Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/2a/f2/4c/2af24c48-6407-395b-533e-32b219d179e6/mza_4853753346124877336.jpg/600x600bb.jpg
Quattroventi
Luca Casarotti
5 episodes
6 months ago
Quattroventi è una serie podcast di Luca Casarotti, realizzata per Radio Onda d’Urto nell’ottantennale della Liberazione dal nazifascismo. Come si dice “ottanta” in francese? Si dice “quattroventi”, quattro volte venti. Ottanta sono gli anni che ci separano dalla Liberazione. Venti sono i mesi canonici in cui s’è combattuta la Guerra partigiana. Quattro sono le puntate di questa serie. Quattro volte parliamo dei “venti mesi”: quindi, Quattroventi. E poi quattro sono anche i venti a cui proverbialmente gridiamo quel che vogliamo far sapere a tutti. Noi diciamo ai “quattro venti” che sulla durata dell’antifascismo, cioè sul suo presente, si sta giocando una battaglia politica che chiama in causa la storia. Attorno a questo problema ragioniamo in Quattroventi, insieme a chi ha dedicato studi rigorosi e impegno pubblico a interpretare la Resistenza e a dare un senso all’antifascismo, senso storico e senso politico.
Show more...
History
Arts,
Books,
News,
Politics
RSS
All content for Quattroventi is the property of Luca Casarotti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Quattroventi è una serie podcast di Luca Casarotti, realizzata per Radio Onda d’Urto nell’ottantennale della Liberazione dal nazifascismo. Come si dice “ottanta” in francese? Si dice “quattroventi”, quattro volte venti. Ottanta sono gli anni che ci separano dalla Liberazione. Venti sono i mesi canonici in cui s’è combattuta la Guerra partigiana. Quattro sono le puntate di questa serie. Quattro volte parliamo dei “venti mesi”: quindi, Quattroventi. E poi quattro sono anche i venti a cui proverbialmente gridiamo quel che vogliamo far sapere a tutti. Noi diciamo ai “quattro venti” che sulla durata dell’antifascismo, cioè sul suo presente, si sta giocando una battaglia politica che chiama in causa la storia. Attorno a questo problema ragioniamo in Quattroventi, insieme a chi ha dedicato studi rigorosi e impegno pubblico a interpretare la Resistenza e a dare un senso all’antifascismo, senso storico e senso politico.
Show more...
History
Arts,
Books,
News,
Politics
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/57779cd9e334ab9558b10cba0716dc84.jpg
Antifascismo costituente
Quattroventi
34 minutes
7 months ago
Antifascismo costituente
Cosa significa davvero che la Costituzione è nata dalla Resistenza? Quello che ci appare come un luogo comune della retorica ufficiale è in realtà, se lo si prende sul serio, un programma politico radicale, di uguaglianza attraverso l’emancipazione. Un motto che dovrebbe servire a contestare lo stato di cose, non a celebrare il potere così com’è.

Ospiti dell’episodio: 
  • Davide Conti, storico, vicepresidente dell’ANPI provinciale di Roma;
  • Giuseppe Filippetta, storico e costituzionalista, già Direttore della Biblioteca del Senato;
  • Elia Zaru, filosofo politico, assegnista di ricerca all’Università di Bologna e redattore di Radio Onda d’Urto.  
I libri discussi in questa puntata:
  • Giuseppe Filippetta, La Repubblica senza Stato. L’esilio della Costituzione e le origini della Strategia della tensione, Feltrinelli, Milano 2024;
  • Giuseppe Filippetta, L’estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costituzione, Feltrinelli, Milano 2018;
  • Davide Conti, Fascisti contro la democrazia. Almirante e Rauti alle radici della destra italiana. 1946-1976, Einaudi, Torino 2023;
  • Davide Conti, Sull’uso pubblico della storia, Forum, Udine 2021;
  • Luca Casarotti, L’antifascismo e il suo contrario, Alegre, Roma 2023.  
Altre fonti citate:
  • Toni Negri a Roberto Ciccarelli, Il secolo breve di Toni Negri, Il Manifesto, 5 agosto 2023. 
Quattroventi è una serie podcast di Luca Casarotti, realizzata per Radio Onda d’Urto nell’ottantennale della Liberazione dal nazifascismo.
La voce del trailer è di Alice Omassi. La musica è di Luca Casarotti. La regia è di Pamela Cardinali.
Quattroventi
Quattroventi è una serie podcast di Luca Casarotti, realizzata per Radio Onda d’Urto nell’ottantennale della Liberazione dal nazifascismo. Come si dice “ottanta” in francese? Si dice “quattroventi”, quattro volte venti. Ottanta sono gli anni che ci separano dalla Liberazione. Venti sono i mesi canonici in cui s’è combattuta la Guerra partigiana. Quattro sono le puntate di questa serie. Quattro volte parliamo dei “venti mesi”: quindi, Quattroventi. E poi quattro sono anche i venti a cui proverbialmente gridiamo quel che vogliamo far sapere a tutti. Noi diciamo ai “quattro venti” che sulla durata dell’antifascismo, cioè sul suo presente, si sta giocando una battaglia politica che chiama in causa la storia. Attorno a questo problema ragioniamo in Quattroventi, insieme a chi ha dedicato studi rigorosi e impegno pubblico a interpretare la Resistenza e a dare un senso all’antifascismo, senso storico e senso politico.