Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/d8/3d/2b/d83d2bfa-2370-0c1e-030d-47c228bc4817/mza_6426783811720147286.jpg/600x600bb.jpg
PROGETTARE IL GIARDINO - Garden Design, Paesaggio e Idee per spazi verdi
Luciano Caprini Garden Designer
28 episodes
6 days ago
PROGETTARE IL GIARDINO - Il podcast dedicato alla progettazione dei giardini contemporanei e al garden design come linguaggio del vivere bene. Ogni settimana, Luciano Caprini – garden designer e fondatore di LCGD – racconta in 5 minuti come nasce un giardino su misura: dalle idee progettuali alla scelta delle piante, dalle atmosfere paesaggistiche alle soluzioni di progettazione del verde per terrazze, cortili e spazi outdoor. “Progettare il giardino” è una guida pratica e ispirazionale per chi vuole comprendere il valore del design del paesaggio, tra estetica, natura e sostenibilità.
Show more...
Design
Arts
RSS
All content for PROGETTARE IL GIARDINO - Garden Design, Paesaggio e Idee per spazi verdi is the property of Luciano Caprini Garden Designer and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
PROGETTARE IL GIARDINO - Il podcast dedicato alla progettazione dei giardini contemporanei e al garden design come linguaggio del vivere bene. Ogni settimana, Luciano Caprini – garden designer e fondatore di LCGD – racconta in 5 minuti come nasce un giardino su misura: dalle idee progettuali alla scelta delle piante, dalle atmosfere paesaggistiche alle soluzioni di progettazione del verde per terrazze, cortili e spazi outdoor. “Progettare il giardino” è una guida pratica e ispirazionale per chi vuole comprendere il valore del design del paesaggio, tra estetica, natura e sostenibilità.
Show more...
Design
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/43196010/43196010-1751009263930-9f34d8eb71908.jpg
GIARDINO IN PENDENZA: COME TRASFORMARE UN LIMITE IN OPPORTUNITA'
PROGETTARE IL GIARDINO - Garden Design, Paesaggio e Idee per spazi verdi
9 minutes 23 seconds
4 months ago
GIARDINO IN PENDENZA: COME TRASFORMARE UN LIMITE IN OPPORTUNITA'

Oggi vi parlerò dei giardini in pendenza, come trasformare un limite in opportunità C’è un momento, quando si guarda un terreno in forte dislivello, in cui si pensa: “Qui un giardino non si potrà mai fare”. E invece è proprio lì che spesso nasce l’opportunità più affascinante per un progettista. Un giardino in pendenza può sembrare un problema, ma in realtà è una risorsa estetica e funzionale, se lo si affronta con lo sguardogiusto. Il punto di partenza: leggere il terreno La prima cosa da fare è ascoltare il terreno, leggerne la morfologia, osservarne il comportamento con l’acqua, il vento e laluce. In base alla pendenza, si decide se intervenirecon terrazzamenti — cioè la creazione di piani orizzontali retti da muretti in pietra, lamiere metalliche, o tecnologie strutturali — oppure se lasciare il pendio naturale, stabilizzandolo con vegetazione e contenimenti morbidi. Ma attenzione: più è ripido, più va trattato conattenzione. Un pendio oltre il 30-35% richiede studio geotecnico, drenaggi seri, ancoraggi e spesso anche barriere antierosione. In alcuni casi, è obbligatorio prevedere strutture ingegneristiche nascoste, come geogriglie, terre armate.


PROGETTARE IL GIARDINO - Garden Design, Paesaggio e Idee per spazi verdi
PROGETTARE IL GIARDINO - Il podcast dedicato alla progettazione dei giardini contemporanei e al garden design come linguaggio del vivere bene. Ogni settimana, Luciano Caprini – garden designer e fondatore di LCGD – racconta in 5 minuti come nasce un giardino su misura: dalle idee progettuali alla scelta delle piante, dalle atmosfere paesaggistiche alle soluzioni di progettazione del verde per terrazze, cortili e spazi outdoor. “Progettare il giardino” è una guida pratica e ispirazionale per chi vuole comprendere il valore del design del paesaggio, tra estetica, natura e sostenibilità.