Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/f9/86/9b/f9869bc5-bdc4-8e04-9bd0-e0de590a5043/mza_18225839175279799644.jpg/600x600bb.jpg
Provocarti
Irene Diliberto
137 episodes
9 hours ago
Mi chiamo Irene Diliberto, sono laureata all’Accademia di Belle Arti di Brera e ho concluso i miei studi in Belgio. Attualmente sono freelancer e mi occupo di arte, progettazione e direzione artistica. Provocarti è uno spazio nato nel 2020 in cui parlo del mondo dell'arte e della comunicazione con l’intento e la voglia di osservare le cose da un altro punto di vista. L’arte è il mio pretesto per parlare a me stessa e a chiunque voglia ascoltare. Puoi trovarmi su instagram: http://Instagram.com/irene.diliberto
Show more...
Arts
RSS
All content for Provocarti is the property of Irene Diliberto and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Mi chiamo Irene Diliberto, sono laureata all’Accademia di Belle Arti di Brera e ho concluso i miei studi in Belgio. Attualmente sono freelancer e mi occupo di arte, progettazione e direzione artistica. Provocarti è uno spazio nato nel 2020 in cui parlo del mondo dell'arte e della comunicazione con l’intento e la voglia di osservare le cose da un altro punto di vista. L’arte è il mio pretesto per parlare a me stessa e a chiunque voglia ascoltare. Puoi trovarmi su instagram: http://Instagram.com/irene.diliberto
Show more...
Arts
Episodes (20/137)
Provocarti
Cos'è la nostra identità? | Voice Memos

12 / Domenica, giornata più silenziosa di altre, cosa compone la nostra identità?

Se volete dirmi la vostra a riguardo scrivetemi su Instagram.com/irene.diliberto


{ 27 aprile 2025}

Show more...
6 months ago
1 minute 23 seconds

Provocarti
Copacabana e le foglie di coca | Voice Memos

11 / Farsi leggere il futuro nelle foglie di coca a Copacabana FATTO. Aldilà di questo, vi racconto come mai questa città è importante per la Bolivia e per l'incontro di due popoli e di più culture.

Vi ringrazio per l'ascolto!


{ 26 aprile 2025}

Show more...
6 months ago
6 minutes 4 seconds

Provocarti
La Pollera e il ballo | Voice Memos

10 / Ballare con i vestiti e le musiche locali, almeno non sono caduta a terra dai. Vi auguro un buon ascolto!

{ 25 aprile 2025}

Show more...
6 months ago
3 minutes 36 seconds

Provocarti
Lo Aguayo e il mercato | Voice Memos

09 / Il mercato più grande del sud America, così pare.

Volete comprare una macchina intera o un piccolo pomello di un cassetto? Direi che qua trovate tutto, animali e verdure comprese.

Come sempre: buon ascolto!


{ 24 aprile 2025}

Show more...
6 months ago
2 minutes 42 seconds

Provocarti
Tradurre il pianto | Voice Memos

08 / Oggi episodio con suoni, forse, un pò impegnativi. Me lo direte voi.

Come sempre vi ringrazio per l'ascolto e la delicatezza dei vostri commenti, sapete che come sempre potete scrivermi su Instagram.com/irene.diliberto

Buon ascolto


{ 23 aprile 2025}

Show more...
6 months ago
4 minutes 8 seconds

Provocarti
Pioggia e lago | Voice Memos

07 / Oggi parliamo di acqua, di uno dei laghi più grandi al mondo e di un pezzetto della sua storia.

Vi auguro un buon ascolto!

Puoi seguirmi su Instagram.com/irene.diliberto


{ 22 aprile 2025}

Show more...
6 months ago
4 minutes 8 seconds

Provocarti
Sguardo orizzontale | Voice Memos

06 / Un viaggio di volontariato, oggi finalmente vi introduco meglio il motivo del mio viaggio e parte delle attività che andrò a fare qua in Bolivia.

