Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/ee/10/6b/ee106b39-6527-6ed6-0894-eabc532cd012/mza_13485115256794508589.jpg/600x600bb.jpg
Radio Onda Trani
kRadio YogaNetwork Costa Sveva
68 episodes
1 month ago
(le opinioni e i pareri espressi in questa radio sono esclusivamente quelli degli autori e non rispecchiano necessariamente l'opinione ufficiale della radio e dell'Associazione)
Show more...
Leisure
RSS
All content for Radio Onda Trani is the property of kRadio YogaNetwork Costa Sveva and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
(le opinioni e i pareri espressi in questa radio sono esclusivamente quelli degli autori e non rispecchiano necessariamente l'opinione ufficiale della radio e dell'Associazione)
Show more...
Leisure
Episodes (20/68)
Radio Onda Trani
Stipendi Fermi, Profitti Alle Stelle
"Stipendi Fermi, Profitti Alle Stelle," affronta il problema centrale della stagnazione salariale, evidenziando come gli stipendi siano rimasti invariati per oltre due decenni in Italia e in molti altri Paesi, anche a fronte di un aumento dei prezzi. L'autore sostiene che questo squilibrio non è dovuto a una crisi economica, ma a precise scelte politiche ed economiche che favoriscono le grandi aziende e gli investitori a scapito dei lavoratori. Viene sottolineato il paradosso per cui l'economia sembra crescere e la produttività aumenta, ma i profitti vengono intercettati da pochi, lasciando i cittadini comuni in difficoltà nonostante lavorino sodo. Infine, la fonte si conclude con una chiamata all'azione per incoraggiare i lettori a condividere le proprie esperienze e a protestare contro un sistema che ritengono disegnato per lo sfruttamento.

https://youtu.be/Ge7e-qFDskM
Show more...
1 month ago
6 minutes

Radio Onda Trani
Stasera ore 21 "Oltre La Memoria" con Samaritani Schneider e De Toma a Palazzo Beltrani, Trani, 27 settembre 2025
Un reading civile intitolato “Oltre la memoria – Le vittime invisibili”, tenutosi il 27 settembre 2025 presso il Palazzo delle Arti Beltrani a Trani. Lo spettacolo presenta Renzo Samaritani Schneider, figlio della scrittrice Helga Schneider, insieme a Stefania De Toma, con musiche dal vivo. Samaritani condivide la sua storia personale e traumatica di aver scoperto che sua nonna fu una guardiana nei lager nazisti, un segreto che sua madre aveva tenuto nascosto per proteggerlo. Il reading è descritto come un atto politico ed etico che mira a trasformare il dolore in una testimonianza pubblica per combattere l'indifferenza nel presente. Le fonti includono dettagli pratici sull'acquisto dei biglietti, che danno anche accesso alle collezioni del museo, e un'intervista dove Renzo Samaritani Schneider riflette sull'importanza della memoria come disciplina quotidiana.
Show more...
1 month ago
22 minutes

Radio Onda Trani
Rincari e Profitti: L'Inflazione Costruita?
Un estratto di un articolo intitolato "Rincari e Profitti: L'Inflazione Costruita," che affronta il tema del forte aumento dei prezzi al consumo in Italia. L'autore sostiene che il caro-spesa nei supermercati non sia dovuto solo a una "crisi globale" o alla guerra, ma rappresenti invece una forma di inflazione "costruita" a beneficio delle élite aziendali. Viene evidenziato il paradosso per cui i prezzi dei beni di prima necessità raddoppiano mentre i profitti delle grandi catene e delle multinazionali agroalimentari raggiungono livelli record. Il pezzo accusa tali aziende di manipolare i prezzi per aumentare gli utili, impoverendo deliberatamente la maggioranza della popolazione. L'obiettivo primario è stimolare una riflessione critica sul perché la vita quotidiana stia diventando inaccessibile e incoraggiare i lettori a condividere le loro esperienze riguardo all'aumento delle spese mensili.
Show more...
1 month ago
21 minutes

Radio Onda Trani
l'Ora Felice del 17 settembre 2025 con Massimiliano Deliso su kRadio Nazionale
https://www.istitutosoleluna.it
Show more...
1 month ago
1 hour 13 minutes

