Avremo mai una pensione? Difficile rispondere, le regole continuano a cambiare e gli esempi di oggi non valgono per domani. La previdenza è stata per settant'anni una certezza per gli italiani, ma la crisi demografica ha sgretolato il sistema, trasformandolo in una criticità da affrontare. In questo podcast, raccontiamo le regole odierne e trattiamo qualche caso concreto, in modo che si inizi una riflessione profonda sul futuro sostenibile della nostra terza età.
All content for Quattro passi nel futuro is the property of Antonello Sanna and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Avremo mai una pensione? Difficile rispondere, le regole continuano a cambiare e gli esempi di oggi non valgono per domani. La previdenza è stata per settant'anni una certezza per gli italiani, ma la crisi demografica ha sgretolato il sistema, trasformandolo in una criticità da affrontare. In questo podcast, raccontiamo le regole odierne e trattiamo qualche caso concreto, in modo che si inizi una riflessione profonda sul futuro sostenibile della nostra terza età.
Federico, imprenditore sessantacinquenne, ormai prossimo alla pensione, ha scoperto di avere alcuni buchi contributivi nella sua posizione. Come può recuperare per andare in pensone all'età prevista? Come avrebbe potuto accorgersene prima? Le soluzioni proposte da Andrea Fusario emergono dal groviglio di norme e provvedimenti del sistema Previdenziale Italiano, e possono essere adottate da Federico per riparare alle mancanze della sua storia contributiva.
Quattro passi nel futuro è il podcast che funge da guida per comprendere il mondo della previdenza pubblica e privata italiano, al fine di poter arrivare al pensionamento con il massimo delle risorse disponibili. Un guida indispensabile per chi vuole preparare un futuro confortevole.
Quattro passi nel futuro
Avremo mai una pensione? Difficile rispondere, le regole continuano a cambiare e gli esempi di oggi non valgono per domani. La previdenza è stata per settant'anni una certezza per gli italiani, ma la crisi demografica ha sgretolato il sistema, trasformandolo in una criticità da affrontare. In questo podcast, raccontiamo le regole odierne e trattiamo qualche caso concreto, in modo che si inizi una riflessione profonda sul futuro sostenibile della nostra terza età.