
, vorrei concludere questo ciclo di episodi e salutarviprima delle vacanze estive spiegandomi quale è il filone psicologico cheprediligo e che mi sorregge da sempre in questo meraviglioso mestiere, lapsicologia della Gestalt.
Avete presente quei giochi di illusioni ottiche dove vi fannovedere una mezza mela e il vostro cervello insiste che lì ci sia una melaintera? Ecco, benvenuti nel meraviglioso (e un po’ dispettoso) mondo dellapsicologia della Gestalt. Sì, lo so, suona come il nome di una marca di mobilisvedesi o di un supereroe tedesco. Ma niente paura: oggi vi spiego tutto, inmodo semplice, senza paroloni, con qualche esempio e magari una risata.
Se ti va, scrivimi o condividi il tuo pensiero sui social taggandomi: parliamone insieme , mi puoi trovare anche su doctratta@gmail.com
Perché fare chiarezza è già un primo passo verso il benessere.
Se questo episodio ti è stato utile, clicca su “Segui” o “Iscriviti” sul tuo player, così non ti perdi i prossimi episodi.
E se ti va, lascia una recensione: mi aiuta a far arrivare la psicologia semplice, seria e umana a più persone possibile.