Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/7e/9e/dc/7e9edc3b-efb2-9987-cb9f-1a5eb65e78f6/mza_10939722823374883555.png/600x600bb.jpg
Quilisma
RSI - Radiotelevisione svizzera
50 episodes
3 days ago

Il racconto nitido del Medioevo e del Rinascimento a un pubblico non scientifico. Una lettura trasversale su percorsi interdisciplinari affiancati alla musica, attraversando l’entusiasmante stagione della monodia per giungere al trionfo dell’esperienza polifonica. Il tutto con proposte d’ascolto, novità discografiche, recensioni librarie e incontri con i protagonisti, sia attraverso interviste sia come ospiti in studio.

Show more...
Music
RSS
All content for Quilisma is the property of RSI - Radiotelevisione svizzera and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

Il racconto nitido del Medioevo e del Rinascimento a un pubblico non scientifico. Una lettura trasversale su percorsi interdisciplinari affiancati alla musica, attraversando l’entusiasmante stagione della monodia per giungere al trionfo dell’esperienza polifonica. Il tutto con proposte d’ascolto, novità discografiche, recensioni librarie e incontri con i protagonisti, sia attraverso interviste sia come ospiti in studio.

Show more...
Music
https://cleaver.cue.rsi.ch/public/rete-due/programmi/cultura/quilisma/3167028-25xxxh-11.-Mala-Punica-Foto-Roberto-Barra-2024-RB010111R.jpg/alternates/r1x1_3000/3167028-25xxxh-11.-Mala-Punica-Foto-Roberto-Barra-2024-RB010111R.jpg
Mala Punica
Quilisma
27 minutes 12 seconds
1 month ago
Mala Punica

Fondato nel 1994 dal Pedro Memelsdorf, l’ensemble Mala Punica è riconosciuto a livello internazionale per il suo approccio alla musica medievale e rinascimentale. I suoi progetti, frutto di anni di ricerca e di un lavoro d’ensemble di altissimo livello, hanno contribuito a riscoprire repertori dimenticati e a offrirli in interpretazioni vive, raffinate e appassionate. Con una discografia pluripremiata e numerose collaborazioni con festival e istituzioni di prestigio, il gruppo ha saputo coniugare rigore musicologico e forza espressiva, guadagnandosi un posto d’eccellenza nella scena della musica antica.

Mala Punica sarà protagonista lunedì 6 ottobre nella Chiesa del Collegio Papio nell’ambito delle Settimane musicali di Ascona. Per l’occasione Quilisma propone un incontro che Giovanni Conti ha avuto con Pedro Memelsdorf.

Quilisma

Il racconto nitido del Medioevo e del Rinascimento a un pubblico non scientifico. Una lettura trasversale su percorsi interdisciplinari affiancati alla musica, attraversando l’entusiasmante stagione della monodia per giungere al trionfo dell’esperienza polifonica. Il tutto con proposte d’ascolto, novità discografiche, recensioni librarie e incontri con i protagonisti, sia attraverso interviste sia come ospiti in studio.