
Ciao, sono Sara, e questo è Professione Artista, il podcast che aiuta gli artisti a costruire una carriera solida, indipendente e consapevole — anche fuori dalle gallerie.
Oggi parliamo di un tema che affascina e spaventa allo stesso tempo: come si decide il valore di un’opera d’arte?
Chi stabilisce che un quadro vale 500 euro, e un altro — apparentemente simile — ne vale 50.000?
E soprattutto: chi decide cosa piace, cosa è “di tendenza”, e cosa invece passa di moda?
Ti porto dietro le quinte del mercato, per capire come nascono i prezzi, i trend e i gusti estetici che spesso noi artisti finiamo per inseguire — anche inconsciamente.
E vedremo insieme che, alla fine, il valore è una storia, e che ogni artista può — e deve — imparare a raccontarla.
Buon ascolto!
Sara
PS: Per rimanere aggiornat* sull'uscita del corso RACCONT-ARTI iscriviti alla newsletter a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdaKgi1-pack_OroFPpWrS5eqL7GEGMWU9F5cDtQeNVuEsiTw/viewform
PPS: Per vedere l'articolo su Artuu che ti ho menzionato nella puntata vai a questo link https://www.artuu.it/il-valore-e-una-storia-come-il-mercato-dellarte-costruisce-i-suoi-prezzi/
PPPS: Se ti interessa il libro del sociologo Olav Velthuis Talking Prices lo puoi trovare qui: https://www.amazon.it/Talking-Prices-Symbolic-Meanings-Contemporary/dp/0691134030