Avremo mai una pensione? Difficile rispondere, le regole continuano a cambiare e gli esempi di oggi non valgono per domani. La previdenza è stata per settant'anni una certezza per gli italiani, ma la crisi demografica ha sgretolato il sistema, trasformandolo in una criticità da affrontare. In questo podcast, raccontiamo le regole odierne e trattiamo qualche caso concreto, in modo che si inizi una riflessione profonda sul futuro sostenibile della nostra terza età.
All content for Quattro passi nel futuro is the property of Antonello Sanna and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Avremo mai una pensione? Difficile rispondere, le regole continuano a cambiare e gli esempi di oggi non valgono per domani. La previdenza è stata per settant'anni una certezza per gli italiani, ma la crisi demografica ha sgretolato il sistema, trasformandolo in una criticità da affrontare. In questo podcast, raccontiamo le regole odierne e trattiamo qualche caso concreto, in modo che si inizi una riflessione profonda sul futuro sostenibile della nostra terza età.
E per chi avesse qualche buco contributivo, magari per brevi periodi fra un impiego e l'altro o semplicemente per cambio di attività, esiste la pace contributiva. Cosa sia la pace contributiva lo spiega con dovizia di particolari Andrea Fusario, ma dovete sbrigarvi ad ascoltare il podcast, perchè occorre far domanda entro il 31 dicembre di quest'anno. Sbrigatevi!
Quattro passi nel futuro
Avremo mai una pensione? Difficile rispondere, le regole continuano a cambiare e gli esempi di oggi non valgono per domani. La previdenza è stata per settant'anni una certezza per gli italiani, ma la crisi demografica ha sgretolato il sistema, trasformandolo in una criticità da affrontare. In questo podcast, raccontiamo le regole odierne e trattiamo qualche caso concreto, in modo che si inizi una riflessione profonda sul futuro sostenibile della nostra terza età.