QUI FUTURO è una serie podcast in quattro puntate, "cartoline sonore" che raccontano luoghi e persone al centro della transizione energetica in Italia, tracciando connessioni con progetti in altre parti d’Europa e del mondo. Nell'arco di quattro puntate Federico Taddia visita luoghi in cui il futuro sostenibile non è solo un'idea, ma una realtà sempre più concreta. Da Larderello, in Toscana, dove è nata la produzione di energia geotermica, fino a Catania, dove la "fabbrica del sole" si sta espandendo per produrre pannelli solari di ultima generazione, passando per Roma dove è in corso un esperimento che mette insieme l’inclusività sociale e la mobilità elettrica. Il viaggio si conclude a Milano, dove si studiano le reti di distribuzione elettriche intelligenti e resilienti. "Qui futuro" è una serie podcast di Chora Media promossa dal Gruppo Enel.Credits: "Qui futuro" è una serie podcast di Chora Media promossa dal Gruppo Enel.Scritta da Federico Taddia. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. Le registrazioni in studio sono a cura di Cristiano Lellini per Kea Sound e di Lucrezia Marcelli. Il fonico di presa diretta è Francesca Berardi. La post produzione e il sound design sono di Aurora Ricci e di Andrea Girelli. La senior producer è Anna Nenna, la producer è Sabrina Patilli.La cura editoriale è di Sara Poma e Francesca Berardi.
All content for Qui futuro is the property of Federico Taddia - Chora and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
QUI FUTURO è una serie podcast in quattro puntate, "cartoline sonore" che raccontano luoghi e persone al centro della transizione energetica in Italia, tracciando connessioni con progetti in altre parti d’Europa e del mondo. Nell'arco di quattro puntate Federico Taddia visita luoghi in cui il futuro sostenibile non è solo un'idea, ma una realtà sempre più concreta. Da Larderello, in Toscana, dove è nata la produzione di energia geotermica, fino a Catania, dove la "fabbrica del sole" si sta espandendo per produrre pannelli solari di ultima generazione, passando per Roma dove è in corso un esperimento che mette insieme l’inclusività sociale e la mobilità elettrica. Il viaggio si conclude a Milano, dove si studiano le reti di distribuzione elettriche intelligenti e resilienti. "Qui futuro" è una serie podcast di Chora Media promossa dal Gruppo Enel.Credits: "Qui futuro" è una serie podcast di Chora Media promossa dal Gruppo Enel.Scritta da Federico Taddia. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. Le registrazioni in studio sono a cura di Cristiano Lellini per Kea Sound e di Lucrezia Marcelli. Il fonico di presa diretta è Francesca Berardi. La post produzione e il sound design sono di Aurora Ricci e di Andrea Girelli. La senior producer è Anna Nenna, la producer è Sabrina Patilli.La cura editoriale è di Sara Poma e Francesca Berardi.
Siete mai entrati in una fabbrica in evoluzione, un impianto che è al tempo stesso vivo e in divenire? È un’esperienza strana, emozionante, quasi surreale: l’ampiezza degli spazi, il silenzio dei macchinari a riposo ai lati dei capannoni, i progetti che prendono forma su fogli, bozze e disegni dal contenuto ancora imperscrutabile. Quello che si vede è ancora poco, ma quel poco è l’impronta di una visione molto precisa. In questa seconda puntata Federico Taddia visita la "Fabbrica del Sole" di Catania, la 3SUN, per scoprire e raccontare il luogo in cui tra qualche mese verranno prodotti pannelli fotovoltaici ad altissime prestazioni, con una capacità produttiva di 3GW all’anno e una tecnologia unica al mondo.
Qui futuro
QUI FUTURO è una serie podcast in quattro puntate, "cartoline sonore" che raccontano luoghi e persone al centro della transizione energetica in Italia, tracciando connessioni con progetti in altre parti d’Europa e del mondo. Nell'arco di quattro puntate Federico Taddia visita luoghi in cui il futuro sostenibile non è solo un'idea, ma una realtà sempre più concreta. Da Larderello, in Toscana, dove è nata la produzione di energia geotermica, fino a Catania, dove la "fabbrica del sole" si sta espandendo per produrre pannelli solari di ultima generazione, passando per Roma dove è in corso un esperimento che mette insieme l’inclusività sociale e la mobilità elettrica. Il viaggio si conclude a Milano, dove si studiano le reti di distribuzione elettriche intelligenti e resilienti. "Qui futuro" è una serie podcast di Chora Media promossa dal Gruppo Enel.Credits: "Qui futuro" è una serie podcast di Chora Media promossa dal Gruppo Enel.Scritta da Federico Taddia. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. Le registrazioni in studio sono a cura di Cristiano Lellini per Kea Sound e di Lucrezia Marcelli. Il fonico di presa diretta è Francesca Berardi. La post produzione e il sound design sono di Aurora Ricci e di Andrea Girelli. La senior producer è Anna Nenna, la producer è Sabrina Patilli.La cura editoriale è di Sara Poma e Francesca Berardi.