Radio Onda Trani
Renzo Samaritani Schneider: Spiritualità o Eredità Familiare?
Ritratto biografico di Renzo Samaritani Schneider in occasione del suo cinquantanovesimo compleanno. Esplora il suo percorso di vita multiforme, dalle origini a Bologna all'attuale impegno culturale a Trani. Il testo ripercorre la sua formazione spirituale con gli Hare Krishna e il suo attivismo civile, inclusi il volontariato e l'organizzazione di convegni interreligiosi. Si sofferma anche sulla sua carriera di scrittore e conduttore radiofonico, evidenziando l'influenza della madre, Helga Schneider, e la nascita di progetti comunitari come TerraMare Nexus. In sintesi, l'articolo descrive una vita dedicata alla ricerca di significato, all'espressione creativa e al servizio sociale, culminata in un equilibrio tra memoria personale e impegno pubblico.

https://ilpontegiornale.medium.com/ritratto-di-una-vita-in-cammino-af95b20fa1db
Show more...
2 months ago
16 minutes

Radio Onda Trani
Luglio Muore, Agosto è Autunno: Una Riscoperta dei Ritmi del Tempo
Il saggio di Renzo Samaritani Schneider, "Il Tempo Ribaltato: Viaggio Stagionale dell'Anima" (o "Luglio Muore, Agosto è Autunno"), che propone una ridefinizione del calendario interiore. L'opera sostiene che l'estate finisca spiritualmente il 31 luglio, e che agosto sia già l'autunno energetico, mentre il ciclo della Luce che porta al Natale inizi a settembre e si compia alla Candelora (2 febbraio). Attraverso dieci capitoli, l'autore esplora questa tesi con riferimenti a calendari antichi (celtici, romani, cinesi, indiani, mesoamericani), proverbi contadini, riti del raccolto e pratiche domestiche. Il libro offre mini-toolkit pratici in ogni capitolo, inclusi piccoli riti, ricette e osservazioni sensoriali, incoraggiando il lettore a vivere il tempo con maggiore consapevolezza e gratitudine attraverso un approccio saggistico-lirico.

https://www.amazon.it/Luglio-muore-agosto-autunno-settembre-ebook/dp/B0FMRZ66CW
Show more...
2 months ago
20 minutes

Radio Onda Trani
Teatro o Show Digitale? Il Fenomeno Imbarazziamoci di Mandrak
Uno spettacolo teatrale intitolato “Imbarazziamoci” con protagonista l'artista Giuseppe Ninno, meglio conosciuto come Mandrake, che si terrà a Trani. L'articolo spiega che Mandrake, famoso per i suoi contenuti online e fumetti, porta sul palco la famiglia Imbarazzi, interpretando tutti i membri da solo. Lo show è descritto come un'esperienza immersiva e interattiva, che coinvolge attivamente il pubblico con domande su temi come la genitorialità e la famiglia. Viene menzionato il cambio di location da piazzale Colonna a Piazza Re Manfredi per motivi logistici, garantendo un'esperienza più confortevole per gli spettatori. Infine, l'articolo fornisce informazioni pratiche sui biglietti e l'orario d'inizio.
Show more...
2 months ago
20 minutes

Radio Onda Trani
Renzo Samaritani Schneider: Riflessioni Tranesi, Lealtà e Politica tra Scelta di Vita e Questione Morale
Riflessioni personali di Renzo Samaritani Schneider, un residente di Trani. Egli medita sulle parole pronunciate dal Presidente del Consiglio Comunale di Trani, Avv. Giacomo Marinaro, circa l'importanza di valori come lealtà e trasparenza, specialmente in politica. Samaritani Schneider condivide la sua esperienza di trasferimento a Trani da Bologna due anni prima, sottolineando la sua scelta di vita e la sua percezione della città. Egli afferma che Trani sta migliorando e che i valori di Marinaro non sono slogan vuoti, citando anche Enrico Berlinguer. L'autore conclude scusandosi per il ritardo nella pubblicazione delle sue considerazioni.
Show more...
2 months ago
12 minutes

