone che hanno creduto nel potere del bello condiviso, nella cura dei luoghi, nel coinvolgimento dei giovani, nella formazione e nella possibilità di restare, invece di fuggire.

Questo episodio è dedicato al coraggio collettivo: quello di chi ha scelto di non delegare, ma di costruire insieme, a partire da ciò che c’era — rovine, memoria, creatività.


Cosa rende un progetto realmente trasformativo?


Come si fa a passare dalla rigenerazione di spazi alla rigenerazione di persone?


Quanto conta la visione, e quanto conta la fiducia?


Continuate a camminare con noi tra le voci, i vicoli, le mani operose e le cupole illuminate del quartiere che ha scelto di brillare dal basso.

Segui la terza ed ultima puntata.

Condividi le tue opinioni e contattateci per dire la tua o per segnalare un esempio della realtà che opera per il bene comune. info@radiotransatlantico.it

Show more...
3 months ago
11 minutes 7 seconds

Radio Transatlantico
Ep. 2. Le voci del Terzo Settore | Il MODELLO SANITA' 1/3.

Prima puntata di tre "Sotto il ponte della Sanità cresce il desiderio di futuro dei giovani."

In questa puntata attraversiamo il cuore pulsante di Napoli, il Rione Sanità, per raccontare una delle più potenti esperienze italiane di rigenerazione urbana e sociale dal basso.
Guidati dalla voce di Vera Donatelli e accompagnati da testimonianze sul campo, esploriamo il modello Sanità, un sistema cooperativo nato da giovani “scartati” che hanno saputo trasformare patrimonio culturale, turismo responsabile e impresa sociale in strumenti di cambiamento.

Scoprirete come la bellezza, la fiducia e la comunità possano diventare leve di sviluppo duraturo in territori complessi, e come un quartiere possa diventare un ecosistema di speranza e lavoro, premiato a livello europeo per il suo impatto.

Un racconto che attraversa le Catacombe di San Gaudioso e San Gennaro, la Locanda del Monacone, le chiese dimenticate e ritrovate, e una comunità che da vent’anni costruisce un’economia civile dal basso.

📌 Un viaggio nella Napoli che resiste e crea.
🎙 Un esempio da conoscere, valorizzare e replicare.

Show more...
3 months ago
13 minutes 51 seconds

Radio Transatlantico
Ep. 1. Le Voci del Terzo Settore | NADIA GAGGIOLI

Intervista a Nadia Gaggioli – Primo episodio della serie “Voci del Terzo Settore”

Nadia Gaggioli è la protagonista del primo episodio della serie di interviste “Voci del Terzo Settore”, un ciclo di approfondimenti condotto da Julia Hoffmann per Radio Transatlantico. Questa serie vuole dare voce a figure di spicco del mondo del Terzo Settore, veri e propri fari per le cause che rappresentano nel nostro territorio e per i ruoli di responsabilità che ricoprono, testimoniando con la loro esperienza il valore di un impegno autentico per il bene comune.

Nadia Gaggioli incarna questo spirito. Vicepresidente Vicaria oggi della Fondazione Salutogenesi, la sua carriera è profondamente intrecciata con il vissuto personale: affetta da oltre quarant’anni dalla Malattia di Menière, Nadia ha trasformato la sua esperienza di malattia in una missione di supporto e sensibilizzazione per gli altri, diventando un punto di riferimento per la comunità dei pazienti e per chi lavora nel campo dell’arte-terapia.

Nadia è fondatrice e promotrice del Gruppo di Auto-Mutuo-Aiuto Menière (GAMAM), un progetto pionieristico che unisce sostegno psicologico e confronto tra pari per chi convive con questa patologia. Il suo impegno si estende anche attraverso la conduzione di laboratori di pittura salutogenetica, che uniscono l’espressione artistica al benessere psicofisico, diventando strumento di inclusione e risorsa terapeutica per persone con disabilità e fragilità.

Per il suo eccezionale contributo sociale e culturale, Nadia ha ricevuto nel 2023 il titolo di Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (OMRI), la più alta onorificenza italiana per meriti acquisiti verso la Repubblica.

Inoltre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, il 7 aprile 2025, Nadia Gaggioli, in qualità di Vicepresidente Vicario della Fondazione per la Salutogenesi ETS, è stata accolta presso il Palazzo del Quirinale a Roma, dove ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal Ministro della Salute Orazio Schillaci la prestigiosa Medaglia d’Argento al Merito della Sanità Pubblica. Un’onorificenza che premia chi, con impegno e spirito di servizio, ha contribuito in maniera significativa al miglioramento della salute pubblica in Italia.

