Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/94/9e/39/949e39bd-7e7e-b4fd-0190-1bc3a6001fa1/mza_3103797384967251369.jpg/600x600bb.jpg
Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
Radio Gwendalyn
224 episodes
1 hour ago
Radio Gwendalyn (per gli amici “Gwen”) è fondata da Alan Alpenfelt e Stefano Palermo tra Milano e Chiasso nel 2005 come piccola internet radio indipendente. Si sviluppa come un esperimento lo-fi con umili pretese e con l’obiettivo di proporre musica che non passava (e tutt’ora non passa…) sulle radio statali e private locali. Durante strani sogni rivelatori Gwendalyn ricevette la sacra missione di continuare il suo nobile lavoro e nel 2008 si trasferì di conseguenza in un garage a Chiasso che venne immediatamente ripitturato diventando luogo di culto. Molte persone si annunciarono per proporre puntate radiofoniche e il garage diventò presto un luogo in cui sperimentare la radiofonia DIY (fai da te). Iniziò a partecipare nel suo piccolo a vari eventi locali trovando risposte di apprezzamento e rispetto entrando poi a far parte della ASROC – Associazione svizzera delle radio online e via cavo. Nel 2010 venne interpellata dal comune di Chiasso per seguire un progetto fotografico durante la IX Biennale dell’immagine di Chiasso per cui produsse un racconto audio intitolato “Le avventure del Geco” in collaborazione con Chiasso, Culture in movimento. Il piccolo garage soggetto ad un freddo inumano durante l’inverno e un caldo disgustoso durante l’estate non era più idoneo ai progetti futuri. Perciò Gwen decise di cercare un luogo dove potesse migliorare il suo servizio sociale e trasferendosi in un appartamento di due piani e creando il suo primo studio radiofonico. Seguirono la creazione del Gwenstival – festival internazionale di musica e radiofonia, ulteriori racconti radiofonici, collaborazioni ed approfondimenti, eventi, festival e un giro di belle persone. Con il sostegno di importanti fondazioni iniziò a fondare altre piccole radio: Nettune – network delle radio studentesche in Ticino, Radio Casvegno – la radio che libera la mente. Nel 2012 insieme ad Helvetas si recò in Benin per avviare un progetto radiofonico insieme ad alcune radio comunitarie del paese con l’obiettivo di creare un ponte radiofonico tra nord e sud. Ora Gwen si trova in un nuovo studio in Via Livio 16 a Chiasso e attende solo il momento che i grandi uomini potenti le concedono di accedere alle onde FM e DAB+. Gwen ci tiene particolarmente a promuovere la cultura di nicchia, la buona musica e aiutare altre radio e media a nascere e svilupparsi autonomamente. Nel suo piccolo, crede che la Vita è sì, sostanzialmente tragica, tuttavia bellissima. E perciò va raccontata a tutti.
Show more...
Music
Arts,
Education
RSS
All content for Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2 is the property of Radio Gwendalyn and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Radio Gwendalyn (per gli amici “Gwen”) è fondata da Alan Alpenfelt e Stefano Palermo tra Milano e Chiasso nel 2005 come piccola internet radio indipendente. Si sviluppa come un esperimento lo-fi con umili pretese e con l’obiettivo di proporre musica che non passava (e tutt’ora non passa…) sulle radio statali e private locali. Durante strani sogni rivelatori Gwendalyn ricevette la sacra missione di continuare il suo nobile lavoro e nel 2008 si trasferì di conseguenza in un garage a Chiasso che venne immediatamente ripitturato diventando luogo di culto. Molte persone si annunciarono per proporre puntate radiofoniche e il garage diventò presto un luogo in cui sperimentare la radiofonia DIY (fai da te). Iniziò a partecipare nel suo piccolo a vari eventi locali trovando risposte di apprezzamento e rispetto entrando poi a far parte della ASROC – Associazione svizzera delle radio online e via cavo. Nel 2010 venne interpellata dal comune di Chiasso per seguire un progetto fotografico durante la IX Biennale dell’immagine di Chiasso per cui produsse un racconto audio intitolato “Le avventure del Geco” in collaborazione con Chiasso, Culture in movimento. Il piccolo garage soggetto ad un freddo inumano durante l’inverno e un caldo disgustoso durante l’estate non era più idoneo ai progetti futuri. Perciò Gwen decise di cercare un luogo dove potesse migliorare il suo servizio sociale e trasferendosi in un appartamento di due piani e creando il suo primo studio radiofonico. Seguirono la creazione del Gwenstival – festival internazionale di musica e radiofonia, ulteriori racconti radiofonici, collaborazioni ed approfondimenti, eventi, festival e un giro di belle persone. Con il sostegno di importanti fondazioni iniziò a fondare altre piccole radio: Nettune – network delle radio studentesche in Ticino, Radio Casvegno – la radio che libera la mente. Nel 2012 insieme ad Helvetas si recò in Benin per avviare un progetto radiofonico insieme ad alcune radio comunitarie del paese con l’obiettivo di creare un ponte radiofonico tra nord e sud. Ora Gwen si trova in un nuovo studio in Via Livio 16 a Chiasso e attende solo il momento che i grandi uomini potenti le concedono di accedere alle onde FM e DAB+. Gwen ci tiene particolarmente a promuovere la cultura di nicchia, la buona musica e aiutare altre radio e media a nascere e svilupparsi autonomamente. Nel suo piccolo, crede che la Vita è sì, sostanzialmente tragica, tuttavia bellissima. E perciò va raccontata a tutti.
Show more...
Music
Arts,
Education
Episodes (20/224)
Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
Seventeen Seconds 09

