Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/a9/d7/9b/a9d79b55-ec7a-bf46-eced-5507555e7ee5/mza_8562462953798776455.jpg/600x600bb.jpg
Psicologia con Luca Mazzucchelli
Luca Mazzucchelli
831 episodes
2 months ago
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli.
Provare per credere ;-)
Show more...
Health & Fitness
RSS
All content for Psicologia con Luca Mazzucchelli is the property of Luca Mazzucchelli and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli.
Provare per credere ;-)
Show more...
Health & Fitness
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/251c3060cec39196652e41332e020cca.jpg
Ecco perché dovresti scrivere una lettera d'addio: 3 consigli
Psicologia con Luca Mazzucchelli
9 minutes
9 months ago
Ecco perché dovresti scrivere una lettera d'addio: 3 consigli
Oggi argomento tosto, veramente tosto... in questo episodio ti spiego perché secondo me dovresti scrivere una lettera d'addio. Buon ascolto :-)

DISCLAIMER Data la delicatezza di questo processo, può essere prezioso il supporto di uno psicologo.Se ne hai uno di riferimento, parlane con lui: potrà aiutarti a trasformare questo momento di riflessione in un'opportunità di crescita personale. Se, invece, non hai uno psicologo che ti accompagna nel tuo percorso di vita, rivolgiti ai miei MindCenter.

La perdita di un caro collega (00:00:00)
Qualche settimana fa, ho perso un caro amico e collega, un tumore al cervello ha strappato Daniel dalla sua famiglia improvvisamente. Questa perdita mi ha fatto riflettere su tante cose, e in particolare sulla fragilità della vita.

Scrivere una lettera ai propri cari (00:02:02) 
A volte le cose rimangono in sospeso, le parole non dette, i sentimenti inespressi. Da questa riflessione è nata l'idea di scrivere una lettera alla mia famiglia. Una lettera che potesse dare loro conforto, chiarezza e direzione in un momento di dolore. Una lettera che potesse togliere spazio a dubbi, non detti, incomprensioni rispetto alle quali magari non c'è stato modo o tempo di chiarirsi. 

Cosa ho imparato scrivendo la lettera (00:03:17)
  • Non forzare il processo, non avere fretta.
  • Lascia da parte i rancori. È meglio affrontare i non detti di questo tipo (rancori, risentimenti), nella vita che si sta vivendo ora per non trasformarli in macigni insostenibili per chi legge.
  • Non diventare ingombrante. Non deve essere un modo per perpetuare la propria autorità e influenza, deve liberare l'altro.

Lo scopo ultimo è quello di aiutare i nostri cari a lasciarci andare, come una leggera brezza che spinge la barca al largo, piuttosto che un'ancora che la trattiene ferma al porto.

Cosa ho imparato scrivendo questa lettera (00:07:10)
Scrivere questa lettera mi ha aiutato a mettere in ordine i pensieri, a dare voce a sentimenti profondi, a lasciare qualcosa di prezioso a chi amo. Per questo ho voluto condividere con te questa esperienza.
Un po' per suggerirti di farlo, ma un po' anche solo per invitarti a riflettere su cosa vorresti dire alle persone che ami.

A presto, 
Luca
Psicologia con Luca Mazzucchelli
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli.
Provare per credere ;-)