Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/b3/5c/06/b35c06ea-1777-32fd-e6d6-f94779187afb/mza_14508980631226508199.jpg/600x600bb.jpg
PSY di DocTratta
Giuseppina Tratta
47 episodes
1 day ago
Mi chiamo Giuseppina Tratta, DocTratta per il mondo social e non solo. Ho scelto di curare questo podcast perché il vero benessere psicologico non solo è possibile, ma è nel destino di ognuno di noi. Sono psicologa da molti, moltissimi anni. Il podcast che state ascoltando si intitola PSY, di Doctratta e il lunedì ogni 15 giorni vi racconterò i molti modi possibili per trarre il meglio dalla vita e renderla uno spettacolo. Per riconoscere quelle abitudini che proprio ci fanno male Per trasformare i mostri in successi.
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
RSS
All content for PSY di DocTratta is the property of Giuseppina Tratta and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Mi chiamo Giuseppina Tratta, DocTratta per il mondo social e non solo. Ho scelto di curare questo podcast perché il vero benessere psicologico non solo è possibile, ma è nel destino di ognuno di noi. Sono psicologa da molti, moltissimi anni. Il podcast che state ascoltando si intitola PSY, di Doctratta e il lunedì ogni 15 giorni vi racconterò i molti modi possibili per trarre il meglio dalla vita e renderla uno spettacolo. Per riconoscere quelle abitudini che proprio ci fanno male Per trasformare i mostri in successi.
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/39401975/39401975-1757259151329-caab85abe0a31.jpg
Social? La FOMO
PSY di DocTratta
14 minutes 7 seconds
1 month ago
Social? La FOMO

Buongiorno e buonasera a tutti e benvenuti in questo PRIMO episodio della serie dedicata agli argomenti social, quelli da cui siamo tempestati ogni giorno e che ci portano a dubitare della nostra stessa esistenza, perché ci raccontano tutto e il contrario di tutto. E chi sono io per esimermi da questa moda?

Oggi affrontiamo un argomento che, sono pronta a scommettere, riguarda tutti noi: la FOMO – Fear Of Missing Out – la paura di perdersi qualcosa. Se ne parla moltissimo , i VIP buttano qua e la questo termine e noi miseri mortali a volte strizziamo gli occhi perché non abbiamo capito bene (ebbene sì quando non sentiamo a volte strizziamo gli occhi, anche perché pochissimi sanno strizzare le orecchie), a volte facciamo finta di sapere tutto sull’argomento sperando che nessuno ci chieda spiegazioni.

Viviamo nell’era con più connessioni digitali di sempre… eppure tantissime persone si sentono sole.

Come scriveva Jean-Paul Sartre:

“Se sei solo quando sei solo, sei in cattiva compagnia.”


Ma se non abbiamo voglia di mettere in discussione tutta la nostra vita possiamo applicare una sorta di antidoto, che è anch’esso definito da un acronimo: il JOMO


Il contrario del FOMO si chiama JOMO: Joy of Missing Out, la gioia di non esserci.

Non è isolamento. È scegliere consapevolmente di non inseguire tutto.


Se questa puntata ti è piaciuta, condividila con qualcuno che vive con lo smartphone incollato alla mano e… ricorda: il vero benessere psicologico non è esserci ovunque, ma esserci qui.

Se ti va, scrivimi o condividi il tuo pensiero sui social taggandomi: parliamone insieme.

Perché fare chiarezza è già un primo passo verso il benessere.


PSY di DocTratta
Mi chiamo Giuseppina Tratta, DocTratta per il mondo social e non solo. Ho scelto di curare questo podcast perché il vero benessere psicologico non solo è possibile, ma è nel destino di ognuno di noi. Sono psicologa da molti, moltissimi anni. Il podcast che state ascoltando si intitola PSY, di Doctratta e il lunedì ogni 15 giorni vi racconterò i molti modi possibili per trarre il meglio dalla vita e renderla uno spettacolo. Per riconoscere quelle abitudini che proprio ci fanno male Per trasformare i mostri in successi.