Come sempre accompagno il racconto con pensieri e campionamento suoni con iPhone.

Buon ascolto!

Puoi seguirmi su Instagram.com/irene.diliberto

Show more...
6 months ago
3 minutes 18 seconds

Provocarti
Lunga tavolata | Voice Memos

05 / Eccomi con il quinto episodio Voice Memos con i racconti sonori giornalieri del mio viaggio in Bolivia. Oggi è Pasqua, stare insieme attorno alla tavola è una cosa non solo italiana ma decisamente quasi universale.

Vi auguro un buon ascolto.

Puoi seguirmi su Instagram.com/irene.diliberto

Show more...
6 months ago
2 minutes 11 seconds

Provocarti
L'ora sacra | Voice Memos

04 / Oggi avrei voluto mettere come titolo "sono svenuta" ma non volevo mettere troppo focus sulla cosa, anche se, ovviamente, ve lo racconto in questo quarto episodio di Voice Memos dalla Bolivia.

Sono finita di nuovo in un mercato, ma questa volta vi porto qualche informazione locale in più.

Vi auguro un buon ascolto e, come sempre, se volete mandarmi un feedback su questa serie sperimentale mi trovate su Instagram.com/irene.diliberto


Show more...
6 months ago
3 minutes

Provocarti
Dentro il mercato | Voice Memos

03 / Eccoci al terzo episodio in cui vi racconto del mio mese in Bolivia utilizzando suoni, campionamento ambientale e voce.

Oggi parliamo del mercato, di quanto e perchè mi affascina come luogo. Già so che ci tornerò altre mille volte quindi preparatevi ad immergervi spesso in questo genere di suoni.

Mi scuserete per il vento di fondo che accompagna tutto il parlato, ma come sapere, questa serie si basa sui suoni reali quindi: niente base pulita.

Se volete scrivermi qualcosa mi trovate su Instagram.com/irene.diliberto

Buon ascolto!


Show more...
6 months ago
2 minutes 56 seconds

Provocarti
Ambientarsi a 4000 metri | Voice Memos

02 / Secondo episodio della serie Voice Memos, dedicata interamente al mese che passerò qua in Bolivia, cercando di raccontarvi questo viaggio solamente attraverso suoni e voci.

Oggi parliamo di cosa voglia dire ambientare il proprio corpo ad una altitudine di 4000 metri. I suoni che sentirete sono dell'ambiente esterno naturale, del camminare e, soprattutto, di tutte le pratiche che avvengono in cucina: preparazione per i pasti e chiacchierate intorno alla tavola e tra i fuochi.

Come sempre vi aspetto su Instagram per sapere il vostro parere su questa serie sperimentale. Buon ascolto.


{17 aprile 2025}

Show more...
6 months ago
3 minutes 43 seconds

Provocarti
Sentire un viaggio di 23 ore | Voice Memos

01 / Voice Memos sarà la serie che vi porterò per questo mese che va da metà aprile a metà maggio. Sono in Boliva, e vorrei creare un racconto sonoro di questo viaggio realizzato solo con le registrazioni memo di iPhone: voci, parole e campionamento suoni da questa località a 4000 metri.

Per questo primo episodio avrete la maggioranza dei suoni campionati dai tre voli aerei presi, per un totale di 23 ore di viaggio. Il brano musicale che cito e di cui sentite un estratto è di Jon Hopkins "We Disappear - Remaster".

Sarà un esperimento anche per me, vediamo cosa succede.


Puoi seguirmi su Instagram.com/irene.diliberto 


{15-16 aprile 2025}

Show more...
6 months ago
4 minutes 21 seconds

Provocarti
Quattro anni di podcast: cosa succede?

46 / Quattro anni di podcast, non potevo non farvi un aggiornamento di come è stato questo ultimo anno di comunicazione online e di progetti grafico-artistici di lavoro.

