Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/b5/ba/4d/b5ba4de3-56f7-1d8f-a7d7-421a449a8ca9/mza_6437293871798921532.jpg/600x600bb.jpg
Puntini sull'AI
Radio Radicale - a cura di Marco Cerrone
23 episodes
1 day ago
Puntini sull'AI è la rubrica di Radio Radicale che vi accompagna alla scoperta dell'intelligenza artificiale, un punto alla volta. Ogni episodio è un invito a scoprire un nuovo aspetto dell'IA, attraverso dialoghi con esperti che ci guideranno tra opportunità, sfide e innovazioni emergenti. Un viaggio per esplorare insieme come l'IA possa essere plasmata per migliorare il nostro presente e costruire un futuro più sostenibile e umano.
Show more...
Technology
RSS
All content for Puntini sull'AI is the property of Radio Radicale - a cura di Marco Cerrone and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Puntini sull'AI è la rubrica di Radio Radicale che vi accompagna alla scoperta dell'intelligenza artificiale, un punto alla volta. Ogni episodio è un invito a scoprire un nuovo aspetto dell'IA, attraverso dialoghi con esperti che ci guideranno tra opportunità, sfide e innovazioni emergenti. Un viaggio per esplorare insieme come l'IA possa essere plasmata per migliorare il nostro presente e costruire un futuro più sostenibile e umano.
Show more...
Technology
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/42320221/42320221-1730041157902-9f8a9caf6b5b.jpg
IA in Puglia. Lingua, democrazia e politica dell’intelligenza artificiale
Puntini sull'AI
30 minutes 53 seconds
1 month ago
IA in Puglia. Lingua, democrazia e politica dell’intelligenza artificiale

Quando parliamo di Large Language Model pensiamo ai colossi di USA e Cina. Ma l’Italia sta costruendo i suoi modelli in lingua italiana per ridurre dipendenze e bias culturali.

In questa puntata partiamo da qui per capire perché la dimensione linguistica dell’IA è anche una questione democratica: trasparenza, controllo pubblico, qualità dei servizi. E lo facciamo guardando alla Puglia, dove Regione, Università di Bari e Treccani collaborano su un progetto che punta a rafforzare la presenza dell’italiano nello spazio digitale.


Con l’Assessore Fabiano Amati (Bilancio, Ragioneria, Finanze e Affari Generali della Regione Puglia) esploriamo la L.R. 4/2025 su innovazione e IA, il caso d’uso del chatbot BiT Puglia per il bollo auto, le opportunità e i rischi nella sanità e negli appalti pubblici, fino al mosaico normativo europeo-nazionale-regionale.


Hai domande o suggerimenti per i prossimi episodi? Scrivici a puntinisullai@gmail.com.


00:00 - Introduzione

01:33 - LLaMAntino: IA made in Puglia

05:36 - La legge regionale su innovazione e IA (L.R. 4/2025)

11:22 - AI Act, DDL IA e Linee guida AgID: freni o opportunità per la PA?

17:45 - BiT Puglia: dal bollo auto ai modelli per appalti e acquisti

27:27 - Bussole per l’IA: risorse per approfondire

Puntini sull'AI
Puntini sull'AI è la rubrica di Radio Radicale che vi accompagna alla scoperta dell'intelligenza artificiale, un punto alla volta. Ogni episodio è un invito a scoprire un nuovo aspetto dell'IA, attraverso dialoghi con esperti che ci guideranno tra opportunità, sfide e innovazioni emergenti. Un viaggio per esplorare insieme come l'IA possa essere plasmata per migliorare il nostro presente e costruire un futuro più sostenibile e umano.