Rubrica Musicale (New Wave, Dark, Synth/Electro Pop, New Romantics, 80’s)A cura di Herbert Pacton & Federico Juan Rossi

Seventeen Seconds è nato da una passione smisurata per il periodo che ha cavalcato la musica tra la fine degli anni 70 e tutto il 1980. Herbert (DJ Pervert) e Federico (DJ Fede) tra un pezzo musicale e l’altro, accompagneranno gli ascoltatori attraverso notizie improbabili recuperate da tutto il mondo e qui la differenza da altre trasmissioni che si occupano di musica Dark, New Wave… si fa sentire.

Seguiteci alla riscoperta di quel meraviglioso periodo musicale…. con un orecchio rivolto al presente a caccia di gruppi che ancora oggi rievocano quei bellissimi suoni….

You only need seventeen seconds to love them…

Show more...
6 years ago
2 hours 6 minutes 23 seconds

Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
Seventeen Seconds 08

Rubrica Musicale (New Wave, Dark, Synth/Electro Pop, New Romantics, 80’s)A cura di Herbert Pacton & Federico Juan Rossi

Seventeen Seconds è nato da una passione smisurata per il periodo che ha cavalcato la musica tra la fine degli anni 70 e tutto il 1980. Herbert (DJ Pervert) e Federico (DJ Fede) tra un pezzo musicale e l’altro, accompagneranno gli ascoltatori attraverso notizie improbabili recuperate da tutto il mondo e qui la differenza da altre trasmissioni che si occupano di musica Dark, New Wave… si fa sentire.

Seguiteci alla riscoperta di quel meraviglioso periodo musicale…. con un orecchio rivolto al presente a caccia di gruppi che ancora oggi rievocano quei bellissimi suoni….

You only need seventeen seconds to love them…

Show more...
6 years ago
1 hour 58 minutes 19 seconds

Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
Seventeen Seconds 07

Rubrica Musicale (New Wave, Dark, Synth/Electro Pop, New Romantics, 80’s)A cura di Herbert Pacton & Federico Juan Rossi

Seventeen Seconds è nato da una passione smisurata per il periodo che ha cavalcato la musica tra la fine degli anni 70 e tutto il 1980. Herbert (DJ Pervert) e Federico (DJ Fede) tra un pezzo musicale e l’altro, accompagneranno gli ascoltatori attraverso notizie improbabili recuperate da tutto il mondo e qui la differenza da altre trasmissioni che si occupano di musica Dark, New Wave… si fa sentire.

Seguiteci alla riscoperta di quel meraviglioso periodo musicale…. con un orecchio rivolto al presente a caccia di gruppi che ancora oggi rievocano quei bellissimi suoni….

You only need seventeen seconds to love them…

Show more...
6 years ago
2 hours 3 minutes 29 seconds

Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
Percorso IV - Cosa Condividi? - 31/03/2019
  • COSA CONDIVIDI?
La condivisione ha mutato il suo significato con l’esplosione, 10 anni fa, dei social network. Si condividono molto spesso aspetti privati della nostra vita, divertenti, interessanti ma anche intimi. Parallelamente la parola “condivisione” – o “sharing” in inglese – si usa anche in economia: la sharing economy infatti prevede che si diminuiscano gli sprechi condividendo, appunto, tra più persone gli stessi servizi, spazi, materiali. Dalle automobili alle biciclette, dalle case ai luoghi di lavoro fino agli utensili. Ragioniamo insieme sull’idea di condivisione allora!   Vi chiediamo di dedicare la prima mezz’ora alla condivisione intesa come presenza online: cosa condividete in rete? Cosa avete paura di condividere? Cosa pensate sia giusto o sbagliato tenere per se? Cosa è inammissibile vedere online? Vi sentite esposti in rete o siete ben coscienti dei rischi? Preferite non avere dei social? Parliamone!   Nella seconda mezz’ora vi chiediamo di legare il primo tema all’altro significato di condivisione, ovvero di dividere con altre persone spazi, mezzi di trasporto, oggetti, servizi, risorse ecc. Cosa siete disposti a dividere con altri? Cosa assolutamente bisogna evitare come spreco? Cosa dobbiamo imparare a condividere per avere un futuro migliore? Di cosa siete gelosi e cosa non dividereste mai con altri? Cosa è necessario imparare a fare insieme agli altri per essere più uniti, anche verso l’ambiente? Parliamone!   Nella terza mezz’ora lasciamo spazio a Didier che sceglierà un disco o una canzone e svilupperà un argomento legato a questo! Due canzoni devono essere di questo disco o dello stesso artista! Aiutatelo perché poi il discorso coinvolgerà altri di voi in diretta!!!   La quarta mezz’ora è libera: scegliete voi di cosa parlare!
Show more...
6 years ago
2 hours 17 minutes 44 seconds

Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
Seventeen Seconds 06

Rubrica Musicale (New Wave, Dark, Synth/Electro Pop, New Romantics, 80’s)A cura di Herbert Pacton & Federico Juan Rossi

Seventeen Seconds è nato da una passione smisurata per il periodo che ha cavalcato la musica tra la fine degli anni 70 e tutto il 1980. Herbert (DJ Pervert) e Federico (DJ Fede) tra un pezzo musicale e l’altro, accompagneranno gli ascoltatori attraverso notizie improbabili recuperate da tutto il mondo e qui la differenza da altre trasmissioni che si occupano di musica Dark, New Wave… si fa sentire.

Seguiteci alla riscoperta di quel meraviglioso periodo musicale…. con un orecchio rivolto al presente a caccia di gruppi che ancora oggi rievocano quei bellissimi suoni….

You only need seventeen seconds to love them…

Show more...
6 years ago
2 hours 14 minutes 56 seconds

Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
Seventeen Seconds 05

Rubrica Musicale (New Wave, Dark, Synth/Electro Pop, New Romantics, 80’s)A cura di Herbert Pacton & Federico Juan Rossi

Seventeen Seconds è nato da una passione smisurata per il periodo che ha cavalcato la musica tra la fine degli anni 70 e tutto il 1980. Herbert (DJ Pervert) e Federico (DJ Fede) tra un pezzo musicale e l’altro, accompagneranno gli ascoltatori attraverso notizie improbabili recuperate da tutto il mondo e qui la differenza da altre trasmissioni che si occupano di musica Dark, New Wave… si fa sentire.

Seguiteci alla riscoperta di quel meraviglioso periodo musicale…. con un orecchio rivolto al presente a caccia di gruppi che ancora oggi rievocano quei bellissimi suoni….

You only need seventeen seconds to love them…

Show more...
6 years ago
2 hours 54 seconds

Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
Percorso III - Anniversari - 17/02/2019
  • ANNIVERSARI

Vi siete mai resi conto di quanto vengano celebrati gli anniversari? Sono delle ricorrenze che possono riguardare nascite o morti di personalità importanti per la storia, la società, la cultura. Possono riguardare eventi oppure pubblicazioni di dischi e libri o ancora uscite di film.

Vi sfidiamo ad andare a scoprire un disco pubblicato nel 1999, la fine del vecchio millennio, e a commentarlo. Chi è l’artista? Perché l’avete scelto? Cosa vi ha colpito, cosa non vi è piaciuto? Che cosa vi ha dato questa album, questa musica? Chi gli assomiglia di contemporaneo? Avete letto qualche desto? Di cosa parla? Dovreste anche scegliere un brano che ascolteremo e aggiungeremo in scaletta per la puntatona.

Proveremo poi a fare una piccola “previsione”. Ci chiederemo come sarà invece il mondo tra 20 anni e anche come lo vorreste voi. Sono due cose molto diverse! I ragazzi in tutta la Svizzera e in tutto il mondo si stanno mobilitando per far sentire la propria voce a favore del rispetto del clima… il futuro siete voi. Come pensate che sarà il vostro mondo nel 2039? Quali sono le cose che temete possano peggiorare? Quali sono i problemi più urgenti da risolvere? Cosa sarà forse migliorato?

Show more...
6 years ago
2 hours 30 minutes 28 seconds

Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
Seventeen Seconds 04

Rubrica Musicale (New Wave, Dark, Synth/Electro Pop, New Romantics, 80’s)A cura di Herbert Pacton & Federico Juan Rossi

Seventeen Seconds è nato da una passione smisurata per il periodo che ha cavalcato la musica tra la fine degli anni 70 e tutto il 1980. Herbert (DJ Pervert) e Federico (DJ Fede) tra un pezzo musicale e l’altro, accompagneranno gli ascoltatori attraverso notizie improbabili recuperate da tutto il mondo e qui la differenza da altre trasmissioni che si occupano di musica Dark, New Wave… si fa sentire.

Seguiteci alla riscoperta di quel meraviglioso periodo musicale…. con un orecchio rivolto al presente a caccia di gruppi che ancora oggi rievocano quei bellissimi suoni….

You only need seventeen seconds to love them…

Show more...
6 years ago
2 hours 11 minutes 59 seconds

Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
Seventeen Seconds 03

Rubrica Musicale (New Wave, Dark, Synth/Electro Pop, New Romantics, 80’s)A cura di Herbert Pacton & Federico Juan Rossi

Seventeen Seconds è nato da una passione smisurata per il periodo che ha cavalcato la musica tra la fine degli anni 70 e tutto il 1980. Herbert (DJ Pervert) e Federico (DJ Fede) tra un pezzo musicale e l’altro, accompagneranno gli ascoltatori attraverso notizie improbabili recuperate da tutto il mondo e qui la differenza da altre trasmissioni che si occupano di musica Dark, New Wave… si fa sentire.

