Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/d8/3d/2b/d83d2bfa-2370-0c1e-030d-47c228bc4817/mza_6426783811720147286.jpg/600x600bb.jpg
PROGETTARE IL GIARDINO - Garden Design, Paesaggio e Idee per spazi verdi
Luciano Caprini Garden Designer
28 episodes
6 days ago
PROGETTARE IL GIARDINO - Il podcast dedicato alla progettazione dei giardini contemporanei e al garden design come linguaggio del vivere bene. Ogni settimana, Luciano Caprini – garden designer e fondatore di LCGD – racconta in 5 minuti come nasce un giardino su misura: dalle idee progettuali alla scelta delle piante, dalle atmosfere paesaggistiche alle soluzioni di progettazione del verde per terrazze, cortili e spazi outdoor. “Progettare il giardino” è una guida pratica e ispirazionale per chi vuole comprendere il valore del design del paesaggio, tra estetica, natura e sostenibilità.
Show more...
Design
Arts
RSS
All content for PROGETTARE IL GIARDINO - Garden Design, Paesaggio e Idee per spazi verdi is the property of Luciano Caprini Garden Designer and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
PROGETTARE IL GIARDINO - Il podcast dedicato alla progettazione dei giardini contemporanei e al garden design come linguaggio del vivere bene. Ogni settimana, Luciano Caprini – garden designer e fondatore di LCGD – racconta in 5 minuti come nasce un giardino su misura: dalle idee progettuali alla scelta delle piante, dalle atmosfere paesaggistiche alle soluzioni di progettazione del verde per terrazze, cortili e spazi outdoor. “Progettare il giardino” è una guida pratica e ispirazionale per chi vuole comprendere il valore del design del paesaggio, tra estetica, natura e sostenibilità.
Show more...
Design
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/43196010/43196010-1751552872250-9baffeca5334c.jpg
PROGETTARE LA LUCE COME LINGUAGGIO SCENICO
PROGETTARE IL GIARDINO - Garden Design, Paesaggio e Idee per spazi verdi
9 minutes 15 seconds
4 months ago
PROGETTARE LA LUCE COME LINGUAGGIO SCENICO

Progettare la luce in un giardino significa pensarecome un regista: osservare la scena da un punto preciso e scegliere cosa raccontare e come. Gli alberi, con la loro struttura ramificata, la forma del tronco e la consistenza delle chiome, diventano attori in primo piano. Le connessioni visive, le ombre proiettate, la temperatura colore della luce:tutto concorre a creare un linguaggio.Il concetto espresso da Hervé Descottes – “La luce non deve mai essere decorazione. È architettura, è emozione, è ritmo narrativo”– è una vera dichiarazione poetica per chi, come noi, si occupa di progettare gli spazi, soprattutto quelli all’aperto. La luce non è un ornamento: non va intesa come un semplice abbellimento, un "effetto speciale" da aggiungere alla fine. È parte integrante del progetto architettonico e paesaggistico. È ciò che modella i volumi, disegna le prospettive, dà senso al pieno e al vuoto. In questo senso, la luce è architettura.Contribuisce a costruire lo spazio, come farebbe una parete o una soglia visiva. In un giardino, ad esempio, può accentuare un asse prospettico, sottolineare la geometria di una siepe, oppure spezzarla per creare un punto di fuga inaspettato. Con un fascio luminoso possiamo virtualmente"costruire" un portale tra due alberi o "scavare" unanicchia d'ombra sotto una pergola. La luce è anche emozione: la sua temperatura colore influisce sul nostro stato d’animo. Una luce calda (3000K), la mia preferita trasmette accoglienza, intimità, calma. Una luce fredda (5000K) puòevocare mistero, distanza, silenzio. Nelle serate estive, ad esempio, una buona illuminazione può farci sentire al centro di una scena da sogno. Può rendere un giardino notturno una vera esperienza sensoriale. Una Peonia al chiaro di luna saràpiù affascinante se accarezzata da una luce calda. Una luce fredda invece ne spegnerà la poesia. La temperatura colore è come il tono di voce in una conversazione: cambia completamente la percezione.

PROGETTARE IL GIARDINO - Garden Design, Paesaggio e Idee per spazi verdi
PROGETTARE IL GIARDINO - Il podcast dedicato alla progettazione dei giardini contemporanei e al garden design come linguaggio del vivere bene. Ogni settimana, Luciano Caprini – garden designer e fondatore di LCGD – racconta in 5 minuti come nasce un giardino su misura: dalle idee progettuali alla scelta delle piante, dalle atmosfere paesaggistiche alle soluzioni di progettazione del verde per terrazze, cortili e spazi outdoor. “Progettare il giardino” è una guida pratica e ispirazionale per chi vuole comprendere il valore del design del paesaggio, tra estetica, natura e sostenibilità.