Professione: 007 è il progetto nato dalla collaborazione tra IlGiornale.it e Dark Side - storia segreta d'Italia realizzato da Gianluca Zanella e Marcello Altamura
10 podcast dalla durata indicativa di 5 minuti l'uno, 10 profili di altrettanti agenti segreti che hanno operato in Italia tra la Seconda guerra mondiale e la Prima Repubblica. Con un'uscita settimanale, ogni martedì alle 12, il pubblico scoprirà le storie e gli aneddoti delle spie che, lavorando nell'ombra, hanno indirizzato il corso della storia del nostro Paese.
All content for Professione 007 is the property of ilGiornale.it and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Professione: 007 è il progetto nato dalla collaborazione tra IlGiornale.it e Dark Side - storia segreta d'Italia realizzato da Gianluca Zanella e Marcello Altamura
10 podcast dalla durata indicativa di 5 minuti l'uno, 10 profili di altrettanti agenti segreti che hanno operato in Italia tra la Seconda guerra mondiale e la Prima Repubblica. Con un'uscita settimanale, ogni martedì alle 12, il pubblico scoprirà le storie e gli aneddoti delle spie che, lavorando nell'ombra, hanno indirizzato il corso della storia del nostro Paese.
Nome in codice “Dario”, Giorgio Conforto, tranquillo dipendente ministeriale, figura nel 1999 tra gli agenti del Kgb in Italia smascherati grazie al controverso Dossier Mitrokhin. Padre di Giuliana, nella cui casa vennero arrestati i brigatisti Valerio Morucci e Adriana Faranda, Conforto risulta arruolato nei servizi segreti russi dal 1932 al 1978. In stretti rapporti con Guido Leto, capo dell’Ovra fascista, e attenzionato da Mussolini in persona, “Dario” resta una delle figure più sfuggenti dell’intelligence italiana, probabilmente un formidabile agente doppio, se non triplo.
Professione 007 è un podcast di Gianluca Zanella e Marcello Altamura. Ogni martedì alle 12 una nuova puntata
Professione 007
Professione: 007 è il progetto nato dalla collaborazione tra IlGiornale.it e Dark Side - storia segreta d'Italia realizzato da Gianluca Zanella e Marcello Altamura
10 podcast dalla durata indicativa di 5 minuti l'uno, 10 profili di altrettanti agenti segreti che hanno operato in Italia tra la Seconda guerra mondiale e la Prima Repubblica. Con un'uscita settimanale, ogni martedì alle 12, il pubblico scoprirà le storie e gli aneddoti delle spie che, lavorando nell'ombra, hanno indirizzato il corso della storia del nostro Paese.