Seguiteci alla riscoperta di quel meraviglioso periodo musicale…. con un orecchio rivolto al presente a caccia di gruppi che ancora oggi rievocano quei bellissimi suoni….

You only need seventeen seconds to love them…

Show more...
6 years ago
2 hours 4 minutes 32 seconds

Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
Percorso II - Il Mondo Dentro - 09/12/2018
  • IL MONDO DENTRO

Nella scorsa puntata ci siamo chiesti cosa ci stupisce, cosa ci emoziona, cosa ci colpisce anche nel nostro quotidiano.Questa volta vogliamo indagare ancora dentro noi stessi ma partendo da un confronto tra noi e quello che accade fuori. Come ci confrontiamo con la realtà di tutti i giorni e con le notizie che sentiamo?Come percepiamo quello che accade nelle sfere più lontane e alte della nostra società?Ci sentiamo rappresentati dalle scelte politiche, dallo stile di vita degli adulti, da chi ci sta intorno?Ci percepiamo come delle minoranze? Se sì, per che, in che termini, per quali aspetti?Quali aspetti del mondo esterno sono inconciliabili con il nostro ideale di mondo?Cosa entra in conflitto tra la vostra visione delle cose e quello che vi circonda?

Proviamo a far emergere il nostro personale mondo, affinando il nostro sguardo sull’esterno.Parliamone insieme, condividiamo le nostre idee.

Questo mese in studio abbiamo avuto Isaac Haynes da Brisbane (Australia) approdato in Ticino per 2 mesi per uno scambio linguistico…..Thanks a lot mate you did it very well and we hope to see you soon!!!

In this episode we had as a welcome guest Isaac directly from Brisbane (Australia).Isaac is here for a Language-learning exchanges for young people and told us how young people of his age live and think in Australia.

Show more...
6 years ago
2 hours 28 minutes 48 seconds

Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
Seventeen Seconds 02

Rubrica Musicale (New Wave, Dark, Synth/Electro Pop, New Romantics, 80’s)A cura di Herbert Pacton & Federico Juan Rossi

Seventeen Seconds è nato da una passione smisurata per il periodo che ha cavalcato la musica tra la fine degli anni 70 e tutto il 1980. Herbert (DJ Pervert) e Federico (DJ Fede) tra un pezzo musicale e l’altro, accompagneranno gli ascoltatori attraverso notizie improbabili recuperate da tutto il mondo e qui la differenza da altre trasmissioni che si occupano di musica Dark, New Wave… si fa sentire.

Seguiteci alla riscoperta di quel meraviglioso periodo musicale…. con un orecchio rivolto al presente a caccia di gruppi che ancora oggi rievocano quei bellissimi suoni….

You only need seventeen seconds to love them…

Show more...
6 years ago
2 hours 8 minutes 25 seconds

Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
Percorso I - Perdersi In Giardino - 28/10/2018
  • PERDERSI IN GIARDINO
Luoghi insospettabili, personalità inaspettate, scoperte, sorprese. Ai ragazzi sarà chiesto di parlare dello stupore, dell’inatteso, della meraviglia. Emozioni che spesso si attribuiscono a qualcosa o qualcuno di lontano (in termini spaziali ma anche temporali o sociali, come un personaggio, un mito) ma che possiamo ritrovare anche vicino e nel quotidiano. Per iniziare il cammino radiofonico di quest’anno – e per entrare in confidenza con il mezzo radio – agli studenti sarà proposto un primo percorso che li faccia esprimere e gli possa permettere di indagare dentro loro stessi e nelloro ambiente e contesto quotidiano.
Show more...
7 years ago
2 hours 31 minutes 52 seconds

Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
Seventeen Seconds 01

Rubrica Musicale (New Wave, Dark, Synth/Electro Pop, New Romantics, 80’s)A cura di Herbert Pacton & Federico Juan Rossi

Seventeen Seconds è nato da una passione smisurata per il periodo che ha cavalcato la musica tra la fine degli anni 70 e tutto il 1980. Herbert (DJ Pervert) e Federico (DJ Fede) tra un pezzo musicale e l’altro, accompagneranno gli ascoltatori attraverso notizie improbabili recuperate da tutto il mondo e qui la differenza da altre trasmissioni che si occupano di musica Dark, New Wave… si fa sentire.

Seguiteci alla riscoperta di quel meraviglioso periodo musicale…. con un orecchio rivolto al presente a caccia di gruppi che ancora oggi rievocano quei bellissimi suoni….

You only need seventeen seconds to love them…

Show more...
7 years ago
2 hours 12 minutes 34 seconds

Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
ZZAFF! 09 - Radio 3FACH IT Radio Gwendalyn

Radio Vostok di Ginevra e Radio Gwendalyn di Chiasso presentano ZZAFF!Il nostro programma interregionale da rizzare i peli!

Un progetto sostenuto dalla Fondazione Svizzera per la Radio e la Cultura, Fondazione Oertli.

Una volta al mese vi diamo appuntamento nella Svizzeria per scoprire le meraviglie del territorio artistico e culturale svizzero.Noi di Vostok e Gwen vogliamo contribuire insieme a promuovere i talenti locali e le diverse scene emergenti elvetiche.

