Dalla fisica alla biologia, passando per storia e psicologia, un podcast sulla scienza dai punti di vista più disparati. Con le voci di Giada, Lucia, Claudia, Chiara, Jacopo, Matteo, Davide e Andrea di WeScience
All content for Punti di Scienza is the property of WeScience - BergamoScienza and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Dalla fisica alla biologia, passando per storia e psicologia, un podcast sulla scienza dai punti di vista più disparati. Con le voci di Giada, Lucia, Claudia, Chiara, Jacopo, Matteo, Davide e Andrea di WeScience
In questa puntata Davide e Giada cercano di preparare da mangiare usando il campo elettromagnetico. Prima Giada cerca di cuocere un uovo al tegamino su una carta di credito contactless, poi Davide pensa di scaldare l’acqua in una pentola scuotendola sul fornello. Insoddisfatti del risultato cercano di capire come funzioni veramente un fornello a induzione, che a quanto pare è per certi versi simile ad una doccia. Dopo aver sviscerato tutti i dettagli delle leggi fisiche che governano la cottura a induzione, Giada ci racconta qualcosa su uno dei primi studiosi dell’elettromagnetismo: Michael Faraday. Da giovane frequentò solo la scuola elementare e imparò tutto ciò che sapeva da autodidatta mentre lavorava in una rilegatura; tuttavia le sue precarie condizioni di vita non gli impedirono di descrivere uno dei fenomeni fisici più importanti per la vita contemporanea.
Punti di Scienza
Dalla fisica alla biologia, passando per storia e psicologia, un podcast sulla scienza dai punti di vista più disparati. Con le voci di Giada, Lucia, Claudia, Chiara, Jacopo, Matteo, Davide e Andrea di WeScience