
I terribili femminicidi di Ilaria Sula e Sara Campanella, due ragazze di soli 22 anni, hanno nuovamente sconvolto l'intero Paese.
Sgomenta in particolare che gli autori siano giovani adulti di cui uno addirittura non era in relazione con la vittima. Da dove origina questa violenza contro il sesso femminile tra ragazzi in tempi di apparente modernità e libertà nelle relazioni?
Me lo ha chiesto la giornalista Livia Ventimiglia in diretta per Radio Cusano Campus nel suo programma "Cinque notizie".
Da qui siamo partite per una analisi complessa che ha toccato punti chiave come la matrice socioculturale dei femminicidi, la trasmissione intergenerazionale degli stereotipi di genere, la questione educativa, gli ennesimi tentativi di attribuire un fenomeno strutturale all'inesistente "raptus di follia" e l'importanza dell'iniziazione alla mascolinità dei figli da parte di una figura paterna che sì é eclissata. Perché per poter prevenire bisogna prima capire.
Buon ascolto
ilariasula #saracampanella #femminicidio #prevenzione #disparitadigenere #violenzadigenere #educazione #genitori #famiglia #figli #maschi #madre #padre #abbandono #educativo #virtuale #StereotipiDiGenere #psicologia #psicologiadellosviluppo #psicoterapia