Quante stupidaggini hai sentito sull'alimentazione? Esiste una verità sulla sana alimentazione? Esiste una certezza e una strada che puoi seguire? Scoprilo qui, con serietà, professionalità, ma raccontato con linguaggio semplice. Sono Annamatilde Baiano, anima e ideatrice di CiboCrudo.com. Ti farò da guida alla scoperta di un nuovo concetto: stare bene non è un obiettivo irraggiungibile, ma un tuo diritto a portata di mano ed è solo la base per poi arrivare ad avere energia, perché nutrirsi con i giusti alimenti ti farà andare ben oltre il benessere. Di cosa si parla? Protagonista di questo podcast è la rivoluzione che il crudismo può portare nella tua vita, il vessillo della sana alimentazione. Interviste a chef, dottori ed esperti e aperture verso argomenti diversi come l'attività fisica, la meditazione, la respirazione, saranno gli argomenti che costruiranno il palinsesto di questo podcast, unico nel suo genere. Il nome, QuarantaDueGradi, rappresenta l’inizio della svolta: la consapevolezza che scegliere alimenti vivi, veri, nutrienti, cioè che non siano stati sottoposti a temperature superiori ai 42° e quindi privati dei loro attivi, sali minerali, vitamine, enzimi, è l’inizio di una nuova meravigliosa vita, grazie ad una sana alimentazione naturale!
All content for QuarantaDueGradi il podcast di CiboCrudo is the property of CiboCrudo and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Quante stupidaggini hai sentito sull'alimentazione? Esiste una verità sulla sana alimentazione? Esiste una certezza e una strada che puoi seguire? Scoprilo qui, con serietà, professionalità, ma raccontato con linguaggio semplice. Sono Annamatilde Baiano, anima e ideatrice di CiboCrudo.com. Ti farò da guida alla scoperta di un nuovo concetto: stare bene non è un obiettivo irraggiungibile, ma un tuo diritto a portata di mano ed è solo la base per poi arrivare ad avere energia, perché nutrirsi con i giusti alimenti ti farà andare ben oltre il benessere. Di cosa si parla? Protagonista di questo podcast è la rivoluzione che il crudismo può portare nella tua vita, il vessillo della sana alimentazione. Interviste a chef, dottori ed esperti e aperture verso argomenti diversi come l'attività fisica, la meditazione, la respirazione, saranno gli argomenti che costruiranno il palinsesto di questo podcast, unico nel suo genere. Il nome, QuarantaDueGradi, rappresenta l’inizio della svolta: la consapevolezza che scegliere alimenti vivi, veri, nutrienti, cioè che non siano stati sottoposti a temperature superiori ai 42° e quindi privati dei loro attivi, sali minerali, vitamine, enzimi, è l’inizio di una nuova meravigliosa vita, grazie ad una sana alimentazione naturale!
La frutta, fa bene? Fa ingrassare? Come mangiarla? E quando? Perché mangiarla?
QuarantaDueGradi il podcast di CiboCrudo
25 minutes
6 years ago
La frutta, fa bene? Fa ingrassare? Come mangiarla? E quando? Perché mangiarla?