Radio Onda Trani
La Penna e la Macchina: Dialoghi con l’Intelligenza Artificiale
L'articolo di "il Ponte, Giornale delle Idee," intitolato "Io, l’IA e la verità dietro le parole," esplora la complessa relazione tra l'autore e l'intelligenza artificiale nella scrittura creativa. L'autore, Renzo Samaritani Schneider, confessa di utilizzare l'IA come uno strumento di collaborazione, paragonandola a una penna o a un editor, ma sottolinea che la visione, l'esperienza e l'anima del testo rimangono intrinsecamente umane. Viene ribadito che l'IA non diminuisce lo sforzo o la responsabilità dell'autore, ma piuttosto amplifica la sua voce e richiede una maggiore attenzione nel processo creativo. A sostegno di questa prospettiva, l'articolo cita le posizioni di Stephen King, che pur riconoscendo l'inevitabilità dell'IA non ne vieta l'uso, e della scrittrice giapponese Rie Qudan, vincitrice del Premio Akutagawa per un'opera che ha integrato circa il 5% di testo generato da IA, enfatizzando come l'esperienza umana rimanga insostituibile. L'autore conclude affermando che l'IA è uno strumento potente e che spetta all'essere umano decidere come usarlo con etica e verità.

https://ilpontegiornale.medium.com/io-lia-e-la-verit%C3%A0-dietro-le-parole-40caf03393c5
Show more...
2 months ago
15 minutes

Radio Onda Trani
Partito Trani Orizzonte: 🎙️ Podcast 3 – La cittadinanza gentile
Il Partito Trani Orizzonte, un'iniziativa simbolica e culturale piuttosto che un partito politico tradizionale, propone il concetto di "cittadinanza gentile" per la città di Trani. Questo movimento si concentra sulla promozione di un nuovo patto interiore che incoraggi i cittadini a vedere gli altri come compagni, manifestando la gentilezza attraverso azioni quotidiane e un atteggiamento politico elevato. Il testo spiega che la gentilezza non è passività, ma piuttosto una forza per la giustizia sociale che combatte le ingiustizie con rispetto. L'obiettivo è trasformare Trani in un luogo dove la gentilezza diventi una coscienza collettiva, migliorando il dibattito pubblico e la fiducia reciproca. Il partito invita i cittadini a partecipare online, condividendo storie positive e contribuendo a un nuovo racconto della città basato sulla gentilezza come rivoluzione.
Show more...
3 months ago
6 minutes

Radio Onda Trani
Nasce “Oltre la Memoria – Le Vittime Invisibili” _ Riunione Costituente & Pizzata Virtuale
https://www.istitutosoleluna.it
Show more...
3 months ago
1 hour 6 minutes

Radio Onda Trani
Partito Trani Orizzonte: La Poesia Come Spazio Pubblico
"La poesia come luogo sociale", che fa parte del "Manifesto del Partito Trani Orizzonte". Questo movimento unico, che esiste esclusivamente online, non mira a partecipare alle elezioni, ma piuttosto a sensibilizzare la cittadinanza attraverso la potenza della poesia. L'autore sostiene che la poesia debba essere considerata una pratica quotidiana e uno spazio pubblico, piuttosto che un'espressione confinata o per pochi, capace di risvegliare e trasformare la città. Il "Partito Trani Orizzonte" è fondato sull'idea che la poesia possa diventare una questione pubblica vitale, un linguaggio di resistenza civile che promuove l'unità e la visione, offrendo un modo per la comunità di connettersi e immaginare un futuro migliore. In sintesi, il progetto invita i cittadini a reinventare la propria città attraverso una cittadinanza poetica, basata sulla qualità dello sguardo e la forza dell'immaginazione.
Show more...
4 months ago
6 minutes