E lo facciamo con un frizzante podcast da cui imparare cosa succede nelle altre zone linguistiche svizzere.E, udite udite, da bravi elvetici produciamo i podcast nella lingua degli altri: esatto! uno scambio linguistico alla ZZAFF!

Radio Vostok offre uno sguardo di un’ora sull’attualità musicale e culturale della Svizzera romanda nella lingua di Dante!

Radio Gwen fa lo stesso condividendo una trasmissione in francese così da renderci partecipi della effervescente scena culturale ticinese.

[13h] Rendez-vous su www.radiogwen.ch per sentire il podcast di Vostok in Italiano!

[18] Rendez-vous su www.radiovostok.ch pour sentire il podcast di Gwen ei francese!

 

FRANCAIS

Radio Vostok et Radio Gwendalyn présentent ZZAFF!

Notre nouveau podcast interrégional qui décoiffe !

Une fois par mois, nous vous donnons rendez-vous dans la Suisserie pour découvrir les merveilles du terroir artistique et culturel suisse.

Ensemble, Vostok et Gwen veulent contribuer à mettre en avant les talents locaux et les diverses scènes émergentes de l’Helvétie.

Le temps d’un podcastnous en apprendrons plus sur les artistes et les acteurs culturels établis dans nos contrées.

Et, en bonne helvète, on réalise ce podcast dans la langue de l’autre. Ce sera une sorte d’échange linguistique à la ZZAFF!

Radio Vostok offre un résumé d’une heure sur l’actualité musicale et culturelle en Romandie dans la langue de Dante.

Radio Gwen fait de même en partageant une émission en français afin de nous éclairer sur l’effervescence de la scène tessinoise.

Tendez l’oreille ce dimanche 5 mars à :

[13h] Rendez-vous sur www.radiogwen.ch pour écouter le podcast de Vostok en italien.

[18h] Rendez-vous sur www.radiovostok.ch pour écouter le podcast de Gwen en français.

Show more...
7 years ago
28 minutes 33 seconds

Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
ZZAFF! 09 - Radio Gwendalyn DE Radio 3FACH

Radio Vostok di Ginevra e Radio Gwendalyn di Chiasso presentano ZZAFF!Il nostro programma interregionale da rizzare i peli!

Un progetto sostenuto dalla Fondazione Svizzera per la Radio e la Cultura, Fondazione Oertli.

Una volta al mese vi diamo appuntamento nella Svizzeria per scoprire le meraviglie del territorio artistico e culturale svizzero.Noi di Vostok e Gwen vogliamo contribuire insieme a promuovere i talenti locali e le diverse scene emergenti elvetiche.

E lo facciamo con un frizzante podcast da cui imparare cosa succede nelle altre zone linguistiche svizzere.E, udite udite, da bravi elvetici produciamo i podcast nella lingua degli altri: esatto! uno scambio linguistico alla ZZAFF!

Radio Vostok offre uno sguardo di un’ora sull’attualità musicale e culturale della Svizzera romanda nella lingua di Dante!

Radio Gwen fa lo stesso condividendo una trasmissione in francese così da renderci partecipi della effervescente scena culturale ticinese.

[13h] Rendez-vous su www.radiogwen.ch per sentire il podcast di Vostok in Italiano!

[18] Rendez-vous su www.radiovostok.ch pour sentire il podcast di Gwen ei francese!

 

FRANCAIS

Radio Vostok et Radio Gwendalyn présentent ZZAFF!

Notre nouveau podcast interrégional qui décoiffe !

Une fois par mois, nous vous donnons rendez-vous dans la Suisserie pour découvrir les merveilles du terroir artistique et culturel suisse.

Ensemble, Vostok et Gwen veulent contribuer à mettre en avant les talents locaux et les diverses scènes émergentes de l’Helvétie.

Le temps d’un podcastnous en apprendrons plus sur les artistes et les acteurs culturels établis dans nos contrées.

Et, en bonne helvète, on réalise ce podcast dans la langue de l’autre. Ce sera une sorte d’échange linguistique à la ZZAFF!

Radio Vostok offre un résumé d’une heure sur l’actualité musicale et culturelle en Romandie dans la langue de Dante.

Radio Gwen fait de même en partageant une émission en français afin de nous éclairer sur l’effervescence de la scène tessinoise.

Tendez l’oreille ce dimanche 5 mars à :

[13h] Rendez-vous sur www.radiogwen.ch pour écouter le podcast de Vostok en italien.

[18h] Rendez-vous sur www.radiovostok.ch pour écouter le podcast de Gwen en français.

Show more...
7 years ago
31 minutes 38 seconds

Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
ZZAFF! 09 - Radio Gwendalyn FR Radio Vostok

Radio Vostok di Ginevra e Radio Gwendalyn di Chiasso presentano ZZAFF!Il nostro programma interregionale da rizzare i peli!

Un progetto sostenuto dalla Fondazione Svizzera per la Radio e la Cultura, Fondazione Oertli.

