di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | QUiD - Queer Identities è il podcast che vuole indagare i temi e le istanze della comunità lgbtq+, trattando di diversità, inclusività e rispetto in modo fresco e attuale. Ogni mese, i giornalisti Daniele Biaggi e Paolo Armelli, founder dell'omonima piattaforma social, raccontano piccoli aneddoti e conversano con tanti ospiti della comunità queer.
All content for QUiD is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | QUiD - Queer Identities è il podcast che vuole indagare i temi e le istanze della comunità lgbtq+, trattando di diversità, inclusività e rispetto in modo fresco e attuale. Ogni mese, i giornalisti Daniele Biaggi e Paolo Armelli, founder dell'omonima piattaforma social, raccontano piccoli aneddoti e conversano con tanti ospiti della comunità queer.
di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Nella cornice di Piazza del Liberty a Milano, Daniele Biaggi dialoga con Sara Poma, autrice e Head of Chora Studio e Martina Pennisi, giornalista del Corriere della Sera, sul ruolo delle donne lesbiche nella storia del movimento LGBTQIA+. È possibile parlare di “oblio” per quanto riguarda molte delle donne lesbiche che si sono battute per la salvaguardia dei diritti? La scarsità di modelli a cui guardare per un'educazione sentimentale delle ragazze lesbiche è un fenomeno del passato oppure è una mancanza che si sente ancora oggi? Come si traduce sul piano sociale a fronte delle lotte politiche contro la GPA e i diritti delle coppie omogenitoriali?
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
QUiD
di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | QUiD - Queer Identities è il podcast che vuole indagare i temi e le istanze della comunità lgbtq+, trattando di diversità, inclusività e rispetto in modo fresco e attuale. Ogni mese, i giornalisti Daniele Biaggi e Paolo Armelli, founder dell'omonima piattaforma social, raccontano piccoli aneddoti e conversano con tanti ospiti della comunità queer.