Radio Onda Trani
L’Ora Felice di kRadio con Massimiliano Deliso e Carmelina Rotundo – Italia 2025: come cambia la vita di tutti i giorni
🎙️ La Notturna di kRadio – Puntata del 18 giugno 2025
“Italia 2025 – Come cambia la vita di tutti i giorni” 🔊 Registrazione della puntata andata in onda in diretta su kRadio Nazionale e in webTV su www.istitutosoleluna.it Una serata intensa, partecipata, a tratti emozionante, per riflettere su come stanno cambiando le nostre vite in questi primi sei mesi del 2025. La puntata, condotta da Massimiliano Deliso con la giornalista e vicepresidente di Orizzonte Comune Carmelina Rotundo Auro, ha dato spazio a testimonianze dirette, pensieri profondi e scambi vivaci sul presente dell’Italia quotidiana. 🎧 Tra i temi toccati:
– la crescente polarizzazione del pensiero e la difficoltà di convivere con punti di vista sfumati,
– il bisogno di mediazione e ascolto reciproco,
– l’isolamento sociale post-pandemia e la necessità di creare nuove reti umane,
– il legame tra clima di paura internazionale e chiusura nei rapporti umani,
– il crollo della fiducia nella scuola, nella politica e perfino nei simboli dell’Europa unita,
– il cambiamento nei valori: famiglia, spiritualità, lavoro, relazioni. 👥 Ospiti:
– Carolina Mazzetti (Toscana), con un intervento sulla necessità di cercare bellezza e comunanza in tempi cupi,
– Charlotte Coletti (Bologna), con un racconto personale e politico su identità, scuola, social media e la voce ritrovata,
– Carmelina Rotundo Auro, che ha condiviso aneddoti di vita e riflessioni sul valore della saggezza popolare e sul concetto di cambiamento interiore. 🧘 In chiusura, una toccante riflessione di Renzo Samaritani: “Forse la vera ora felice è proprio questa: quella in cui ci accorgiamo che il cambiamento non viene da fuori, ma inizia da noi. Dai piccoli gesti. Da come salutiamo un vicino. Da come curiamo una piantina sul balcone.” 🌟 Tre parole chiave emerse spontaneamente dalla puntata:
Comunità, Calore, Costanza.
E, perché no, anche Cielo. 📍 Produzione a cura dell’Associazione Culturale Orizzonte Comune, con il contributo della nascente Associazione Oltre la Memoria – Le Vittime Invisibili. 📺 Versione video disponibile su YouTube:
🔗 https://youtube.com/live/uvcbpUotWtY?feature=share 📬 Per contatti e approfondimenti:
🌐 www.istitutosoleluna.it
📧 info@istitutosoleluna.it | ☎️ +39 080 9997243 
Show more...
4 months ago
1 hour 26 minutes

Radio Onda Trani
Domenica Pizzicata_ Tradizione Salentina a Trani
Un evento chiamato "Domenica Pizzicata" che si tiene a Trani, incentrato sulla musica popolare salentina. L'evento include un seminario di tamburello, un pranzo e una serata musicale con pizziche, tarantella calabrese e canti d'amore, eseguita da un trio con organetto, tamburello e chitarra. Si svolge presso il locale Santo Graal nel centro storico e coinvolge l'associazione OlivaMi, che si occupa del recupero del Salento colpito dalla Xylella. Inoltre, menziona la collaborazione con Villa Rosa Antico, un hotel e ristorante a Otranto che offre un'esperienza culinaria che unisce tradizione e innovazione.
Show more...
5 months ago
5 minutes

Radio Onda Trani
Festa della Repubblica a Trani 2025
Le celebrazioni per la Festa della Repubblica che si terranno a Trani il 2 giugno 2025. La mattinata prevede una cerimonia solenne al Monumento ai Caduti, con l'alzabandiera e la deposizione di una corona. Nel pomeriggio, ci sarà uno schieramento interforze con la presenza di vari mezzi militari aperti al pubblico. La giornata si concluderà con la tradizionale cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadini meritevoli e altre distinzioni, accompagnate da momenti musicali.
Show more...
5 months ago
5 minutes

