Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/ee/47/93/ee4793f2-20d3-e08d-1a5d-237d793421e7/mza_13637391734493784190.jpg/600x600bb.jpg
Punti di Scienza
WeScience - BergamoScienza
7 episodes
9 months ago
Dalla fisica alla biologia, passando per storia e psicologia, un podcast sulla scienza dai punti di vista più disparati. Con le voci di Giada, Lucia, Claudia, Chiara, Jacopo, Matteo, Davide e Andrea di WeScience
Show more...
Astronomy
Technology,
Science,
Natural Sciences,
Social Sciences,
Nature,
Chemistry,
Earth Sciences,
Life Sciences,
Physics
RSS
All content for Punti di Scienza is the property of WeScience - BergamoScienza and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Dalla fisica alla biologia, passando per storia e psicologia, un podcast sulla scienza dai punti di vista più disparati. Con le voci di Giada, Lucia, Claudia, Chiara, Jacopo, Matteo, Davide e Andrea di WeScience
Show more...
Astronomy
Technology,
Science,
Natural Sciences,
Social Sciences,
Nature,
Chemistry,
Earth Sciences,
Life Sciences,
Physics
https://media.redcircle.com/images/2021/9/25/20/11d3cd6f-3935-4be3-8a64-be20905cf963_copertina_puntata_6_1400x1400.jpg
Puntata 6 - Omero era daltonico?
Punti di Scienza
15 minutes
4 years ago
Puntata 6 - Omero era daltonico?
Cosa c’entrano l’ira funesta del Pelide Achille, un treno a vapore e un linguista di Berkeley? In realtà molto, come spiegano Claudia e Davide in questa puntata: a quanto pare il mare ai tempi di Achille (e soprattutto di Omero che ne narra le vicende) non aveva lo stesso colore di oggi. Era viola, anzi “color vino”. Sapete cosa narra la leggenda sulla cecità di Omero? Infatti forse soffriva veramente di daltonismo, ma come lui parrebbe che ne fossero affetti tutti gli antichi greci e pure altre popolazioni. Il problema della sensibilità cromatica degli antichi fu sollevato a metà Ottocento dal filologo e primo ministro britannico William Gladstone e in questa puntata si parla di tutte le folli teorie che furono avanzate per spiegare il fenomeno.
Punti di Scienza
Dalla fisica alla biologia, passando per storia e psicologia, un podcast sulla scienza dai punti di vista più disparati. Con le voci di Giada, Lucia, Claudia, Chiara, Jacopo, Matteo, Davide e Andrea di WeScience