Dopo le combinazioni alimentari voglio parlare della frutta e delle varie leggende che ruotano intorno ad essa, fa bene? Fa ingrassare? Come mangiarla? E quando? Perché mangiarla? Nella frutta il maggiore componente è l’acqua (fino al 95% a seconda dei tipi). Il secondo componente è lo zucchero, una discreta quantità di fibra, vitamine e ai sali minerali, contenuti in notevole quantità. Nonostante la frutta sia ricca di fruttosio, è poco calorica perché ricca di acqua e fibre, è povera di grassi e sodio. Non contiene colesterolo. Io parlo sempre di frutta consumata cruda e intera, no sciroppata, succhi di frutta quelli non sono validi sostituti. È quindi un alimento che dovrebbe far parte regolarmente di qualunque tipo di dieta. È alla piena maturità che la frutta raggiunge il massimo delle sue qualità nutritive e gustative ma la frutta matura non si trasporta sempre bene e la frutta buona non è sempre bella: le varietà selezionate sono state scelte più per il bell’aspetto. Inoltre, al giorno d’oggi ci sono sempre ogni sorta di frutta in ogni periodo dell’anno, e vi chiedo che sapore ha? Piuttosto che mangiare frutta fuori stagione preferite della frutta essiccata di qualità, essiccata al sole e senza nulla di aggiunto zuccheri oli, correttori, colore o conservati vari (fichi, prugne, banane, mele ecc.) ha più o meno le stesse caratteristiche della frutta fresca, se raccolta al momento giusto e essiccata correttamente, ma ovviamente, avendo perso gran parte dell’acqua, sarà molto più calorica, usatela dopo averla reidratata e bevete l’acqua dopo l’ammollo! Invece il discorso è diverso per la frutta secca in guscio (noci, nocciole, mandorle e arachidi) che sicuramente contiene più grassi rispetto alla frutta, ma anche tanti altri nutrienti. lo sapevate che le noci del brasile o amazzonia sono ricchissime di selenio. Recentemente, la frutta secca ha acquisito maggior importanza nella dieta collettiva; le maggiori istituzioni, in virtù del suo elevato contenuto in acidi grassi polinsaturi, ha stabilito che la frutta secca è consigliabile consumarne abitualmente e in modo vario, anche qui non usatele tostate e salate. Un altro consiglio che vi do è di riattivare la frutta secca, io la riattivo! la lascio in ammollo per una notte (12ore) e l’asciugo in essiccatore per 1-2 giorni, o al sole in estate non usate un forno per asciugarla, perché il calore troppo alto, e assicuratevi che quella che comprate è cruda, altrimenti è già morta, una volta asciugata bene si conserva per mesi. Le caratteristiche della frutta sono simili a quelle della verdura, ho detto simili perché essendo la frutta più calorica, purtroppo ne viene consigliato un consumo minore, ma comunque quotidiano. È la frutta che ingrassa ? Se analizziamo la composizione chimica dei frutti in grosse linee perché dipende dal tipo di frutta e dalla sua maturazione, contengono: Acqua biologica: in quantità molto variata dal 95% nel cocomero al 4% nelle noci. Mangiando la frutta si facilita il mantenimento dell'idratazione anche nei soggetti che trascurano o non avvertono lo stimolo della sete. Proteine: quantità scarsa eccetto che per mandorle, noci, pinoli, nocciole. Grassi: in genere assenti, ne risulta ricca la frutta oleosa. Sono acidi grassi polinsaturi Zuccheri: monosaccaridi (fruttosio e glucosio); disaccaridi (saccarosio); polisaccaridi (amidi: castagne). Fibra: Circa il 2% del frutto sono fibre alimentari, prevalentemente pectina e emicellulosa non vengono assimilate, ma assorbono e trattengono l’acqua
Minerali: la frutta ne è ricca Carboidrati: Tra il 5% e il 20% è costituito da carboidrati Vitamine: vitamina A, vitamina C, vitamine del complesso B. Sali minerali: è ricca di potassio, magnesio, ferro e calcio, mentre il sodio vi è contenuto in quantità pressoché irrilevanti. Il contenuto di grasso varia tra lo 0,1 e lo 0,5%, mentre la proteina può...
QuarantaDueGradi il podcast di CiboCrudo
Quante stupidaggini hai sentito sull'alimentazione? Esiste una verità sulla sana alimentazione? Esiste una certezza e una strada che puoi seguire? Scoprilo qui, con serietà, professionalità, ma raccontato con linguaggio semplice. Sono Annamatilde Baiano, anima e ideatrice di CiboCrudo.com. Ti farò da guida alla scoperta di un nuovo concetto: stare bene non è un obiettivo irraggiungibile, ma un tuo diritto a portata di mano ed è solo la base per poi arrivare ad avere energia, perché nutrirsi con i giusti alimenti ti farà andare ben oltre il benessere. Di cosa si parla? Protagonista di questo podcast è la rivoluzione che il crudismo può portare nella tua vita, il vessillo della sana alimentazione. Interviste a chef, dottori ed esperti e aperture verso argomenti diversi come l'attività fisica, la meditazione, la respirazione, saranno gli argomenti che costruiranno il palinsesto di questo podcast, unico nel suo genere. Il nome, QuarantaDueGradi, rappresenta l’inizio della svolta: la consapevolezza che scegliere alimenti vivi, veri, nutrienti, cioè che non siano stati sottoposti a temperature superiori ai 42° e quindi privati dei loro attivi, sali minerali, vitamine, enzimi, è l’inizio di una nuova meravigliosa vita, grazie ad una sana alimentazione naturale!