Una volta al mese vi diamo appuntamento nella Svizzeria per scoprire le meraviglie del territorio artistico e culturale svizzero.Noi di Vostok e Gwen vogliamo contribuire insieme a promuovere i talenti locali e le diverse scene emergenti elvetiche.

E lo facciamo con un frizzante podcast da cui imparare cosa succede nelle altre zone linguistiche svizzere.E, udite udite, da bravi elvetici produciamo i podcast nella lingua degli altri: esatto! uno scambio linguistico alla ZZAFF!

Radio Vostok offre uno sguardo di un’ora sull’attualità musicale e culturale della Svizzera romanda nella lingua di Dante!

Radio Gwen fa lo stesso condividendo una trasmissione in francese così da renderci partecipi della effervescente scena culturale ticinese.

[13h] Rendez-vous su www.radiogwen.ch per sentire il podcast di Vostok in Italiano!

[18] Rendez-vous su www.radiovostok.ch pour sentire il podcast di Gwen ei francese!

 

FRANCAIS

Radio Vostok et Radio Gwendalyn présentent ZZAFF!

Notre nouveau podcast interrégional qui décoiffe !

Une fois par mois, nous vous donnons rendez-vous dans la Suisserie pour découvrir les merveilles du terroir artistique et culturel suisse.

Ensemble, Vostok et Gwen veulent contribuer à mettre en avant les talents locaux et les diverses scènes émergentes de l’Helvétie.

Le temps d’un podcastnous en apprendrons plus sur les artistes et les acteurs culturels établis dans nos contrées.

Et, en bonne helvète, on réalise ce podcast dans la langue de l’autre. Ce sera une sorte d’échange linguistique à la ZZAFF!

Radio Vostok offre un résumé d’une heure sur l’actualité musicale et culturelle en Romandie dans la langue de Dante.

Radio Gwen fait de même en partageant une émission en français afin de nous éclairer sur l’effervescence de la scène tessinoise.

Tendez l’oreille ce dimanche 5 mars à :

[13h] Rendez-vous sur www.radiogwen.ch pour écouter le podcast de Vostok en italien.

[18h] Rendez-vous sur www.radiovostok.ch pour écouter le podcast de Gwen en français.

Show more...
7 years ago
29 minutes 44 seconds

Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
ZZAFF! 08 - Radio Gwendalyn FR Radio Vostok

Radio Vostok di Ginevra e Radio Gwendalyn di Chiasso presentano ZZAFF!Il nostro programma interregionale da rizzare i peli!

Un progetto sostenuto dalla Fondazione Svizzera per la Radio e la Cultura, Fondazione Oertli.

Una volta al mese vi diamo appuntamento nella Svizzeria per scoprire le meraviglie del territorio artistico e culturale svizzero.Noi di Vostok e Gwen vogliamo contribuire insieme a promuovere i talenti locali e le diverse scene emergenti elvetiche.

E lo facciamo con un frizzante podcast da cui imparare cosa succede nelle altre zone linguistiche svizzere.E, udite udite, da bravi elvetici produciamo i podcast nella lingua degli altri: esatto! uno scambio linguistico alla ZZAFF!

Radio Vostok offre uno sguardo di un’ora sull’attualità musicale e culturale della Svizzera romanda nella lingua di Dante!

Radio Gwen fa lo stesso condividendo una trasmissione in francese così da renderci partecipi della effervescente scena culturale ticinese.

[13h] Rendez-vous su www.radiogwen.ch per sentire il podcast di Vostok in Italiano!

[18] Rendez-vous su www.radiovostok.ch pour sentire il podcast di Gwen ei francese!

 

FRANCAIS

Radio Vostok et Radio Gwendalyn présentent ZZAFF!

Notre nouveau podcast interrégional qui décoiffe !

Une fois par mois, nous vous donnons rendez-vous dans la Suisserie pour découvrir les merveilles du terroir artistique et culturel suisse.

Ensemble, Vostok et Gwen veulent contribuer à mettre en avant les talents locaux et les diverses scènes émergentes de l’Helvétie.

Le temps d’un podcastnous en apprendrons plus sur les artistes et les acteurs culturels établis dans nos contrées.

Et, en bonne helvète, on réalise ce podcast dans la langue de l’autre. Ce sera une sorte d’échange linguistique à la ZZAFF!

Radio Vostok offre un résumé d’une heure sur l’actualité musicale et culturelle en Romandie dans la langue de Dante.

Radio Gwen fait de même en partageant une émission en français afin de nous éclairer sur l’effervescence de la scène tessinoise.

Tendez l’oreille ce dimanche 5 mars à :

[13h] Rendez-vous sur www.radiogwen.ch pour écouter le podcast de Vostok en italien.

[18h] Rendez-vous sur www.radiovostok.ch pour écouter le podcast de Gwen en français.

Show more...
7 years ago
27 minutes 16 seconds

Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
ZZAFF! 08 - Radio 3FACH IT Radio Gwendalyn

Radio Vostok di Ginevra e Radio Gwendalyn di Chiasso presentano ZZAFF!Il nostro programma interregionale da rizzare i peli!

