
Il terribile femminicidio della quattordicenne Martina Carbonaro impone che si affronti con urgenza ed in modo programmatico il problema della violenza di genere tra giovanissimi.
La vicenda ha stimolato un acceso dibattito politico/social con posizioni molto polarizzate che inducono le persone a chiedersi: ma il focus della vicenda é la precocità del legame tra la vittima e quello che sarebbe diventato il suo assassino (come sostenuto dal Governatore della Campania Vincenzo De Luca) o le caratteristiche dell'autore del gesto compiuto tra l'altro con una efferatezza sconvolgente (posizione dell'influencer Valeria Angione che si é opposta a De Luca)?
Nella trasmissione "Cinque Notizie" di e con Livia Ventimiglia sono stata sollecitata a dirimere la matassa analizzando il preoccupante abbassamento dell'età di vittime ed autori della violenza di genere che denuncio da anni.
La domanda che si é imposta, a cui ho risposto fornendo un primo strumento per le famiglie é: intanto che ci battiamo per un impegno sistematico di educazione all'affettività nelle scuole e culturale sul tessuto sociale, come possono i genitori delle ragazze tutelarle, tutelandosi?
#radiocusanocampus #radiocusano #martinacarbonaro #femminicidio #prevenzione #violenzadigenere #disparità di genere #relazionitossiche #abuso #maltrattamenti #educazione #psicologiadellosviluppo #psicologia #psicoterapia