Radio Onda Trani
Gardin_ Storie di Puglia a Trani
La mostra fotografica "Storie di Puglia: Fotografie di Berengo Gardin", esposta a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani dal 16 aprile al 30 giugno 2025. La mostra presenta trentacinque opere in bianco e nero del noto fotografo Gianni Berengo Gardin, molte delle quali inedite e incentrate sui suoi scatti in Puglia a metà degli anni Sessanta. L'articolo evidenzia la rilevanza storica e sociale del lavoro di Gardin nel documentare le trasformazioni della regione. Vengono fornite informazioni dettagliate su orari di apertura, costi dei biglietti (che includono l'accesso alla Pinacoteca “Ivo Scaringi”), e la possibilità di visite guidate, incluse quelle con la curatrice Alessia Venditti. La mostra gode del patrocinio di diversi enti locali e regionali, sottolineandone l'importanza culturale.
Show more...
5 months ago
5 minutes

Radio Onda Trani
Partito Trani Orizzonte: La visione oltre le divisioni
Partito Trani Orizzonte, un'associazione online che propone un approccio civico, poetico e culturale, piuttosto che politico tradizionale. Questo "partito" non cerca voti né ha ambizioni di potere, ma si concentra sul concetto di "visione oltre le divisioni". L'obiettivo è invitare le persone a superare le frammentazioni sociali e ideologiche, promuovendo un dialogo basato sul rispetto reciproco e una direzione comune per la città. Il progetto si basa sulla consapevolezza e sull'invito a guardare insieme verso un orizzonte condiviso, senza la necessità di schierarsi o conformarsi.
Show more...
5 months ago
5 minutes

Radio Onda Trani
La Storia di una Storia: Recital a Trani
Un evento chiamato "La storia di una storia," un recital insolito in programma a Trani. L'evento celebra il romanzo intitolato "Il Calendario degli Animali" di Alberto Cocco, esplorando il legame tra l'autore e le sue creazioni. Viene sottolineato come l'opera abbia ricevuto riconoscimenti e ispirato altre forme artistiche, come la pittura e la moda. La narrazione del recital combina letture, musica e discussioni, offrendo uno sguardo sul processo creativo e le esperienze personali di Cocco, con la partecipazione di una moderatrice e musicisti, e si conclude con una firma copie e degustazioni di prodotti sardi.
Show more...
5 months ago
5 minutes

Radio Onda Trani
Strategia Ingegneri per Difesa Suolo Bat
L'Ordine degli Ingegneri della provincia di Barletta-Andria-Trani esprime forte preoccupazione per la fragilità idrogeologica del territorio, evidenziata dal notevole consumo di suolo e dall'aggravarsi dei fenomeni causati dai cambiamenti climatici. La presidente dell'Ordine, Antonella Cascella, sottolinea come frane, alluvioni ed erosione costiera siano segnali di una crisi strutturale che richiede interventi sistemici e non solo emergenziali. Gli ingegneri propongono l'attuazione di un piano regionale di prevenzione e mitigazione del rischio, basato sul monitoraggio, la manutenzione infrastrutturale e la lotta alla cementificazione selvaggia. La prevenzione viene vista come un investimento culturale e sociale, con l'Ordine che si dichiara disponibile a collaborare con le istituzioni per elaborare strategie di adattamento climatico e messa in sicurezza del territorio, sottolineando l'importanza di agire ora per garantire un futuro sostenibile.
Show more...
5 months ago
6 minutes

Radio Onda Trani
Voci e Silenzi Oltre la Memoria
Questi estratti, intitolati «Oltre la Memoria – Frammenti per voci e silenzi», descrivono la struttura e alcuni momenti chiave di una mise-en-scène criptica che esplora la natura della presenza, dell'assenza e della memoria. Attraverso personaggi simbolici come il Narratore, la Luce, la Sedia e le Ombre, il testo affronta il divario tra chi si impegna e chi no di fronte a temi importanti. I quadri delineano scene che riflettono sulla misura dell'invisibile, sulle promesse non mantenute (le Ombre) e sull'importanza di cercare coscienze disposte a recepire, piuttosto che folle numerose, come suggerisce l'Eco della memoria. L'epilogo conclude riflettendo su un'adunanza di destini, non di numeri, che ha scritto un ulteriore capitolo sulle "vittime invisibili" attraverso la dialettica tra voce e silenzio.
Show more...
5 months ago
6 minutes

Radio Onda Trani
(le opinioni e i pareri espressi in questa radio sono esclusivamente quelli degli autori e non rispecchiano necessariamente l'opinione ufficiale della radio e dell'Associazione)