Un progetto sostenuto dalla Fondazione Svizzera per la Radio e la Cultura, Fondazione Oertli.

Una volta al mese vi diamo appuntamento nella Svizzeria per scoprire le meraviglie del territorio artistico e culturale svizzero.Noi di Vostok e Gwen vogliamo contribuire insieme a promuovere i talenti locali e le diverse scene emergenti elvetiche.

E lo facciamo con un frizzante podcast da cui imparare cosa succede nelle altre zone linguistiche svizzere.E, udite udite, da bravi elvetici produciamo i podcast nella lingua degli altri: esatto! uno scambio linguistico alla ZZAFF!

Radio Vostok offre uno sguardo di un’ora sull’attualità musicale e culturale della Svizzera romanda nella lingua di Dante!

Radio Gwen fa lo stesso condividendo una trasmissione in francese così da renderci partecipi della effervescente scena culturale ticinese.

[13h] Rendez-vous su www.radiogwen.ch per sentire il podcast di Vostok in Italiano!

[18] Rendez-vous su www.radiovostok.ch pour sentire il podcast di Gwen ei francese!

 

FRANCAIS

Radio Vostok et Radio Gwendalyn présentent ZZAFF!

Notre nouveau podcast interrégional qui décoiffe !

Une fois par mois, nous vous donnons rendez-vous dans la Suisserie pour découvrir les merveilles du terroir artistique et culturel suisse.

Ensemble, Vostok et Gwen veulent contribuer à mettre en avant les talents locaux et les diverses scènes émergentes de l’Helvétie.

Le temps d’un podcastnous en apprendrons plus sur les artistes et les acteurs culturels établis dans nos contrées.

Et, en bonne helvète, on réalise ce podcast dans la langue de l’autre. Ce sera une sorte d’échange linguistique à la ZZAFF!

Radio Vostok offre un résumé d’une heure sur l’actualité musicale et culturelle en Romandie dans la langue de Dante.

Radio Gwen fait de même en partageant une émission en français afin de nous éclairer sur l’effervescence de la scène tessinoise.

Tendez l’oreille ce dimanche 5 mars à :

[13h] Rendez-vous sur www.radiogwen.ch pour écouter le podcast de Vostok en italien.

[18h] Rendez-vous sur www.radiovostok.ch pour écouter le podcast de Gwen en français.

Show more...
7 years ago
31 minutes 9 seconds

Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
ZZAFF! 08 - Radio Gwendalyn DE Radio 3FACH

Radio Vostok di Ginevra e Radio Gwendalyn di Chiasso presentano ZZAFF!Il nostro programma interregionale da rizzare i peli!

Un progetto sostenuto dalla Fondazione Svizzera per la Radio e la Cultura, Fondazione Oertli.

Una volta al mese vi diamo appuntamento nella Svizzeria per scoprire le meraviglie del territorio artistico e culturale svizzero.Noi di Vostok e Gwen vogliamo contribuire insieme a promuovere i talenti locali e le diverse scene emergenti elvetiche.

E lo facciamo con un frizzante podcast da cui imparare cosa succede nelle altre zone linguistiche svizzere.E, udite udite, da bravi elvetici produciamo i podcast nella lingua degli altri: esatto! uno scambio linguistico alla ZZAFF!

Radio Vostok offre uno sguardo di un’ora sull’attualità musicale e culturale della Svizzera romanda nella lingua di Dante!

Radio Gwen fa lo stesso condividendo una trasmissione in francese così da renderci partecipi della effervescente scena culturale ticinese.

[13h] Rendez-vous su www.radiogwen.ch per sentire il podcast di Vostok in Italiano!

[18] Rendez-vous su www.radiovostok.ch pour sentire il podcast di Gwen ei francese!

 

FRANCAIS

Radio Vostok et Radio Gwendalyn présentent ZZAFF!

Notre nouveau podcast interrégional qui décoiffe !

Une fois par mois, nous vous donnons rendez-vous dans la Suisserie pour découvrir les merveilles du terroir artistique et culturel suisse.

Ensemble, Vostok et Gwen veulent contribuer à mettre en avant les talents locaux et les diverses scènes émergentes de l’Helvétie.

Le temps d’un podcastnous en apprendrons plus sur les artistes et les acteurs culturels établis dans nos contrées.

Et, en bonne helvète, on réalise ce podcast dans la langue de l’autre. Ce sera une sorte d’échange linguistique à la ZZAFF!

Radio Vostok offre un résumé d’une heure sur l’actualité musicale et culturelle en Romandie dans la langue de Dante.

Radio Gwen fait de même en partageant une émission en français afin de nous éclairer sur l’effervescence de la scène tessinoise.

Tendez l’oreille ce dimanche 5 mars à :

[13h] Rendez-vous sur www.radiogwen.ch pour écouter le podcast de Vostok en italien.

[18h] Rendez-vous sur www.radiovostok.ch pour écouter le podcast de Gwen en français.

Show more...
7 years ago
27 minutes 39 seconds

Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
ZZAFF! 07 - Radio Vostok IT Radio Gwendalyn

Radio Vostok di Ginevra e Radio Gwendalyn di Chiasso presentano ZZAFF!Il nostro programma interregionale da rizzare i peli!

