Storie, opere d'arte, contesti sociali e culturali in un podcast che vuole aprire nuove prospettive sull'arte e la società.
Ritrovamenti, percorsi espositivi, riflessioni aperte sul futuro delle opere e la loro fruibilità nel contesto contemporaneo.
Da un'idea di Giulia Graffi ed Eleonora Del Riccio. Tutti i diritti sono riservati.
All content for Questo non è un podcast sull'arte is the property of Giulia Graffi e Eleonora Del Riccio and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Storie, opere d'arte, contesti sociali e culturali in un podcast che vuole aprire nuove prospettive sull'arte e la società.
Ritrovamenti, percorsi espositivi, riflessioni aperte sul futuro delle opere e la loro fruibilità nel contesto contemporaneo.
Da un'idea di Giulia Graffi ed Eleonora Del Riccio. Tutti i diritti sono riservati.
In questo episodio analizziamo brevemente il caso di uno degli artisti più controversi dei nostri tempi: Damien Hirst. L’uomo degli squali sotto formaldeide, delle farfalle nei dipinti, dei teschi tempestati di diamanti e dei tesori ritrovati.
Musica: “Modern Jazz Samba” Kevin MacLeod. Licensed under Creative Commons: by attribution 4.0 license.
Immagine in copertina: Damien Hirst, Death Denied, 2008. Glass, steel, shark, acrylic and formadehyde solution, PinchukArtCentre, Kiev, Ukraine. Licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license.
Questo non è un podcast sull'arte
Storie, opere d'arte, contesti sociali e culturali in un podcast che vuole aprire nuove prospettive sull'arte e la società.
Ritrovamenti, percorsi espositivi, riflessioni aperte sul futuro delle opere e la loro fruibilità nel contesto contemporaneo.
Da un'idea di Giulia Graffi ed Eleonora Del Riccio. Tutti i diritti sono riservati.