di Cristina Giudici
Un racconto dei fenomeni migratori lontano dalla dicotomia che vede nell’immigrato o una minaccia, o una risorsa. Le storie emblematiche dei nuovi italiani: rappresentanti di quelle seconde generazioni talvolta in lotta per il riconoscimento del proprio ruolo all’interno della nostra società, o talvolta vincenti e candidati a un posto nella futura classe dirigente del paese. Il tema musicale originale è stato composto per il podcast di Radici da Roberta Di Mario.
All content for Radici is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
di Cristina Giudici
Un racconto dei fenomeni migratori lontano dalla dicotomia che vede nell’immigrato o una minaccia, o una risorsa. Le storie emblematiche dei nuovi italiani: rappresentanti di quelle seconde generazioni talvolta in lotta per il riconoscimento del proprio ruolo all’interno della nostra società, o talvolta vincenti e candidati a un posto nella futura classe dirigente del paese. Il tema musicale originale è stato composto per il podcast di Radici da Roberta Di Mario.
di Cristina GiudiciCon un intervento di Alessandro Bergonzoni.In questo episodio, Cristina Giudici analizza la situazione attuale riguardo al tema dell'immigrazione, evidenziando in particolare i passi indietro nell’integrazione a cui porta il Decreto Sicurezza. Vengono raccontate la chiusura del Reparto Interforze attraverso la voce dello stesso Commissario Carlo Parini, e la testimonianza di una coppia camerunense che, pur avendo lavoro e casa in Italia da diversi anni, sta pensando di lasciare il nostro Paese per garantire un futuro migliore ai propri figli. Viene narrato infine il lavoro di un gruppo di intellettuali e scrittori, impegnati a garantire i salvataggi nel Mediterraneo, riaprendo i porti affinché chi fugge non venga rimandato nei centri di accoglienza in Libia.L'episodio si chiude con una riflessione profonda e quasi paradossale sulla tematica dell'immigrazione ai giorni nostri: perché, in fondo, non siamo tanto noi a non volerli, gli immigrati nuovi italiani, ma sono loro a non volerci più.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Radici
di Cristina Giudici
Un racconto dei fenomeni migratori lontano dalla dicotomia che vede nell’immigrato o una minaccia, o una risorsa. Le storie emblematiche dei nuovi italiani: rappresentanti di quelle seconde generazioni talvolta in lotta per il riconoscimento del proprio ruolo all’interno della nostra società, o talvolta vincenti e candidati a un posto nella futura classe dirigente del paese. Il tema musicale originale è stato composto per il podcast di Radici da Roberta Di Mario.