PubMe Women è un nuovo concetto di prodotto audio, si tratta di pillole, schegge, racconti di avvenimenti non noti al grande pubblico, che hanno segnato il corso della storia. Eroine nascoste che hanno sacrificato, spesso, la loro vita in nome di un ideale. Un ascolto necessario.
VOCE: Giulia Sbaffo SIGLA: Mary Fazi PRODUZIONE: PubMe Srl
All content for PubMe Women is the property of PubMe and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
PubMe Women è un nuovo concetto di prodotto audio, si tratta di pillole, schegge, racconti di avvenimenti non noti al grande pubblico, che hanno segnato il corso della storia. Eroine nascoste che hanno sacrificato, spesso, la loro vita in nome di un ideale. Un ascolto necessario.
VOCE: Giulia Sbaffo SIGLA: Mary Fazi PRODUZIONE: PubMe Srl
"Difendi il tuo diritto di pensare, perché anche pensare in modo sbagliato è meglio che non pensare". Lo disse Ipazia di Alessandria, quasi 2.000 anni fa. Disse molte altre cose interessanti, Ipazia, le studiò, le insegnò. Ma quasi tutto ciò che scrisse è andato perduto, probabilmente nella distruzione della biblioteca di Alessandria d’Egitto, dove la matematica, filosofa e astronoma greca, viveva, lavorava, insegnava.
VOCE: Giulia Sbaffo SIGLA: Mary Fazi PRODUZIONE PubMe Srl
PubMe Women
PubMe Women è un nuovo concetto di prodotto audio, si tratta di pillole, schegge, racconti di avvenimenti non noti al grande pubblico, che hanno segnato il corso della storia. Eroine nascoste che hanno sacrificato, spesso, la loro vita in nome di un ideale. Un ascolto necessario.
VOCE: Giulia Sbaffo SIGLA: Mary Fazi PRODUZIONE: PubMe Srl