
NUMERO ANTI-VIOLENZA E STALKING: 1522
Radio Cactus - Stagione 1, Episodio 5
La violenza di genere rappresenta, da sempre, una delle più gravi e diffuse problematiche della nostra società. I casi registrati sono, per il 91%, a danno di donne e per il rimanente 9%, a danno di uomini. Durante il periodo di lockdown, anche a causa della convivenza forzata, il numero totale di reati è aumentato (in alcune zone si è addirittura quintuplicato) e le vittime non sempre sono riuscite a denunciare il fatto e a ottenere giustizia. Nella puntata odierna analizzeremo la problematica e cercheremo di proporre alcune idee per limitarne la diffusione.
Ecco, di seguito, alcuni link utili per comprendere gli argomenti trattati.
- Aumento del rischio e dei casi di violenza durante il lockdown [https://www.cnr.it/it/comunicato-stampa/9838/violenza-da-lockdown-esasperazione-della-coppia-e-stereotipi-di-genere]
- Violenza sulle donne e femminicidi nel 2020 [https://www.ilmessaggero.it/italia/violenza_donne_lockdown_covid_casi_aumento_dossier_governo-5605106.html]
- Violenza di genere (Ministero dell'Interno) [https://www.interno.gov.it/it/temi/sicurezza/violenza-genere]
- Aumento dei casi di abusi fisici nel mondo [https://www.nytimes.com/2020/04/06/world/coronavirus-domestic-violence.html]
- Dati riguardanti la violenza sulle donne (Istat) [http://dati-violenzadonne.istat.it/]