Ho fatto una riflessione sul tempo, non la classica retorica sullo sfruttare il tempo, non temete, ma di come abbia ora ben compreso la differenza di valore dai minutaggi brevi dei contenuti video reel rispetto ad un contenuto lungo come il podcast. Parliamone. Se arrivate fino in fondo scrivetemi su Instagram!


Grazie di accompagnarmi in questo percorso. Non è mai scontato.


Puoi seguirmi su Instagram.com/irene.diliberto

Show more...
1 year ago
16 minutes 57 seconds

Provocarti
L'illustrazione ha delle regole? Intervista a Fonzy Nils

45 / Oggi condivido con voi la seconda chiacchierata che ho registrato - sempre con il video! - al UAU festival di Bergamo insieme a Fonzy Nils.

Anche in questo caso non è facile riassumere in poche parole, ma è un viaggio in cui vi consiglio di immergervi se studiate o lavorate in ambito artistico, creativo o se siete degli illustratori.

Abbiamo parlato delle regole e della progettazione che sta dietro una illustrazione: è un lavoro serio! E abbiamo lungamente parlato anche di tutto quello sta attorno al "solo" disegnare: burocrazia, preparazione, budget, come fare un preventivo.

Tutti temi che, ne sono certa, sono molto quotidiani per tanti di voi (me per prima!).

Fatemi sapere che ne pensate, vi auguro un buona ascolto!


Puoi seguirmi su https://www.instagram.com/alicepiaggio_illustratrice/?hl=it

Instagram Fonzy Nils https://www.instagram.com/fonzynils?igsh=MWhyNjN4YjVnM29h

Sito Fonzy Nils http://www.fonzynils.com/

Instagram UAU festival https://www.instagram.com/uauilfestival?igsh=MXUxZGgyZ2dtYmZtMQ==


Show more...
1 year ago
39 minutes 27 seconds

Provocarti
500m² di Doodle Art in piazza Gae Aulenti: l’artista FRA!
44 / Nell’episodio di oggi vi parlerò del più recente progetto del Doodle Artist Francesco Caporale, conosciuto da tutti come FRA!, che ha disegnato durante la settimana del Pride in piazza Gae aulenti in un’area pari a 500m2. Quali significati ha questo progetto? Cos’è la Doodle Art? Ne parliamo insieme. Vi auguro un buon ascolto! 
 Puoi seguirmi su Instagram.com/irene.diliberto Profilo Instagram FRA: https://www.instagram.com/fradesign.it?igsh=MWF2N3M2b2R5cXdvdw== Sito FRA: https://fradesign.it/bio/ Profilo Porta Nuova: https://www.instagram.com/portanuovamilano?igsh=MTdpcXZ2YW50MGpsNw== Profilo Moleskine: https://www.instagram.com/moleskine?igsh=emgyNnd3eW9leTVt
Show more...
1 year ago
10 minutes 5 seconds

Provocarti
L’esercito di terracotta è stato distrutto: ciò che forse non sai
43 / L’esercito di terracotta è stato distrutto: ciò che forse non sai. Oggi torniamo finalmente con la serie in cui vi racconto di tutte quelle cose di cui probabilmente abbiamo sempre sentito parlare, ma che forse alla fine non sappiamo nulla aldilà del nome e poche informazioni confuse. Basandomi sul recente documentario “I segreti dell’esercito di terracotta” presente su Netflix, scopriamo insieme la storia di questa incredibile opera monumentale. Vi auguro un buon ascolto! 
 Puoi seguirmi su Instagram.com/irene.diliberto Titolo documentario su Netflix: “I segreti dell’esercito di Terracotta” Sito Esercito Terracotta: https://www.bmy.com.cn/index.html Episodio Stele Rosetta: https://open.spotify.com/episode/4YHoMYlTXF1TS1YSRooWBT?si=YzKKhwSCTvW9-Cs381i6fw Episodio Funerale di Design: https://open.spotify.com/episode/0kl7r9c5BIbGrPqdC8oMFh?si=kvN5G9BuT26GK7yrQ39iEw
Show more...
1 year ago
22 minutes 40 seconds

