Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/63/f3/63/63f36326-fef5-f630-885e-c4e70f385e5c/mza_8229250735982529935.jpg/600x600bb.jpg
Punto e a capo
Ilaria e Maria Elena
15 episodes
4 months ago
Ciao! Siamo Ilaria e Maria Elena e per noi non tutti i punti segnano una fine, quanto piuttosto un'occasione per riflettere.
In un momento così significativo per la vita di tutti abbiamo deciso di dar voce ai nostri pensieri, certe che anche qualcuno di voi possa rispecchiarsi in essi.
Show more...
Personal Journals
Society & Culture
RSS
All content for Punto e a capo is the property of Ilaria e Maria Elena and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ciao! Siamo Ilaria e Maria Elena e per noi non tutti i punti segnano una fine, quanto piuttosto un'occasione per riflettere.
In un momento così significativo per la vita di tutti abbiamo deciso di dar voce ai nostri pensieri, certe che anche qualcuno di voi possa rispecchiarsi in essi.
Show more...
Personal Journals
Society & Culture
Episodes (15/15)
Punto e a capo
Fase 2: intervista a Alessandra Mistral De Pascali e Caterina Vocali, microbiologhe
Oggi abbiamo voluto terminare la seconda fase di questo progetto tornando al punto di partenza, al principio: abbiamo dato vita a Punto e a capo all’inizio della quarantena e vogliamo concludere parlando di ciò che ha causato questa pandemia. Oggi saranno infatti con noi Alessandra Mistral De Pascali, dottoranda in microbiologia medica nel campo delle malattie infettive che in questi mesi si è occupata della tutela sanitaria dei rifugiati dall’infezione di coronavirus, e Caterina Vocale, dirigente del centro regionale Emilia Romagna di gestione dell’emergenza coronavirus.
Show more...
5 years ago
15 minutes

Punto e a capo
Fase 2: intervista a Giovanna Cosenza, professoressa di semiotica del Dipartimento filosofia e comunicazione dell’Università di Bologna
La nostra terza intervista vede come protagonista la Docente del Dipartimento di Comunicazione
dell'Università di Bologna Giovanna Cosenza. Cercheremo, grazie al suo aiuto, di analizzare come è stata strutturata la comunicazione in questo periodo e soprattutto rifletteremo sul cambiamento che accadrà inevitabilmente nel modo di comunicare dei media.
Show more...
5 years ago
17 minutes

Punto e a capo
Fase 2: intervista a Veronica Mormina, psicologa e psicoterapeuta
Aleternativacostruttiva, alias Veronica Mormina, oggi ci fornirà il suo interessante punto di vista sul ruolo che la psicologia e lo psicologo hanno avuto in questi mesi e continueranno ad avere in
questa nuova fase.
Show more...
5 years ago
17 minutes

Punto e a capo
Fase 2: intervista a Fabio Franceschini e Oliviero Pallanch, dottorandi in economia a Bologna
Abbiamo voluto far intervenire Fabio Franceschini e Oliviero Pallanch per fare un po' di chiarezza tra le tante voci che sentiamo in tema di economia. Abbiamo chiesto il loro punto di vista sulla situazione economica italiana attuale e sulle scelte realizzate in questo periodo di lockdown.
Show more...
5 years ago
22 minutes

Punto e a capo
Fase 2: intervista a Lorenzo Vacchi, pianista-compositore e insegnante alla BSMT
Nella puntata di oggi ascolterete le parole di Lorenzo Vacchi, pianista-compositore e insegnante alla BSMT di Bologna. Con lui abbiamo parlato del mondo dello spettacolo e dell'insegnamento: forse i più colpiti da questo lockdown. Curiosi di scoprire cosa ne pensa Lorenzo dei cambiamenti che queste due sfere hanno subito?
Show more...
5 years ago
18 minutes

Punto e a capo
Fase 2: intervista a Nicholas Bonavoglia, educatore
In questa puntata abbiamo di capire come sia cambiato il ruolo dell'educazione e soprattutto come sia diventato ancora più fondamentale educare ed educarsi a una nuova vita di cui siamo e
saremo protagonisti. Abbiamo intervistato Nicholas Bonavoglia, educatore e creatore del podcast Educatamente.
Show more...
5 years ago
20 minutes