La motivazione ufficiale sottolinea il valore dell’intensa attività di volontariato svolta a sostegno delle persone affette dalla Malattia di Menière. Colpita personalmente da questa sindrome cronica e invalidante, Nadia ha trasformato la sua esperienza di sofferenza in un motore di cambiamento e vicinanza concreta verso gli altri. Nel 1998, ha fondato la prima associazione italiana dedicata ai pazienti con Malattia di Menière, creando un punto di riferimento fondamentale per chi vive questa complessa condizione. Parallelamente, ha dato vita a un gruppo di auto-mutuo aiuto presso la Fondazione per la Salutogenesi, offrendo uno spazio di ascolto, condivisione e supporto psico-emotivo.

“Voci del Terzo Settore” è uno spazio di ascolto e di connessione, dove le storie personali diventano patrimonio collettivo, ispirando nuove azioni e nuove consapevolezze per costruire insieme una società più inclusiva, consapevole e solidale.

Show more...
5 months ago
14 minutes 31 seconds

Radio Transatlantico
NON PROFIT WOMEN CAMP torna per la sua V Edizione 2° Parte

🌙🚀 FUTURI POSSIBILI – Il viaggio inizia ora! 🚀🌙


👩‍🚀 NON PROFIT WOMEN CAMP torna per la sua V Edizione il 14-15 marzo 2025 a Torino! 🏙️✨


🔍 Cosa ci aspetta?

🌱 Idee innovative per il mondo non profit

💡 Confronti ispiranti con donne visionarie

🚀 Nuove prospettive per costruire il futuro


Sarà un evento unico, uno spazio di incontro e crescita, dove il coraggio di immaginare il cambiamento diventa realtà. 💜


📍 Ci vediamo a Torino!

Scopri il programma e tutti i dettagli su 👉 nonprofitwomen.camp


🔗 Unisciti a noi! Segna le date e preparati a esplorare i Futuri Possibili!


#NonProfitWomenCamp #FuturiPossibili #InnovazioneSociale #EventiTorino #WomenLeadership

Show more...
8 months ago
4 minutes 4 seconds

Radio Transatlantico
NON PROFIT WOMEN CAMP torna per la sua V Edizione!

🌙🚀 FUTURI POSSIBILI – Il viaggio inizia ora! 🚀🌙


👩‍🚀 NON PROFIT WOMEN CAMP torna per la sua V Edizione il 14-15 marzo 2025 a Torino! 🏙️✨


🔍 Cosa ci aspetta?

🌱 Idee innovative per il mondo non profit

💡 Confronti ispiranti con donne visionarie

🚀 Nuove prospettive per costruire il futuro


Sarà un evento unico, uno spazio di incontro e crescita, dove il coraggio di immaginare il cambiamento diventa realtà. 💜


📍 Ci vediamo a Torino!

Scopri il programma e tutti i dettagli su 👉 nonprofitwomen.camp


#NonProfitWomenCamp #FuturiPossibili #InnovazioneSociale #EventiTorino #WomenLeadership

Show more...
8 months ago
2 minutes 51 seconds

Radio Transatlantico
Contro Sole "Terra mia - Pino Daniele"

Pino Daniele - Terra mia

A cura di Salvo Giordano e Michele Lacava

Show more...
9 months ago
24 minutes 37 seconds

Radio Transatlantico
Contro Sole "Mio fratello è figlio unico - Rino Gaetano"

Rino Gaetano - Mio fratello è figlio unico.

A cura di Salvo Giordano e Michele Lacava.

Show more...
12 months ago
41 minutes 4 seconds

Radio Transatlantico
Contro Sole "Storia di un Impiegato - Fabrizio De Andrè"

Contro Sole "Storia di un Impiegato - Fabrizio De Andrè"


Con Salvo Giordano e Michele La Cava

Show more...
1 year ago
46 minutes 4 seconds

Radio Transatlantico
Contro Sole "Io non mi sento Italiano - Giorgio Gaber"

Contro Sole "Io non mi sento Italiano - Giorgio Gaber"

Show more...
1 year ago
55 minutes 51 seconds

Radio Transatlantico
CONTRO SOLE "L'imboscata di Franco Battiato"

CONTRO SOLE "L'imboscata di Franco Battiato" ⁠Salvo Giordano⁠ e ⁠Michele Lacava⁠. Regia Leonardo Santoli.