Provocarti
Il serio lavoro dell’illustratrice: intervista ad Alice Piaggio
42 / Oggi condivido con voi la chiacchierata - finalmente disponibile anche in video! - fatta con l'illustratrice Alice Piaggio al UAU festival di Bergamo. Non è semplice riassumere tutto in poche parole, è stato un bellissimo flusso di confronto sulla vita lavorativa, tra ironia e fatiche, di una illustratrice di professione. Abbiamo parlato di Accademia, di progetti personali, di progetti su commissione e anche dell’impatto dell’intelligenza artificiale nel mondo degli illustratori. Spero davvero che questa intervista vi sia di aiuto e di spunto per la vostro percorso di studi o lavoro in ambito creativo. Fatemi sapere che ne pensate! Vi auguro un buon ascolto. Puoi seguirmi su Instagram.com/irene.diliberto  Instagram Alice Piaggio: https://www.instagram.com/alicepiaggio_illustratrice/?hl=it Sito Alice Piaggio: https://alicepiaggioillustrator.com/
Show more...
1 year ago
1 hour 7 minutes 9 seconds

Provocarti
L’artista moderno secondo Jago: il documentario Into The White
41/ Settimana scorsa ho visto in anteprima il documentario di Jago “Into The White” e oggi mom potevamo che parlarne in un episodio. Come deve, può, essere l’artista moderno? Come Jago può essere un ponte tra antico e contemporaneo ponendoci di fronte ad una riflessione profonda sulla figura dell’artista oggi e dell’importanza della comunicazione? Trovate tutto nell’ultimo episodio, non vedo l’ora di sapere i vostri pareri, vi auguro un buon ascolto! Puoi seguirmi su Instagram.com/irene.diliberto
Show more...
1 year ago
18 minutes 42 seconds

Provocarti
La creazione collettiva del progetto Flipbook di The Pudding
40/ Oggi vi parlo del progetto sperimentale Flipbook avviato dalla rivista online The Pudding. Si attratta di una creazione collettiva che ci fa comprendere con gli input che possono dare gli artisti siano qualcosa di affascinante e non controllabile. Devo ringraziare frizzifrizzi per averne parlato e avermelo fatto scoprire. Puoi seguirmi su Instagram.com/irene.diliberto Articolo frizzifrizzi: https://www.frizzifrizzi.it/2024/05/02/un-flipbook-virtuale-con-oltre-5000-fotogrammi-un-telefono-senza-fili-fatto-coi-disegni/?utm_source=substack&utm_medium=email
Show more...
1 year ago
9 minutes 22 seconds

Provocarti
Superare un blocco creativo: la lettera di Sol Lewitt a Eva Hesse
39 / Come superare un blocco creativo? Forse una delle domande più complesse per chi lavora nel mondo della creatività perché spesso ci troviamo ad affrontare momenti complessi che ci portano a fermarci o faticare molto nella produzione artistica o progettuale. Oggi affrontiamo questo tema leggendo e commentando la lettera scritta dall’artista Sol Lewitt per la scultrice Eva Hesse. Non voglio aggiungere troppo, vi auguro un buon ascolto! Puoi seguirmi su Instagram.com/irene.diliberto Lettera Sol Lewitt: https://isabelladami.wordpress.com/2015/09/06/l-come-lettere-ii/
Show more...
1 year ago
24 minutes 6 seconds

Provocarti
Mi chiamo Irene Diliberto, sono laureata all’Accademia di Belle Arti di Brera e ho concluso i miei studi in Belgio. Attualmente sono freelancer e mi occupo di arte, progettazione e direzione artistica. Provocarti è uno spazio nato nel 2020 in cui parlo del mondo dell'arte e della comunicazione con l’intento e la voglia di osservare le cose da un altro punto di vista. L’arte è il mio pretesto per parlare a me stessa e a chiunque voglia ascoltare. Puoi trovarmi su instagram: http://Instagram.com/irene.diliberto