Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/64/42/e0/6442e04b-7807-e5d0-f492-9d659daf3ee4/mza_4304785125952059198.jpg/600x600bb.jpg
Radio Giap Rebelde
Wu Ming
81 episodes
8 months ago
Radio Giap Rebeldeè il podcast di Wu Ming, la nostra audioteca. Reading, audiolibri, musiche, conferenze, presentazioni, interviste e quant'altro.
Show more...
Arts
RSS
All content for Radio Giap Rebelde is the property of Wu Ming and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Radio Giap Rebeldeè il podcast di Wu Ming, la nostra audioteca. Reading, audiolibri, musiche, conferenze, presentazioni, interviste e quant'altro.
Show more...
Arts
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/64/42/e0/6442e04b-7807-e5d0-f492-9d659daf3ee4/mza_4304785125952059198.jpg/600x600bb.jpg
«Antonio Pellicciari", quinto racconto in musica estratto da "Veglione rosso"
Radio Giap Rebelde
10 minutes
2 years ago
«Antonio Pellicciari", quinto racconto in musica estratto da "Veglione rosso"
Un audioracconto per ognuno dei dodici correggesi uccisi dai fascisti prima della Seconda guerra mondiale, le cui storie sono raccontate in Veglione rosso; uno per ognuno dei dodici mesi del 2023. Testi di Wu Ming 2, musiche di Stefano Pilia e dell’Ensemble Concordanze. Nella sua frazione, Fazzano, Antonio Pellicciari era considerato un’autorità per il modo in cui riusciva a porre i problemi delle rivendicazioni dei contadini e degli operai. Fu attivo nel movimento cooperativo, quando la voce di Camillo Prampolini spargeva nella provincia di Reggio Emilia il seme educativo di teorie socialiste. Dal 2 al 4 agosto 1922, assiemeai compagni Bagni, Messori e Pellacani, aderì agli Arditi del popolo e partecipò alla difesa della città di Parma dall’invasione degli squadristi guidati da Italo Balbo. Duramente perseguitato dai fascisti, bastonato, seviziato più volte tanto da procurargli degli scompensi fisici, morìacausa di una polmonite acuta nel febbraio 1923.
Radio Giap Rebelde
Radio Giap Rebeldeè il podcast di Wu Ming, la nostra audioteca. Reading, audiolibri, musiche, conferenze, presentazioni, interviste e quant'altro.