Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/04/c6/01/04c60107-dc9a-822d-0a6e-c03720db4602/mza_11343029273378131605.jpg/600x600bb.jpg
Professione Chimico
Valter Ballantini
281 episodes
1 week ago
Un podcast da un chimico professionista per i professionisti chimici o per chi vuole diventarlo.
Si comincia da 76 perché prima questo era solo un canale YouTube
https://shorturl.at/csEL1
Show more...
Chemistry
Science
RSS
All content for Professione Chimico is the property of Valter Ballantini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast da un chimico professionista per i professionisti chimici o per chi vuole diventarlo.
Si comincia da 76 perché prima questo era solo un canale YouTube
https://shorturl.at/csEL1
Show more...
Chemistry
Science
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/d257269abc5370a5d8567df297da4a91.jpg
326 - Cobalto: Dal Pigmento Antico alla Scienza Moderna
Professione Chimico
7 minutes
3 months ago
326 - Cobalto: Dal Pigmento Antico alla Scienza Moderna
La sorgente esplora il cobalto, un metallo di transizione con una ricca storia e un'ampia gamma di applicazioni. Il testo traccia le sue origini antiche come pigmento per l'arte e la decorazione, evidenziando la sua presenza in manufatti millenari e suggerendo antichi collegamenti commerciali. Viene poi discussa la sua scoperta scientifica ufficiale nel XVIII secolo da George Brandt e la successiva conferma delle sue proprietà, inclusa la capacità di essere reso magnetico. La fonte sottolinea anche l'importanza moderna del cobalto, dal suo utilizzo in leghe per magneti e turbine, a ruoli cruciali nella tecnologia avanzata, nel trattamento del cancro tramite l'isotopo Cobalto-60, e persino in robotica e ricerca sulla fisica degli atomi. Infine, il testo menziona la sua rilevanza biologica come componente essenziale della vitamina B12 e alcune delle sue curiosità scientifiche, inclusa la sua scoperta in supernove.
Il podcast prende spiunto dalla pagina dedicata al ferro su mio libro dedicato alla tavola priodica degli elementi https://amzn.eu/d/eqHGfzU
Professione Chimico
Un podcast da un chimico professionista per i professionisti chimici o per chi vuole diventarlo.
Si comincia da 76 perché prima questo era solo un canale YouTube
https://shorturl.at/csEL1