Un progetto sostenuto dalla Fondazione Svizzera per la Radio e la Cultura, Fondazione Oertli.

Una volta al mese vi diamo appuntamento nella Svizzeria per scoprire le meraviglie del territorio artistico e culturale svizzero.Noi di Vostok e Gwen vogliamo contribuire insieme a promuovere i talenti locali e le diverse scene emergenti elvetiche.

E lo facciamo con un frizzante podcast da cui imparare cosa succede nelle altre zone linguistiche svizzere.E, udite udite, da bravi elvetici produciamo i podcast nella lingua degli altri: esatto! uno scambio linguistico alla ZZAFF!

Radio Vostok offre uno sguardo di un’ora sull’attualità musicale e culturale della Svizzera romanda nella lingua di Dante!

Radio Gwen fa lo stesso condividendo una trasmissione in francese così da renderci partecipi della effervescente scena culturale ticinese.

[13h] Rendez-vous su www.radiogwen.ch per sentire il podcast di Vostok in Italiano!

[18] Rendez-vous su www.radiovostok.ch pour sentire il podcast di Gwen ei francese!

 

FRANCAIS

Radio Vostok et Radio Gwendalyn présentent ZZAFF!

Notre nouveau podcast interrégional qui décoiffe !

Une fois par mois, nous vous donnons rendez-vous dans la Suisserie pour découvrir les merveilles du terroir artistique et culturel suisse.

Ensemble, Vostok et Gwen veulent contribuer à mettre en avant les talents locaux et les diverses scènes émergentes de l’Helvétie.

Le temps d’un podcastnous en apprendrons plus sur les artistes et les acteurs culturels établis dans nos contrées.

Et, en bonne helvète, on réalise ce podcast dans la langue de l’autre. Ce sera une sorte d’échange linguistique à la ZZAFF!

Radio Vostok offre un résumé d’une heure sur l’actualité musicale et culturelle en Romandie dans la langue de Dante.

Radio Gwen fait de même en partageant une émission en français afin de nous éclairer sur l’effervescence de la scène tessinoise.

Tendez l’oreille ce dimanche 5 mars à :

[13h] Rendez-vous sur www.radiogwen.ch pour écouter le podcast de Vostok en italien.

[18h] Rendez-vous sur www.radiovostok.ch pour écouter le podcast de Gwen en français.

Show more...
7 years ago
30 minutes 7 seconds

Radio Gwendalyn 2018/2019 - Part 2
Radio Gwendalyn (per gli amici “Gwen”) è fondata da Alan Alpenfelt e Stefano Palermo tra Milano e Chiasso nel 2005 come piccola internet radio indipendente. Si sviluppa come un esperimento lo-fi con umili pretese e con l’obiettivo di proporre musica che non passava (e tutt’ora non passa…) sulle radio statali e private locali. Durante strani sogni rivelatori Gwendalyn ricevette la sacra missione di continuare il suo nobile lavoro e nel 2008 si trasferì di conseguenza in un garage a Chiasso che venne immediatamente ripitturato diventando luogo di culto. Molte persone si annunciarono per proporre puntate radiofoniche e il garage diventò presto un luogo in cui sperimentare la radiofonia DIY (fai da te). Iniziò a partecipare nel suo piccolo a vari eventi locali trovando risposte di apprezzamento e rispetto entrando poi a far parte della ASROC – Associazione svizzera delle radio online e via cavo. Nel 2010 venne interpellata dal comune di Chiasso per seguire un progetto fotografico durante la IX Biennale dell’immagine di Chiasso per cui produsse un racconto audio intitolato “Le avventure del Geco” in collaborazione con Chiasso, Culture in movimento. Il piccolo garage soggetto ad un freddo inumano durante l’inverno e un caldo disgustoso durante l’estate non era più idoneo ai progetti futuri. Perciò Gwen decise di cercare un luogo dove potesse migliorare il suo servizio sociale e trasferendosi in un appartamento di due piani e creando il suo primo studio radiofonico. Seguirono la creazione del Gwenstival – festival internazionale di musica e radiofonia, ulteriori racconti radiofonici, collaborazioni ed approfondimenti, eventi, festival e un giro di belle persone. Con il sostegno di importanti fondazioni iniziò a fondare altre piccole radio: Nettune – network delle radio studentesche in Ticino, Radio Casvegno – la radio che libera la mente. Nel 2012 insieme ad Helvetas si recò in Benin per avviare un progetto radiofonico insieme ad alcune radio comunitarie del paese con l’obiettivo di creare un ponte radiofonico tra nord e sud. Ora Gwen si trova in un nuovo studio in Via Livio 16 a Chiasso e attende solo il momento che i grandi uomini potenti le concedono di accedere alle onde FM e DAB+. Gwen ci tiene particolarmente a promuovere la cultura di nicchia, la buona musica e aiutare altre radio e media a nascere e svilupparsi autonomamente. Nel suo piccolo, crede che la Vita è sì, sostanzialmente tragica, tuttavia bellissima. E perciò va raccontata a tutti.