Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/b7/c6/ab/b7c6ab52-11ca-28cd-be93-b6e5f9702c19/mza_1939720854986233344.jpg/600x600bb.jpg
Radio Salute - L'Intervista
Radio Wellness
95 episodes
1 week ago
Lo spazio interviste dedicate al mondo della salute. Consigli ed approfondimenti con esperti del settore. Visita il sito www.radiosalute.it


© Radio Wellness Network
Show more...
Health & Fitness
RSS
All content for Radio Salute - L'Intervista is the property of Radio Wellness and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Lo spazio interviste dedicate al mondo della salute. Consigli ed approfondimenti con esperti del settore. Visita il sito www.radiosalute.it


© Radio Wellness Network
Show more...
Health & Fitness
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/af4c247e9885c09847df6bc0c68a026f.jpg
Filippo Spreafico, medico oncologo, fondatore e coordinatore del Progetto Sport in Pediatria - Radio Salute
Radio Salute - L'Intervista
14 minutes
5 months ago
Filippo Spreafico, medico oncologo, fondatore e coordinatore del Progetto Sport in Pediatria - Radio Salute
Da dieci anni, all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, il Progetto Sportin Pediatria, realizzato con il supporto della Fondazione Bianca Garavaglia Onlus, dimostra come l’attività fisica non sia solo un’opportunità di movimento, ma anche uno strumento di autonomia, inclusione, oltre che di speranza,per i giovani pazienti. Ne abbiamo parlato con l'ideatore del progetto, il dott. Filippo Spreafico
Radio Salute - L'Intervista
Lo spazio interviste dedicate al mondo della salute. Consigli ed approfondimenti con esperti del settore. Visita il sito www.radiosalute.it


© Radio Wellness Network