Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/1e/b0/a1/1eb0a1c7-3bc4-2231-fd27-6dbc222dd270/mza_3425329485526851739.jpeg/600x600bb.jpg
PsyPop
Alexia Di Filippo
98 episodes
1 day ago
La psicologia resa "popolare": semplice, concreta, utile e alla portata di tutti. Un podcast della Dr.ssa Alexia di Filippo, psicologa e psicoterapeuta con più di vent'anni di esperienza alle spalle, che raccoglie i suoi interventi radiofonici più rilevanti su temi di interesse generale come le conseguenze emotive della pandemia sui bambini, gli adolescenti e gli anziani, i problemi di coppia, il bullismo e le discriminazioni, le difficoltà delle donne, e tanto altro.
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
RSS
All content for PsyPop is the property of Alexia Di Filippo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La psicologia resa "popolare": semplice, concreta, utile e alla portata di tutti. Un podcast della Dr.ssa Alexia di Filippo, psicologa e psicoterapeuta con più di vent'anni di esperienza alle spalle, che raccoglie i suoi interventi radiofonici più rilevanti su temi di interesse generale come le conseguenze emotive della pandemia sui bambini, gli adolescenti e gli anziani, i problemi di coppia, il bullismo e le discriminazioni, le difficoltà delle donne, e tanto altro.
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/17879457/17879457-1737898668136-2f4cc9ab1e993.jpg
"Crescita personale" o pericolosa deriva?
PsyPop
12 minutes 4 seconds
9 months ago
"Crescita personale" o pericolosa deriva?

Fedez, un personaggio conosciuto e molto seguito anche dai minori e che sta vivendo una condizione di fragilità di cui parla pubblicamente, viene consigliato dalla sua mental coach di consultare un antico metodo di divinazione indiano denominato la lettura delle foglie del destino.

Ma chi sono questi mental coach, mi ha chiesto la giornalista Livia Ventimiglia nella trasmissione da lei curata e condotta su Radio Cusano Campus "5 Notizie"?

La discussione prende avvio dall'analisi di tali figure divenute "alla moda", soprattutto perché presenti sui social, ma che non ricoprono un ruolo professionale riconosciuto e regolamentato.

Ecco perché si muovono in una zona grigia dal punto di vista legale in cui si propongono come un riferimento per gli altri e sovente, dietro il paravento della crescita personale, promuovono esperienze inopportune, inutili, financo pericolose e/o esprimendosi, per di più, su temi pertinenti la Salute Mentale e fisica.

Nello stesso alveo si inquadra la vicenda molto grave di una insegnante di musica accusata di esercizio abusivo della professione di Psicologo/Psicoterapeuta, violenza privata e lesioni per aver utilizzato su ragazzi minori e con delle fragilità, un metodo teatrale di un medico romeno, strutturando peraltro nel gruppo dinamiche settarie.

Se le accuse fossero confermate questo sarebbe l'ennesimo caso in cui una personalità predatoria con la scusa della pratica di attività ludiche e/o ricreative finalizzate all'evoluzione personale, intrappolerebbe persone ignare e/o con fragilità o minori, utilizzando abusivamente tecniche riservate ai Professionisti della Salute Mentale. Non dovremmo allora chiederci: Crescita personale o deriva pericolosa?

Buon ascolto su Psypop Podcast!

#fedez #divinazione #fogliedeldestino #mentalcoach #coach #coaching #crescitapersonale #pensieromagico #manipolazione #tecnichepsicologiche #sette #psicosette #minori #prevenzione #abusivismoprofessionale #disagiopsichico #trauma #abusi #plagio #brainwashing #psicologia #psicoterapia #radiocusanocampus #socialmedia

PsyPop
La psicologia resa "popolare": semplice, concreta, utile e alla portata di tutti. Un podcast della Dr.ssa Alexia di Filippo, psicologa e psicoterapeuta con più di vent'anni di esperienza alle spalle, che raccoglie i suoi interventi radiofonici più rilevanti su temi di interesse generale come le conseguenze emotive della pandemia sui bambini, gli adolescenti e gli anziani, i problemi di coppia, il bullismo e le discriminazioni, le difficoltà delle donne, e tanto altro.