Dal 20 novembre al 18 dicembre, 32 squadre si affronteranno per conquistare la Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022. Tutti i giorni, Adnkronos racconterà le storie dei protagonisti e le vicende di una delle edizioni più contestate della storia del calcio. "Podcast Mondiale" è una produzione Adnkronos. È realizzato da Carlo Intini e Giannandrea Carreri.
All content for Qatar 2022: Podcast Mondiale is the property of Adnkronos and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Dal 20 novembre al 18 dicembre, 32 squadre si affronteranno per conquistare la Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022. Tutti i giorni, Adnkronos racconterà le storie dei protagonisti e le vicende di una delle edizioni più contestate della storia del calcio. "Podcast Mondiale" è una produzione Adnkronos. È realizzato da Carlo Intini e Giannandrea Carreri.
Da T-Shape ad Al Rihla, il pallone hi-tech ricaricabile
Qatar 2022: Podcast Mondiale
6 minutes
2 years ago
Da T-Shape ad Al Rihla, il pallone hi-tech ricaricabile
La storia del pallone dei mondiali. Fonti (titolo video - denominazione canale YouTube - data di pubblicazione): The NEW AlRihla World Cup ball - FootballMindz - 8 set 2022; Uruguay-Argentina 4-2 - 30/06/1930 - lucazollino75canale7 - 12 mag 2014; 1958 17-year-old Pelé vs Sweden - WORLD CUP FINAL - 55bructrax - 17 ott 2013; Football soccer Review - Love to coach NI Football coach - 14 mag 2020; Inizio Italia-Argentina 3 Luglio 1990 Semifinale dei Mondiali (HD) Telecronaca Bruno Pizzul - Schegge Passate - 1 mag 2022; Pro Keeper Faces 100 Shots from a Jabulani and Let in ___ Goals - Kieran Brown - 21 lug 2022.
Qatar 2022: Podcast Mondiale
Dal 20 novembre al 18 dicembre, 32 squadre si affronteranno per conquistare la Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022. Tutti i giorni, Adnkronos racconterà le storie dei protagonisti e le vicende di una delle edizioni più contestate della storia del calcio. "Podcast Mondiale" è una produzione Adnkronos. È realizzato da Carlo Intini e Giannandrea Carreri.