Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/d8/3d/2b/d83d2bfa-2370-0c1e-030d-47c228bc4817/mza_6426783811720147286.jpg/600x600bb.jpg
PROGETTARE IL GIARDINO - Garden Design, Paesaggio e Idee per spazi verdi
Luciano Caprini Garden Designer
28 episodes
6 days ago
PROGETTARE IL GIARDINO - Il podcast dedicato alla progettazione dei giardini contemporanei e al garden design come linguaggio del vivere bene. Ogni settimana, Luciano Caprini – garden designer e fondatore di LCGD – racconta in 5 minuti come nasce un giardino su misura: dalle idee progettuali alla scelta delle piante, dalle atmosfere paesaggistiche alle soluzioni di progettazione del verde per terrazze, cortili e spazi outdoor. “Progettare il giardino” è una guida pratica e ispirazionale per chi vuole comprendere il valore del design del paesaggio, tra estetica, natura e sostenibilità.
Show more...
Design
Arts
RSS
All content for PROGETTARE IL GIARDINO - Garden Design, Paesaggio e Idee per spazi verdi is the property of Luciano Caprini Garden Designer and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
PROGETTARE IL GIARDINO - Il podcast dedicato alla progettazione dei giardini contemporanei e al garden design come linguaggio del vivere bene. Ogni settimana, Luciano Caprini – garden designer e fondatore di LCGD – racconta in 5 minuti come nasce un giardino su misura: dalle idee progettuali alla scelta delle piante, dalle atmosfere paesaggistiche alle soluzioni di progettazione del verde per terrazze, cortili e spazi outdoor. “Progettare il giardino” è una guida pratica e ispirazionale per chi vuole comprendere il valore del design del paesaggio, tra estetica, natura e sostenibilità.
Show more...
Design
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/43196010/43196010-1758877362806-6ac08ac390e9c.jpg
CARBON GARDEN DI KEW: ESTETICA E RESILIENZA
PROGETTARE IL GIARDINO - Garden Design, Paesaggio e Idee per spazi verdi
10 minutes 43 seconds
1 month ago
CARBON GARDEN DI KEW: ESTETICA E RESILIENZA

Oggi vi porto a Londra, nei celebri Kew Gardens, uno deigiardini botanici più importanti e prestigiosi al mondo, perché qui il 25 luglio, è stata inaugurata una novità che ci riguarda molto da vicino come appassionati e progettisti del verde: il Carbon Garden, un giardino pensato per raccontare e affrontare il tema del cambiamento climatico. Perché è importante parlarne? Perché questo progetto non è solo un nuovo allestimento scenografico, ma rappresenta un cambio di paradigma. Il giardino non più visto come puro ornamento, ma come strumento di comunicazione e di educazione ecologica. Dal punto di vista progettuale, il Carbon Garden èdiviso in tre sezioni principali, ognuna con un messaggio forte. La prima è il Dry Garden, il giardino secco.Qui dominano piante mediterranee e xerofile: lavande, agavi, arbusti e graminacee che sopravvivono con pochissima acqua. È la rappresentazione del futuro arido che ci attende, ma anche un manifesto di come si possano progettare spazi belli e resilienti senza dipendere da irrigazioni eccessive. La seconda area è il Rain Garden, dedicata alla gestione delle acque piovane. Qui canali e avvallamenti convogliano l’acqua in punti precisi, dove crescono piante che amano avere “i piedi bagnati”, come iris d’acqua e altre specie palustri. È una lezione viva su come trasformare il problema delle piogge torrenziali in una risorsa che nutre il giardino eprotegge il terreno. Infine, c’è la sezione delle bordure tematiche, un percorso vegetale che riproduce le “climate stripes”, il celebre grafico che mostra l’aumento delle temperature globali. Qui le fioriture, dalle achilleerosso acceso fino alle idrangee blu, creano un racconto cromatico potente: un giardino che diventa infografica vivente, memoria storica e al tempo stesso monito per il futuro. A unire queste aree c’è il padiglione dei funghi,una struttura ispirata al mondo sotterraneo delle micorrize: invisibili ma fondamentali per la vita delle piante. Un richiamo a quello che spesso non vediamo, ma che sostiene tutto il resto. Il Carbon Garden ospita 6.500 piante e 35 nuovi alberi, scelti non tanto per la loro bellezza o rarità, ma per la loro resilienza: sono specie capaci di adattarsi a un clima che diventerà sempre più arido, con estati torride e inverni instabili. Piante che hanno la capacità di sequestrareCO₂, migliorare la qualità dell’aria, proteggere il suolo econtribuire in modo concreto alla salute del pianeta.

PROGETTARE IL GIARDINO - Garden Design, Paesaggio e Idee per spazi verdi
PROGETTARE IL GIARDINO - Il podcast dedicato alla progettazione dei giardini contemporanei e al garden design come linguaggio del vivere bene. Ogni settimana, Luciano Caprini – garden designer e fondatore di LCGD – racconta in 5 minuti come nasce un giardino su misura: dalle idee progettuali alla scelta delle piante, dalle atmosfere paesaggistiche alle soluzioni di progettazione del verde per terrazze, cortili e spazi outdoor. “Progettare il giardino” è una guida pratica e ispirazionale per chi vuole comprendere il valore del design del paesaggio, tra estetica, natura e sostenibilità.