Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/ee/47/93/ee4793f2-20d3-e08d-1a5d-237d793421e7/mza_13637391734493784190.jpg/600x600bb.jpg
Punti di Scienza
WeScience - BergamoScienza
7 episodes
9 months ago
Dalla fisica alla biologia, passando per storia e psicologia, un podcast sulla scienza dai punti di vista più disparati. Con le voci di Giada, Lucia, Claudia, Chiara, Jacopo, Matteo, Davide e Andrea di WeScience
Show more...
Astronomy
Technology,
Science,
Natural Sciences,
Social Sciences,
Nature,
Chemistry,
Earth Sciences,
Life Sciences,
Physics
RSS
All content for Punti di Scienza is the property of WeScience - BergamoScienza and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Dalla fisica alla biologia, passando per storia e psicologia, un podcast sulla scienza dai punti di vista più disparati. Con le voci di Giada, Lucia, Claudia, Chiara, Jacopo, Matteo, Davide e Andrea di WeScience
Show more...
Astronomy
Technology,
Science,
Natural Sciences,
Social Sciences,
Nature,
Chemistry,
Earth Sciences,
Life Sciences,
Physics
https://media.redcircle.com/images/2021/8/30/15/3fdb1b1f-1010-49da-9c62-4144dc137718_b12-8d70996136e5_copertina_puntata_4_1400x1400.jpg
Puntata 4 - I difetti dell'essere umano
Punti di Scienza
8 minutes
4 years ago
Puntata 4 - I difetti dell'essere umano
In questa puntata Andrea disputa un set a tennis contro niente meno che Roger Federer. Inutile dire che esce sconfitto dall’incontro e pure con un legamento rotto. Questo dà l’occasione a Matteo di confortare il povero Andrea spiegando che non è così strano che i legamenti delle ginocchia umane si rompano facilmente, essendo molto caricati per via della camminata in posizione eretta. Ma questa cicatrice non è l’unica lasciata dalla “incompleta” evoluzione del corpo umano: ci sono anche molti problemi con l’intestino (sì, c’entra anche la cacca), gli occhi, la testa e il metabolismo. Com’è allora che l’essere umano è diventato il dominatore della Terra?
Punti di Scienza
Dalla fisica alla biologia, passando per storia e psicologia, un podcast sulla scienza dai punti di vista più disparati. Con le voci di Giada, Lucia, Claudia, Chiara, Jacopo, Matteo, Davide e Andrea di WeScience