ROMAMarco Lodi racconta la storia di
Antonio Borsellino (Gruppo di combattimento Piceno)
Mio padre, contrario al fascismo, per non farmi diventare “balilla” mi iscrisse ad una scuola di suore. Le quali, volevano, giustamente, essere pagate e mio padre, oltre a me aveva altri 5 figli da mantenere. Quindi, venni iscritto ad una scuola comunale di Roma, oggi “Fratelli Bandiera”, in quei tempi “Enrico Corradini”. scrittore e politico italiano, esponente di punta del nazionalismo italiano.
Musiche con licenza d’uso, Epidemic Sound
GIANO PUBLIC HISTORY APSafferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581GIANO Public History APS è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.
Sostienici con il 5×1000 : 97901110581