Punto e a capo
Fase 2: intervista a Veronica Boni, fotografa di cerimonie
In questa seconda puntata abbiamo intervistato Veronica Boni, fotografa di cerimonie, che nel periodo di lockdown non si è data per vinta e ha creato nuovi modi per poter portare avanti il lavoro che tanto ama. Con lei abbiamo parlato anche del blocco che le cerimonie e gli eventi hanno avuto in questo periodo e di come evolverà la situazione nei prossimi mesi!
Show more...
5 years ago
21 minutes

Punto e a capo
Fase 2: intervista a Beatrice Reina e Vittorio Reina, soci fondatori di Origama
Oggi inauguriamo una seconda fase: infatti un po’ come la situazione che stiamo vivendo, anche Puntoeacapo vuole evolversi e vuole uscire. In che senso? Abbiamo pensato che per affrontare i prossimi mesi fosse importante ascoltare il punto di vista di professionisti, economisti, psicologi, o la semplice esperienza di chi si è dovuto adattare e reinventare per poter continuare o addirittura per poter ripartire.

Oggi abbiamo intervistato Beatrice e Vittorio, soci fondatori di Origama; un'azienda nata come produttrice di packaging di lusso, che nel periodo di lockdown ha deciso di riconvertirsi.
Show more...
5 years ago
26 minutes

Punto e a capo
Puntata speciale
Fino ad oggi avete ascoltato i nostri pensieri: siamo certe che le nostre voci abbiano saputo dare forma anche alle vostre emozioni. C'è sicuramente chi lo avrebbe fatto meglio, ma la nostra pretesa era semplicemente quella di esprimere un pezzo di noi e speriamo di essere state uno spunto, un'ispirazione o anche solo delle compagne di viaggio.
Ma oggi non vogliamo essere noi le protagoniste: in questa puntata saranno altre le voci che ascolterete, voci di chi come noi ha qualcosa da condividere.
Show more...
5 years ago
17 minutes

Punto e a capo
Per te: Il tempo di cambiare
Saranno tante le cose che cambieranno, ma non necessariamente il nostro atteggiamento muterà con loro. Io invece mi auguro proprio questo: che inizieremo a comprendere che la vita non siamo solo noi, ma che piuttosto noi siamo solo una piccola parte della vita.
Show more...
5 years ago
6 minutes

Punto e a capo
Per Ilaria: Àncora di salvezza chiamata autenticità
Mi rendo proprio conto che la mia vera àncora di salvezza sia proprio l’autenticità: questa tendenza alla ricerca di gesti concreti, sensazioni profonde, parole sincere e abbracci sicuri.
Show more...
5 years ago
4 minutes

Punto e a capo
Per Maria Elena: Quotidianità in costruzione.
Ogni giornata è unica e assolutamente diversa da quella passata o da quella che verrà.
Attenzione non è sempre una bella giornata, ma è ogni volta differente.
Show more...
5 years ago
5 minutes

Punto e a capo
Per Ilaria: Come svuotare la noia e riempire i pensieri.
In realtà la noia non mi spaventa così tanto, secondo me sta tutto nel modo in cui la si percepisce. Perché dobbiamo per forza riempirlo un momento noioso? Forse basterebbe accettarlo, ascoltarlo e svuotarlo da tutto ciò che non ci appartiene.
Show more...
5 years ago
3 minutes

Punto e a capo
Per Maria Elena: Se te lo avessero raccontato?
Qualche settimana fa ci pensavo, pensavo a come avrei reagito se anche solo un anno fa mi avessero detto che sarebbe accaduto tutto questo. Ansia. Se mi avessero detto che sarebbe successo tutto ciò oggi, sicuramente sarei andata in ansia
Show more...
5 years ago
3 minutes

Punto e a capo
Per Ilaria: Ti scrivo perché...solo le parole possono uscire di casa.
Se cominciassimo a scriverci? Se provassimo ad accorciare le distanze semplicemente condividendo con carta e penna tutto il turbinio di emozioni che questo periodo ci sta facendo vivere?
Show more...
5 years ago
3 minutes

Punto e a capo
Ciao! Siamo Ilaria e Maria Elena e per noi non tutti i punti segnano una fine, quanto piuttosto un'occasione per riflettere.
In un momento così significativo per la vita di tutti abbiamo deciso di dar voce ai nostri pensieri, certe che anche qualcuno di voi possa rispecchiarsi in essi.