Show more...
1 year ago
45 minutes 27 seconds

Radio Transatlantico
Match di Improvvisazione Teatrale - Pubblica Assistenza di Sasso Marconi

Vi Presentiamo la serata del 21 dicembre organizzata dalla Pubblica Assistenza Sasso Marconi per la cittadinanza, il ricavato delle offerte andrà al progetto Viaggi Della Memoria per portare le classi della scuola media a visitare i campi di concentramento e sterminio e renderli così consapevoli della memoria. Alla fine dello spettacolo ci sarà il consueto saluto natalizio con panettone e spumante. Tutti i cittadini sono invitati a prenotare il loro posti nel sito Eventbrite o possono con il cellulare inquadrare con la fotocamera il qrcode del volantino e vi porta così direttamente al sito dove potete effettuare la prenotazione. I posti sono limitati.

Show more...
1 year ago
41 minutes 19 seconds

Radio Transatlantico
Controsole: “Non al denaro non all’amore né al cielo”

La nuova puntata podcast Radiotransatlantico del format Controsole: “Non al denaro non all’amore né al cielo” con Salvo Giordano e Michele Lacava.

www.radiotransatlantico.it

Show more...
1 year ago
35 minutes 43 seconds

Radio Transatlantico
Il Salotto di Leo "CusCus Solidale"

Domenica 3 dicembre dalle ore 18 alle ore 22 vi aspettiamo a Sasso Marconi (BO) presso la sede dell'associazione Pubblica Assistenza Sasso Marconi Odv con una conferenza sugli aiuti umanitari verso i villaggi terremotati dell'Alto Atlantea seguire la cena a buffet con cuscus (di carne e vegetariano) e per concludere la serata, uno spettacolo teatrale musicale in collaborazione con il gruppo teatrale Cantieri Meticci.Parteciperà anche il movimento Mediterranea Bologna e l'Associazione Sopra I Ponti.Evento organizzato insieme all'associazione Pubblica Assistenza di Sasso Marconi, Sopra i ponti, Mediterranea Bologna e la Casa del volontariato, e anche la nostra cooperativa, in collaborazione con Cantieri Meticci, con l'aiuto scenico mediatico dell'associazione Radio Transatlantico Podcast ODV ETS e con il patrocinio del Comune di Sasso Marconi e del Comune di Marzabotto

Show more...
1 year ago
36 minutes 10 seconds

Radio Transatlantico
Contro Sole 12° Episodio "Capo Nord-Alice"
Per voi la nuova puntata su Radiotransatlantico del format Controsole: “Capo Nord- Alice” con Salvo Giordano. www.radiotransatlantico.it
Show more...
2 years ago
33 minutes 52 seconds

Radio Transatlantico
Non solo Campioni 3° Episodio "Le Sorelle Williams"
Le sorelle Williams hanno cambiato il tennis giocando in un modo che non si era mai visto prima. Questa è la storia di un sogno, una storia di perseveranza; arrivare all'obiettivo... No matter what! Queste è la storia di Venus&Serena Williams
Show more...
2 years ago
42 minutes 41 seconds

Radio Transatlantico
Contro Sole 11° Episodio "La Buona Novella, concerto 1 Dicembre" presenta Salvo Giordano ospite Danilo Malferrari Ass. Le Nuvole
Contro Sole 11° Episodio "La Buona Novella, concerto 1 Dicembre" presenta Salvo Giordano ospite Danilo Malferrari Ass. Le Nuvole
Show more...
2 years ago
46 minutes 40 seconds

Radio Transatlantico
Contro Sole 10° Episodio "Mauro Pagani Passa la bellezza” con Salvo Giordano.
Per voi la nuova puntata su Radiotransatlantico del format Controsole: “Mauro Pagani Passa la bellezza” con Salvo Giordano.
Show more...
3 years ago
43 minutes 24 seconds

Radio Transatlantico
Luoghi Comuni 7° Episodio "Napoli Underground"
Prima puntata della nuova stagione di Luoghi Comuni, il format di Radio Transatlantico dedicato al cultura dei territori e agli aspetti più curiosi - artistici, sociali ed enograstronomici - di città italiane e internazionali. Oggi Ilenia e Luca vi portano a Napoli con Federico Spista, partenopeo doc! che ci accompagnerà nella sua città in un percorso underground che si snoda tra musica e cinema, comicità e irriverenza, tradizione e dissacrazione e che ci fa scoprire Napoli da un nuovo punto di vista!
Show more...
3 years ago
40 minutes 11 seconds

Radio Transatlantico
Radio Transatlantico, contenitore musicale e culturale che vuole dare il proprio contributo alla condivisione e al sostegno di cultura, arte, letteratura e musica, con l'intento di lanciare un segnale che promuova la nostra creatività e originalità. Al suo interno quattro format: Luoghi Comuni: il programma alla scoperta di luoghi, storie e curiosità, in Italia e nel mondo: Contro Sole: dedicato al cantautorato italiano; - Il salotto di Leo: momento di discussione e confronto su tematiche politiche e sociali; Cyberpunk: dedicato al mondo nerd