Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts/v4/3b/3c/5f/3b3c5f6c-a7a3-b8fb-8330-d97f163bf52d/mza_7451428797760490917.jpg/600x600bb.jpg
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Wu Ming
199 episodes
8 months ago
Audioteca e podcast: interviste, reading, collaborazioni musicali, radiodrammi, audiolibri, conferenze e presentazioni, periodo 2011 - 2016.
Show more...
Books
Arts,
Society & Culture,
Philosophy,
History
RSS
All content for Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016 is the property of Wu Ming and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Audioteca e podcast: interviste, reading, collaborazioni musicali, radiodrammi, audiolibri, conferenze e presentazioni, periodo 2011 - 2016.
Show more...
Books
Arts,
Society & Culture,
Philosophy,
History
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts/v4/3b/3c/5f/3b3c5f6c-a7a3-b8fb-8330-d97f163bf52d/mza_7451428797760490917.jpg/600x600bb.jpg
La tregua di Natale - Wu Ming Contingent
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
4 minutes 38 seconds
9 years ago
La tregua di Natale - Wu Ming Contingent
Il testo è tratto dall’intervista a un reduce cameranese della Grande Guerra, raccolta ormai trent’anni fa da Alberto Recanatini e pubblicata nel volume Di che brigata sei? La mia ha i colori di Camerano… (Camerano, 1994). Ringraziamo l’autore del libro che ci ha permesso di utilizzare il testo, aggiungendo anche qualche particolare sull’identità del testimone. A quanto pare, non si trattava di un individuo “contrario alla guerra”, né di un convinto antimilitarista. Questo, secondo noi, accresce il senso del suo stupore di fronte a una tregua spontanea, decisa grazie a sguardi d’intesa, parole farfugliate a caso e lanci di regali tra opposte trincee. La testimonianza è di particolare valore perché non sono molti i documenti dove si parla delle “tregue di Natale” sul fronte italiano (qui siamo vicini a Kambreško, nell’alta val d’Isonzo), mentre assai di più si è scritto e cantato intorno alla Christmas Truce tra tedeschi e britannici, nelle Fiandre, in occasione del Natale 1914 (quella qui descritta si svolge due anni dopo). Ci teniamo a ringraziare anche Bruna Bianchi, studiosa della Grande Guerra e autrice di un libro che ci ha accompagnato in tutte le ricerche: La follia e la fuga. Nevrosi di guerra, diserzione e disobbedienza nell’esercito italiano (1915 – 1918) (Roma, Bulzoni, 2001). E’ in quelle pagine che abbiamo letto per la prima volta questa testimonianza sulla tregua di Natale isontina del 1916.
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Audioteca e podcast: interviste, reading, collaborazioni musicali, radiodrammi, audiolibri, conferenze e presentazioni, periodo 2011 - 2016.