QUI FUTURO è una serie podcast in quattro puntate, "cartoline sonore" che raccontano luoghi e persone al centro della transizione energetica in Italia, tracciando connessioni con progetti in altre parti d’Europa e del mondo. Nell'arco di quattro puntate Federico Taddia visita luoghi in cui il futuro sostenibile non è solo un'idea, ma una realtà sempre più concreta. Da Larderello, in Toscana, dove è nata la produzione di energia geotermica, fino a Catania, dove la "fabbrica del sole" si sta espandendo per produrre pannelli solari di ultima generazione, passando per Roma dove è in corso un esperimento che mette insieme l’inclusività sociale e la mobilità elettrica. Il viaggio si conclude a Milano, dove si studiano le reti di distribuzione elettriche intelligenti e resilienti. "Qui futuro" è una serie podcast di Chora Media promossa dal Gruppo Enel.Credits: "Qui futuro" è una serie podcast di Chora Media promossa dal Gruppo Enel.Scritta da Federico Taddia. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. Le registrazioni in studio sono a cura di Cristiano Lellini per Kea Sound e di Lucrezia Marcelli. Il fonico di presa diretta è Francesca Berardi. La post produzione e il sound design sono di Aurora Ricci e di Andrea Girelli. La senior producer è Anna Nenna, la producer è Sabrina Patilli.La cura editoriale è di Sara Poma e Francesca Berardi.
All content for Qui futuro is the property of Federico Taddia - Chora and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
QUI FUTURO è una serie podcast in quattro puntate, "cartoline sonore" che raccontano luoghi e persone al centro della transizione energetica in Italia, tracciando connessioni con progetti in altre parti d’Europa e del mondo. Nell'arco di quattro puntate Federico Taddia visita luoghi in cui il futuro sostenibile non è solo un'idea, ma una realtà sempre più concreta. Da Larderello, in Toscana, dove è nata la produzione di energia geotermica, fino a Catania, dove la "fabbrica del sole" si sta espandendo per produrre pannelli solari di ultima generazione, passando per Roma dove è in corso un esperimento che mette insieme l’inclusività sociale e la mobilità elettrica. Il viaggio si conclude a Milano, dove si studiano le reti di distribuzione elettriche intelligenti e resilienti. "Qui futuro" è una serie podcast di Chora Media promossa dal Gruppo Enel.Credits: "Qui futuro" è una serie podcast di Chora Media promossa dal Gruppo Enel.Scritta da Federico Taddia. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. Le registrazioni in studio sono a cura di Cristiano Lellini per Kea Sound e di Lucrezia Marcelli. Il fonico di presa diretta è Francesca Berardi. La post produzione e il sound design sono di Aurora Ricci e di Andrea Girelli. La senior producer è Anna Nenna, la producer è Sabrina Patilli.La cura editoriale è di Sara Poma e Francesca Berardi.
La frontiera da attraversare per entrare in un mondo davvero sostenibile passa dalla quotidianità, dalle azioni che compiamo ogni giorno, come avviare una lavatrice o far bollire una pentola d’acqua per cuocere la pasta. Qui, essere sostenibili vuol dire diventare smart, efficienti, ottimizzare i consumi per permettere a quante più attività possibili di alimentarsi di energia elettrica, senza sovraccaricare le reti. In questo episodio incontriamo chi fa attivamente ricerca in questo campo, chi lavora per rendere le reti elettriche digitali e flessibili in grado di integrarsi perfettamente con le tecnologie che utilizziamo ogni giorno, come lo smartphone. Ma non solo. Il racconto di Federico Taddia ci porta fino in Brasile, per conoscere, grazie a chi fa ricerca sul territorio, come si declinano gli obiettivi di sostenibilità smart in territori diversi dall’Italia.
Qui futuro
QUI FUTURO è una serie podcast in quattro puntate, "cartoline sonore" che raccontano luoghi e persone al centro della transizione energetica in Italia, tracciando connessioni con progetti in altre parti d’Europa e del mondo. Nell'arco di quattro puntate Federico Taddia visita luoghi in cui il futuro sostenibile non è solo un'idea, ma una realtà sempre più concreta. Da Larderello, in Toscana, dove è nata la produzione di energia geotermica, fino a Catania, dove la "fabbrica del sole" si sta espandendo per produrre pannelli solari di ultima generazione, passando per Roma dove è in corso un esperimento che mette insieme l’inclusività sociale e la mobilità elettrica. Il viaggio si conclude a Milano, dove si studiano le reti di distribuzione elettriche intelligenti e resilienti. "Qui futuro" è una serie podcast di Chora Media promossa dal Gruppo Enel.Credits: "Qui futuro" è una serie podcast di Chora Media promossa dal Gruppo Enel.Scritta da Federico Taddia. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. Le registrazioni in studio sono a cura di Cristiano Lellini per Kea Sound e di Lucrezia Marcelli. Il fonico di presa diretta è Francesca Berardi. La post produzione e il sound design sono di Aurora Ricci e di Andrea Girelli. La senior producer è Anna Nenna, la producer è Sabrina Patilli.La cura editoriale è di Sara Poma e Francesca Berardi.