Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/ab/8e/b3/ab8eb350-edff-1a68-8b6f-d1876d7b4537/mza_12598427890217060308.jpg/600x600bb.jpg
Prospettiva democrazia
Azione Cattolica Italiana
12 episodes
6 days ago
Quale sarà la forma del nostro vivere insieme? Quali sono le questioni che stanno determinando la vita della comunità civile nel nostro Paese? Prospettiva democrazia è un podcast sul futuro del nostro vivere assieme: uno sguardo plurale ad una conquista che diamo per scontata, ma che invece ha bisogno della cura di tutte e di tutti per non appassire. Le voci di chi ogni giorno partecipa alla vita della nostra comunità e prova a guardare lontano per trovare l’alba dentro l’imbrunire. Prospettiva democrazia è un podcast dell'Azione cattolica italiana, l'host è Fabiana Martini
Show more...
Politics
News
RSS
All content for Prospettiva democrazia is the property of Azione Cattolica Italiana and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Quale sarà la forma del nostro vivere insieme? Quali sono le questioni che stanno determinando la vita della comunità civile nel nostro Paese? Prospettiva democrazia è un podcast sul futuro del nostro vivere assieme: uno sguardo plurale ad una conquista che diamo per scontata, ma che invece ha bisogno della cura di tutte e di tutti per non appassire. Le voci di chi ogni giorno partecipa alla vita della nostra comunità e prova a guardare lontano per trovare l’alba dentro l’imbrunire. Prospettiva democrazia è un podcast dell'Azione cattolica italiana, l'host è Fabiana Martini
Show more...
Politics
News
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/41170821/41170821-1715845042964-8160d75afa1bd.jpg
Ep.6 Questione di cura
Prospettiva democrazia
36 minutes 11 seconds
1 year ago
Ep.6 Questione di cura

Ci sono molte vite e storie che collegano la piena applicazione della costituzione italiana alla resistenza per la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista. Due di queste storie sono quelle di Franco Basaglia e Tina Anselmi che hanno contribuito a realizzare il sistema sanitario pubblico che oggi conosciamo, un sistema in cui ognuna e ognuno conta “perché è” e non “perché ha”.

O almeno così dovrebbe essere, perché - nonostante le norme - ancora tanto è il lavoro da fare perché il diritto alla salute sia accessibile e applicabile in egual misura a tutte e tutti. Il benessere delle persone, non solo inteso come stato di salute, è da sempre al centro dei valori portanti della convivenza sociale, presupposto per la costruzione di democrazie. In questo quadro di progressivo sviluppo tecnologico, risulta quanto mai necessario ripensare i nostri modelli di welfare e di innovazione sociale, sistemi coerenti con gli obiettivi di sviluppo sociale ed economico, rispettosi della giustizia sociale e della dignità e felicità delle persone.

Nel sesto episodio di Prospettiva democrazia con Fabiana Martini ci sono Massimo Cirri, Mario Calci, Maria Vanto e Barbara Scaramucci per parlare di diritto alla salute, di impegno per la piena applicazione della costituzione e di salvaguardia della democrazia.

A conclusione della puntata la rubrica a cura di Andrea Michieli sulla Carta Costituzionale.

 

LE FONTI DEI CONTENUTI CITATI:

Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (31 dicembre 2023);

Costituzione della Repubblica Italiana (27 dicembre 1947);

Lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri (aprile 2024) https://www.nurse24.it/dossier/salute/sanita-pubblica-scienziati-a-meloni-servono-piu-fondi.html;


RIFERIMENTI:

“Quello che serve. Un racconto tra malattia, cura e Servizio Sanitario Nazionale”, di Massimo Cirri e Chiara D’Ambros, Manni editori, 2022


LE FONTI AUDIO UTILIZZATE NELLA SIGLA SONO:

Appello ai giovani, tratto dal discorso di fine anno del 31 dicembre 1983 - Sandro Pertini

I Have a Dream - speech by Martin Luther King .Jr delivered during the March on Washington for Jobs and Freeedom on August 28, 1963

The Final Minutes of President Obama's Farewell Address “Yes, we can”, January 10, 2017

L'ultimo discorso di Aldo Moro, 28 Febbraio 1978


I capitoli di questa puntata sono:

(00:00) Introduzione

(03:46) Una macchina di uguaglianza, con Massimo Cirri

(11:44) Espressione della democrazia, con Mario Calci

(22:52) Sistema di solidarietà, con Maria Vanto

(27:35) Un bene da difendere, con Barbara Scaramucci

(30:52) Articolo 32, dentro la Carta con Andrea Michieli

Prospettiva democrazia
Quale sarà la forma del nostro vivere insieme? Quali sono le questioni che stanno determinando la vita della comunità civile nel nostro Paese? Prospettiva democrazia è un podcast sul futuro del nostro vivere assieme: uno sguardo plurale ad una conquista che diamo per scontata, ma che invece ha bisogno della cura di tutte e di tutti per non appassire. Le voci di chi ogni giorno partecipa alla vita della nostra comunità e prova a guardare lontano per trovare l’alba dentro l’imbrunire. Prospettiva democrazia è un podcast dell'Azione cattolica italiana, l'host è Fabiana Martini